Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un PS immatricolata 2008; da quello che mi risulta dovrebbe essere immatricolata euro 2.
Mi chiedevo se nel 2008 l'Aprilia sfornava ancora euro 2...e quali sarebbero gli eventuali inconvenienti...
Ciao
Omologazione euro 2 / euro 3
-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 9:28
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Omologazione euro 2 / euro 3
Immatricolato nel 2008 significa poco: potrebbe anche essere stato costruito nel 2006/7 
Il fattore distintivo risiede nella sonda lambda sul collettore di scarico, ben visibile sotto il radiatore.
Sulle conseguenze non saprei:
leggo che alcuni comuni impediscono o limitano la circolazione ai mezzi non euro3,
ma come consumi e prestazioni propri del mezzo non ci sono differenze

Il fattore distintivo risiede nella sonda lambda sul collettore di scarico, ben visibile sotto il radiatore.
Sulle conseguenze non saprei:
leggo che alcuni comuni impediscono o limitano la circolazione ai mezzi non euro3,
ma come consumi e prestazioni propri del mezzo non ci sono differenze



-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 9:28
Re: Omologazione euro 2 / euro 3
Avevo pensato al discorso della tarda immatricolazione rispetto alla data di uscita dalla fabbrica. Comunque quello che mi preoccupava non è tanto il discorso della circolazione interdetta, piuttosto mi sembra di capire che le prime PS soffrivano di qualche difettuccio che poi è stato corretto con una seconda serie...è corretto?
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Omologazione euro 2 / euro 3
le primissime, 2005, e nemmeno tutte.
Se ne' parlato ampiamente, e ti invito a cercare, troverai tutto velocemente.
Il difetto piu' pericoloso e oggetto di richiamo era il sensore di caduta difettoso, che faceva spegnere la moto in piega.
Gli altri erano minchiate.
Manubrio "storto"
Copertone anteriore con crepa
Catena mangiagomma
Pompa benzina fragile.
Irregolarità di erogazione
Per esempio, la mia che e' un 2006 aveva il copertone con la crepa, ma le gomme si cambiano spesso...
Di tutto il resto nemmeno l'ombra.
Certo, la pompa benzina e' un difetto che e' rimasto, e puo' capitare anche sugli esemplari piu' recenti.
Sull'irregolarità di erogazione se ne sentono di tutti i colori, ma sei sul forum giusto per dormire sonni tranquilli.
Ed ora... cerca.

Se ne' parlato ampiamente, e ti invito a cercare, troverai tutto velocemente.

Il difetto piu' pericoloso e oggetto di richiamo era il sensore di caduta difettoso, che faceva spegnere la moto in piega.

Gli altri erano minchiate.
Manubrio "storto"
Copertone anteriore con crepa
Catena mangiagomma
Pompa benzina fragile.
Irregolarità di erogazione
Per esempio, la mia che e' un 2006 aveva il copertone con la crepa, ma le gomme si cambiano spesso...
Di tutto il resto nemmeno l'ombra.
Certo, la pompa benzina e' un difetto che e' rimasto, e puo' capitare anche sugli esemplari piu' recenti.
Sull'irregolarità di erogazione se ne sentono di tutti i colori, ma sei sul forum giusto per dormire sonni tranquilli.



Ed ora... cerca.


-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 9:28
Re: Omologazione euro 2 / euro 3
Va bene mi avete un pò rassicurato, diciamo quindi che a meno che la moto non sia rimasta 3 anni in magazzino prima di essere immatricolata
dovrei essere tranquillo, almeno in via teorica, da sorpresone.

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Omologazione euro 2 / euro 3
Anche se fosse uno dei primissimi esemplari, non mi farei tanti problemi (se il prezzo e' buono).Corto ha scritto:Va bene mi avete un pò rassicurato, diciamo quindi che a meno che la moto non sia rimasta 3 anni in magazzino prima di essere immatricolatadovrei essere tranquillo, almeno in via teorica, da sorpresone.
Il sensore di caduta e' oggetto di richiamo, quindi se non già sostituito lo devono fare aggratisse.

Erogazione irregolare: se, e dico se, dovesse verificarsi, la correggi con i suggerimenti del forum. O, al massimo facendo un aggiornamento software.
Manubrio storto: un manubrio in ergal costa davvero poco, e trovi tutti i ragguagli per la sostituzione qui nel forum.
Crepa sulla gomma: se dovessero essere ancora montati i diablo di serie, vanno cambiati e basta perche' sarebbero di granito.
Catena mangiagomma: tieni tirata la catena al punto giusto e non dovresti avere problemi.
A tutto c'e' una soluzione sul forum.

