motocilcliste sulla Peggy

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
fedino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2003, 15:06
Località: torino

motocilcliste sulla Peggy

Messaggio da fedino »

Sto da poco insegnando alla mia ragazza a guidare la moto e devo dire che se la sta cavando magnificamente: ogni volta che sale in sella fa dei passi da gigante! Bisogna però dire che la moto, una Pegasocube del ’97, essendo un po altina di sella (dichiarato 84.5 cm da terra) l’ho fatta abbassare sfilando un po’ la forcella davanti (circa 2 cm), scaricando di un giro di molla la precarica del mono e facendo scavare la sella (forse adesso è quasi più bassa del modello i.e.).
Con queste modifiche la moto risulta piuttosto bilanciata nella distribuzione del peso ant.-post., e lei riesce a toccare a terra quasi con tutti e due i talloni (è alta 1:68) e la tiene su piuttosto bene, ha solo ancora delle difficoltà nelle manovre da fermo (son pur sempre oltre 170 kg!)
Volevo sapere come se la cavano le motocicliste sulla peggy, se avete fatto delle modifiche per abbassare l’assetto, insomma qualsiasi opinione e consiglio di una donna alla guida di una Pegaso…valgono anche i consigli dei fidanzati!!

Ciao e lamps a tutte le Pegasiste (ce ne saranno pure?) e ovviamente a tutti! :D

Pegasocube 97 (blu e argento)
Federico.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: motocilcliste sulla Peggy

Messaggio da bikelink »

fedino ha scritto:Sto da poco insegnando alla mia ragazza a guidare la moto e devo dire che se la sta cavando magnificamente: ogni volta che sale in sella fa dei passi da gigante! Bisogna però dire che la moto, una Pegasocube del ’97, essendo un po altina di sella (dichiarato 84.5 cm da terra) l’ho fatta abbassare sfilando un po’ la forcella davanti (circa 2 cm), scaricando di un giro di molla la precarica del mono e facendo scavare la sella (forse adesso è quasi più bassa del modello i.e.).
Con queste modifiche la moto risulta piuttosto bilanciata nella distribuzione del peso ant.-post., e lei riesce a toccare a terra quasi con tutti e due i talloni (è alta 1:68) e la tiene su piuttosto bene, ha solo ancora delle difficoltà nelle manovre da fermo (son pur sempre oltre 170 kg!)
Volevo sapere come se la cavano le motocicliste sulla peggy, se avete fatto delle modifiche per abbassare l’assetto, insomma qualsiasi opinione e consiglio di una donna alla guida di una Pegaso…valgono anche i consigli dei fidanzati!!

Ciao e lamps a tutte le Pegasiste (ce ne saranno pure?) e ovviamente a tutti! :D

Pegasocube 97 (blu e argento)
x la guida ci sono ragazze qui che danno la paga a tanti maschietti...
detto questo non ti consiglio di fare modifiche di misure (sfilare forcelle, abbassare ec c..) perchè scompensano l'assetto naturale della moto
(nata con precise quote studiate al millimetro!)
invece ti ricordo che la ie ha anche ammortizzatori piu' bassi rispetto al cube pre 2000.
forse una ie era complessivamente + indicata.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

La mia zavorrina (1.60x49 kg) ha mosso i primi passi con il mio vekkio DR 350, una moto molto leggera, ma anke molto alta (circa 92 cm..): toccava con la punta del piede spostandosi un po' dalla sella...
Ci ha subito preso gusto, però adesso la moto l'ho venduta e Peggy le sembra troppo pesante. Kissà ke l'esperienza di altre ragazze non la spinga a provare..
A noi maschietti fa sempre molto piacere che le nostre amate (quelle in carne ed ossa :wink: ) condividano con noi il piacere di guidare la moto, xke anke se ci dicono ke a loro piace adare in moto da passeggero, ci rimane la convinzione che se guidassero apprezzerebbero ancora di più la moto...

Lamps
zsimone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 30
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2003, 23:16
Località: PRATO PO

Messaggio da zsimone »

detto questo non ti consiglio di fare modifiche di misure (sfilare forcelle, abbassare ec c..) perchè scompensano l'assetto naturale della moto
(nata con precise quote studiate al millimetro!)
invece ti ricordo che la ie ha anche ammortizzatori piu' bassi rispetto al cube pre 2000.
forse una ie era complessivamente + indicata.
*******************************************
Io ho sfilato le forcelle di circa 2Cm e abbassato la sella...
e' vero cambia molto l'assetto ma e' molto piu' precisa nell'entrata in curva e molto piu' agile ....ma probabilemente nello sterrato sara' piu' REATTIVA e quindi meno adatta....
PERO' nel complesso ora la mia moto e' PROPRIO ADATTA A ME! :-)))) :salta:
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

Io ho sfilato le forcelle di circa 2Cm e abbassato la sella...
e' vero cambia molto l'assetto ma e' molto piu' precisa nell'entrata in curva e molto piu' agile ....ma probabilemente nello sterrato sara' piu' REATTIVA e quindi meno adatta....
PERO' nel complesso ora la mia moto e' PROPRIO ADATTA A ME! :-)))) :salta:
esatto se vuoi fare del fuoristrda con la peggy è meglio non sfilare le forcele ,perchè l'anteriore non deve mai essere troppo caricato e per lo più la moto deve avere un assetto uniforme tra anteriore e posteriore...
Ciò che dico ,non lo dico io , ma ce l'ha detto l'istruttrice del corso di fuoristrada che abbiamo appena fatto ........
[/quote]
ciao
ClaudioB
Immagine
fedino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2003, 15:06
Località: torino

Messaggio da fedino »

non ho preso la pegaso per fare fuoristrada ne per correre ma per fare del turismo tranquillo con la ragazza, e poi avendola abbassata un pò anche dietro mi sembra ben bilanciata.
Ma è possibile che non ci sia una ragazza che guida la Peggy? Solo la mia?
ciao a tutti:D
Federico.
Avatar utente
nero650
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1080
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2004, 21:54
Moto: Tuareg 660 Evo
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da nero650 »

Prova a cambiare ragazza!
Cercane una più alta: rimetti la moto nei suoi parametri, puoi fare gli sterrati, e se lei è brava può darti tante soddisfazioni....intendo guidandola.

Ciao
Bye -Bye

Nero650 ( Pegaso 650 i.e. - Caponord 1000 - Dorsoduro 750 - KTM Adenture R 1190 - Tuareg 660 Evo )
fedino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2003, 15:06
Località: torino

Messaggio da fedino »

Bel consiglio che mi dai! Non ci penso neanche! Proprio adesso che sta diventando sempre più brava e le soddisfazioni non si fanno attendere, anche alla guida! :D tanto gli sterrati non andiamo a cercarceli e la peggy così assettata sembra andare bene: vedremo con le valigie come si comporta..piuttosto dammi un buon consiglio: con cosa pulisci la catena, quando la lubrifichi e secondo te arrivo a 30.000 km con catena e pignoni originali (ora ne ho 24.000), dato che adesso sembano a posto?Da cosa si vede l'usura?
ciao!!
Federico.
Avatar utente
centLaura
GRAN TALEBANA 2014
GRAN TALEBANA 2014
Messaggi: 7050
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2002, 1:00
Località: Novara

Messaggio da centLaura »

fedino ha scritto:Ma è possibile che non ci sia una ragazza che guida la Peggy? Solo la mia?
ciao a tutti:D
CIAO ECCOMI QUI!!!
Scusa, ma chiedi consigli a una donna e scrivi sotto "CON LA BRUGOLA IN MANO"? Non mi sembra un argomento da donnine e infatti me l'ha detto il Dom di guardare qui, chè urgeva il mio parere...

Dunque tanto per cominciare ho una Pegaso3 del 99 (a carburatori) comprata nuova, sono alta 1.74m... A moto scarica tocco quasi con entrambi i talloni senza aver cambiato assetto. Nelle manovre da ferma non ho praticamente problemi, neanche con valigie e carichi vari, in quanto con qualche peso in più tocco meglio...

Per quanto riguarda la guida... In quasi 5 anni mi sono fatta 48000km e parecchie uscite da due anni a questa parte con quelli di PegasoCube. Per imparare a guidare, a parte il fatto di non aver mai avuto alcuna paura (tranne ora sul bagnato dopo che mi sono stesa un paio di anni fa), nè della velocità, nè delle curve (anzi) ho imparato molto stando (o cercando di stare) dietro al gruppo di pazzi scatenati del motoclub di cui facevo parte... Sai, unica donna, se ne fregavano un po' di me, perciò per non perderli ho imparato in fretta!!! Anche se vedo che c'è sempre da imparare...
Mi piace tantissimo e serve davvero molto stare dietro a qualcuno di cui ho piena fiducia e che vedo che guida bene (il mio ex, Bikelink, Attila, Schwarz, Dom e tutti queli di cui ho respirato i gas di scarico), soprattutto se ha la mia stessa moto: cerco di stare attaccata, di impostare le curve come fa lui, di seguire le stesse traiettorie, perchè il concetto è: se lo fa lui, significa che la moto lo può fare e quindi anch'io...

Disponibilissima per ulteriori chiarimenti, comunque vedo che siete di Torino, io sono di Novara, perciò ci si potrebbe trovare per un'uscita insieme, che ne dite?!? Domenica 4 aprile ad esempio andiamo al Col di Nava in Liguria, se volete...
Immagine
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

LS.pegaso ha scritto: ... comunque vedo che siete di Torino, io sono di Novara, perciò ci si potrebbe trovare per un'uscita insieme, che ne dite?!? Domenica 4 aprile ad esempio andiamo al Col di Nava in Liguria, se volete...
O sabato 3 nelle Langhe...tanto sabato piove :nero:

Paolo
Avatar utente
centLaura
GRAN TALEBANA 2014
GRAN TALEBANA 2014
Messaggi: 7050
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2002, 1:00
Località: Novara

Messaggio da centLaura »

ppastorin ha scritto:O sabato 3 nelle Langhe...tanto sabato piove :nero:
Paolo
OOOOPS... Non l'ho citato perchè non so se potrò esserci.. :cry:
Immagine
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

LS.pegaso ha scritto:
Per imparare a guidare...
ikkia e se hai imparato bene ! :respect:
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

LS.pegaso ha scritto:Mi piace tantissimo e serve davvero molto stare dietro a qualcuno di cui ho piena fiducia e che vedo che guida bene (il mio ex, Bikelink, Attila, Schwarz, Dom e tutti queli di cui ho respirato i gas di scarico),
Ragazzi, organizzate corsi di guida perche' se avete insegnato alla Laura a guidare come l'ho vista fare sabato, be' mi iscrivo al volo :D
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Avatar utente
centLaura
GRAN TALEBANA 2014
GRAN TALEBANA 2014
Messaggi: 7050
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2002, 1:00
Località: Novara

Messaggio da centLaura »

Dominator ha scritto:ikkia e se hai imparato bene ! :respect:
ivansart ha scritto:Ragazzi, organizzate corsi di guida perche' se avete insegnato alla Laura a guidare come l'ho vista fare sabato, be' mi iscrivo al volo :D
Dài, non fate così, chè sono timida!!!
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Però mi piace un casino!!! Vabbè continuate pure...
Immagine
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Mi piace tantissimo e serve davvero molto stare dietro a qualcuno di cui ho piena fiducia e che vedo che guida bene (il mio ex, Bikelink, Attila, Schwarz, Dom e tutti queli di cui ho respirato i gas di scarico), soprattutto se ha la mia stessa moto: cerco di stare attaccata, di impostare le curve come fa lui, di seguire le stesse traiettorie, perchè il concetto è: se lo fa lui, significa che la moto lo può fare e quindi anch'io...

...
e fu così che in seguito a una brusca freanta si trovarono in 12 su una sella....e crearono la prima Aprilia Familiare...
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”