mi serve perche devo individuare il filo del contagiri e quello del contachilometri, volendo installare un contamarce della pz, visto che i fili che mi dicono le istruzioni non li trovo o non combaciano i colori.....bo... grazie a tutti
schema elettrico
- niconico-79
 - NIUBBO

 - Messaggi: 23
 - Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 18:57
 - Località: cengio(sv)
 
schema elettrico
salve a tuttti, qualcuno di voi avrebbe mica lo schema eletrico per la nostra pegaso? il mio è illeggibile perchè i numeri e sigle dei colori sono troppo piccoli e sfuocati.
mi serve perche devo individuare il filo del contagiri e quello del contachilometri, volendo installare un contamarce della pz, visto che i fili che mi dicono le istruzioni non li trovo o non combaciano i colori.....bo... grazie a tutti
			
			
									
									
						mi serve perche devo individuare il filo del contagiri e quello del contachilometri, volendo installare un contamarce della pz, visto che i fili che mi dicono le istruzioni non li trovo o non combaciano i colori.....bo... grazie a tutti
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: schema elettrico
Il manuale dell'utente in PDF
mi risulta sia corretto e si lascia stampare senza sgranare in A3 : bastevole anche per una talpa!
			
			
									
									mi risulta sia corretto e si lascia stampare senza sgranare in A3 : bastevole anche per una talpa!
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- niconico-79
 - NIUBBO

 - Messaggi: 23
 - Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 18:57
 - Località: cengio(sv)
 
Re: schema elettrico
grazie mille, con il tuo aiuto ho risolto 
			
			
									
									
						- Lupo motociclista
 - NUOVO STAFF

 - Messaggi: 2354
 - Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
 - Moto: Pegaso strada 2008
 - Località: TORINO
 
Re: schema elettrico
Purtroppo dal sito Aprilia lo schema non è più scaricabile.
Quello che ho io dal manuale è illeggibile se lo ingrandisci; dato che era gratuito e in libera distribuzione qualcuno ne ha ancora una copia da darmi?
 
Grazie in anticipo.
			
			
									
									Quello che ho io dal manuale è illeggibile se lo ingrandisci; dato che era gratuito e in libera distribuzione qualcuno ne ha ancora una copia da darmi?
Grazie in anticipo.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

						Albert Einstein

- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
- Lupo motociclista
 - NUOVO STAFF

 - Messaggi: 2354
 - Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
 - Moto: Pegaso strada 2008
 - Località: TORINO
 
Re: schema elettrico
Grazie Fedro, sempre gentilissimo.
Vorrei eliminare un piccolo inconveniente relativo ai "blinker" e cioè che non si possono azionare a quadro spento, devo solo trovare il positivo di alimentazione che va al pulsante e collegarlo direttamente ai fusibili.
 
Metti un incidente, sei fermo, segnali il tutto tramite "blinker" e non puoi allontanarti, magari per chiedere soccorso.
Sì, certo puoi lasciando le chiavi inserite, ma.....
  
  
			
			
									
									Vorrei eliminare un piccolo inconveniente relativo ai "blinker" e cioè che non si possono azionare a quadro spento, devo solo trovare il positivo di alimentazione che va al pulsante e collegarlo direttamente ai fusibili.
Metti un incidente, sei fermo, segnali il tutto tramite "blinker" e non puoi allontanarti, magari per chiedere soccorso.
Sì, certo puoi lasciando le chiavi inserite, ma.....
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

						Albert Einstein

- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: schema elettrico
Mi pare che una volta attivato continui a lampeggiare anche a quadro spento veramente 
bypassando il blocchetto rischi che il primo buontempone te lo attivi e ti scarichi la batteria ...
			
			
									
									bypassando il blocchetto rischi che il primo buontempone te lo attivi e ti scarichi la batteria ...
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- Lupo motociclista
 - NUOVO STAFF

 - Messaggi: 2354
 - Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
 - Moto: Pegaso strada 2008
 - Località: TORINO
 
Re: schema elettrico
E' verooooooooo!!!fedro69 ha scritto:Mi pare che una volta attivato continui a lampeggiare anche a quadro spento veramente
bypassando il blocchetto rischi che il primo buontempone te lo attivi e ti scarichi la batteria ...
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

						Albert Einstein
