
Non parlo delle cavolate per le emissioni allo scarico delle moto euro 3,4,5 ecc ma di qualcosa di più semplice, ovvero l'adeguamento alla prescrizione tecnica E/ECE/324 E/ECE/TRANS/505, Addendum 47, Regulation No. 48, Revision 12 del 16 ottobre 2014 che in pratica prevede la possibilità della funzione Dynamic Brake Light introdotta da BMW su molte moto e auto a partire dal 2016.
Come viene spiegato qui, si tratta di far lampeggiare la luce di stop, preferibilmente ma non necessariamente a led, quando si decellera tra i 50 e i 14 km/h, in modo da rendere l'azione molto più evidente da parte di chi segue.
Oltre a questo, in caso di brusca decellerata, vengono accese anche le luci di emergenza per 10 secondi o finchè non si risuperano i 20km/h.
Altra chicca aggiunta però da me (sperando che BMW non mi copi l'idea

Tutte queste funzioni le ho realizzate con una piccola scheda a microprocessore (per i più tecnologici, una Arduino mini) ed un accelerometro a tre assi, montata in un contenitore metallico stagno sotto il piano portabauletto, tra luce di stop e vano portaggotti sotto sella, tagliando un pezzo di paratia di plastica: Il circuito è montato su un piastrino millefori in modo molto artigianale che chi lo vede si spaventa



Ora testerò il circuito per qualche mese poi si vedrà se metterlo in produzione o... brevettarlo.
Se qualcuno fosse interessato a costruirsene uno o a scambiare info, si faccia sentire.