Ho pensato di aprire un nuovo topic dedicato a chi di noi monta una centralina aggiuntiva o anche a chi cerca semplicemente informazioni. In particolare volevo venissero espresse le proprie opinioni in merito alle varie mappe disponibili per la nostra moto, come delle recensioni, in modo tale da agevolare la ricerca di quella giusta! La centralina viene fornita con una mappa preinstallata in base alle specifiche fornite dall'acquirente, quindi credo che quella sia "unica" e non è presente tra quelle reperibili nel sito. Ho sentito in più di alcuni, soprattutto nel foro inglese, che hanno provato mappe dedicate a xt660x e mt-03, in quanto montano lo stesso nostro motore, quindi se qualcuno le avesse provate saranno molto gradite opinioni! Uno degli obiettivi sarebbe in oltre generare una condivisione di mappe, in modo che se qualcuno ne trovasse una che sembra adatta alle proprie esigenze possa chiederla e provarla. Altra cosa importante sarebbe prima effettuare l'elenco di modifiche apportate a motore/airbox/scarichi per poter capire quale mappa su quale moto produce gli effetti descritti. E' un esperimento e so che non molti nel foro montano centralina aggiuntiva, ma voglio provarci lo stesso

Modifiche:
-filtro dell'aria K&N ad alta permeabilità
-snorkel accorciato internamente
-power commander III USB
-scarichi mivv oval inox con db-killer installati
Mappa: Arrow slip-on exhausts and Standard or aftermarket air filter (mappa fornita con la centralina)
Preciso che ho acquistato la centralina usata e questa era la configurazione della pegaso del primo proprietario, ma ho comunque deciso di provarla. La moto presentava ancora il buco di erogazione ai 3000 giri anche se dimezzato (il buco l'ho completamente risolto accorciando lo snorkel in seguito all'utilizzo di questa mappa) e soprattutto seghettava molto agli alti regimi con gas parziale, in attesa di sorpasso, ad esempio, sembrava di essere sulle montagne russe (assolutamente insopportabile per me). Per quanto riguarda la coppia era equamente distribuita lungo tutto l'arco di giri, partendo dai 4000 arrivando sui 6000 giri circa, aspetto utile per un utilizzo a 360 gradi della moto, ma che per me risultava in un carattere troppo piatto del motore.
Mappa: Leovince Evo 2 slip ons with Db-Killer installed and Stock air filter (mappa reperibile nel sito dinojet)
Con questa mappa le cose sono visibilmente migliorate, sparito il buco a 3000 giri (l'ho impostata subito dopo aver tagliato lo snorkel, quindi potrebbe essere stato anche quello) e spariti finalmente i seghettamenti sopra i 4000 giri a gas parziale. La moto gira bene, qualche sussulto lo continua ad avere, ma in modo ampiamente sopportabile. Il cambiamento più importante è stato lo spostamento della coppia in basso, molto in basso. In particolare la moto prende vigore a soglia 3500giri per dare tutto dai 4000 ai 5500 giri circa, per poi perdere vistosamente potenza salendo, già sui 6000 giri si sente un calo consistente di spinta e non conviene assolutamente andare oltre. L'ho trovata semplicemente perfetta per la città, potenza sempre a portata di mano e pressoché immediata, mentre l'ho trovata meno appagante in montagna, dove il motore preferisco farlo girare alto.
Mappa: Terminali Akrapovic con Db-Killer installati e Filtro aria Originale o racing (fornita gentilmente da giamaica75)
Non l'ho provata ancora molto, ma da quel poco che ho visto è assolutamente superiore alle altre in (quasi) tutto per l'utilizzo che ne faccio io. Seghettamenti e sussulti vari purtroppo maggiori rispetto la precedente mappa, soprattutto ai bassi regimi, ma fluidità del motore superiore. L'aspetto principale è stato un lieve aumento di potenza (non misurato ovviamente, solo a sensazione), in accelerazione si sente che la moto prende giri molto più facilmente, ma soprattutto la coppia è molto più lineare rispetto alle precedenti mappe, non presenta un picco netto come la seconda mappa testata ma allo stesso tempo non risulta piatta come la prima! la moto prende vigore a partire dai 4000 giri circa per poi continuare a spingere sempre di più fino quasi al limitatore (sono arrivato a soglia 6500 giri e ancora stava spingendo). Questa è la mappa che attualmente reputo migliore tra quelle provate fino ad ora per fluidità, potenza e distribuzione di coppia.