Goccia d'olio...

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
Onikage
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 19 giugno 2003, 10:13
Località: Arezzo

Goccia d'olio...

Messaggio da Onikage »

Porca miseria qui non si finisce mai...
Ieri sera vado a prendere la mia Peg, e noto una goccia di olio per terra. AAAAAARRRGGGHHH! :evil: :evil: :evil:
Ma sarà possibile... l'ho ritirata 2 settimane fa dal mekka per la guarnizione della testa...
La goccia d'olio è caduta dal bordo inferiore del paracoppa...
Allora: ho il dubbio che all'ultima riparazione (guarnizione) dal mekka, quest'ultimo abbia caricato un po' troppo olio, e che lo spurgo me ne abbia buttato fuori un po'... Altrimenti cos'altro potrebbe essere?
Ancora non ho tolto il paracoppa, indagherò meglio stasera, ma se aveste un suggerimento...

Grazie

Onikage (con un ronzino... altro che Pegaso)
Lamps!

Gas in curva, orecchie in terra
-------------------------------------
Pegaso cube '98 grey carburatori ex-testa bruciata e ora... con candela TorqueMaster
augusto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
Località: Provincia di Roma

Messaggio da augusto »

Ciao, è successo anche a me di trovare qualche goccia di olio per terra; poi ho scoperto che proveniva dal tubo di sfiato dell'olio. Quindi prima di fare catastrofiche previsioni verifica che effettivamente non provenga dallo sfiato del tubo dell'olio. Se così non fosse allora potrebbe essere il tappo di scarico dell'olio sotto il motore ( magari non è stato avvitato bene), oppure qualche goccia di olio che trafila dal tappo del filtro dell'olio. Comunque sono quasi sicuro che provenga dal tubo di sfiato dell'olio. Lamps :D
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

ciao Onikage,
magari la mia domanda è stupida quindi se così perdonami in anticipo.
Quando parli del paracoppa ti riferisci a quello in plastica con la spugnetta antirumore? Può essere solo un problema di spugnetta che magari s'era sporcata di olio dal conce durante la riparazione? (per esperienza personale)
ciao
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Avatar utente
Onikage
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 19 giugno 2003, 10:13
Località: Arezzo

Messaggio da Onikage »

ivansart ha scritto:ciao Onikage,
Può essere solo un problema di spugnetta che magari s'era sporcata di olio dal conce durante la riparazione? (per esperienza personale)
ciao
Sì il paracoppa è quello..
Può essere... ancora non ho avuto tempo di guardare, ma sono più sereno perchè ho visto che ieri, dopo una bella pulita al paracoppa non ha più fatto gocce. Allora penso che abbia ragione Augusto.. infatti il tubo delo spurgo dell'olio finisce proprio sopra la parte interna del paracoppa. Comunque fino a quando non ho smontato e visto con i miei occhi che l'olio non trasuda da terze parti, non sarò del tutto tranquillo.
Per ora grazie a tutti voi.

Onikage
Lamps!

Gas in curva, orecchie in terra
-------------------------------------
Pegaso cube '98 grey carburatori ex-testa bruciata e ora... con candela TorqueMaster
Avatar utente
Onikage
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 19 giugno 2003, 10:13
Località: Arezzo

Messaggio da Onikage »

Dunque... avevo cantato vittoria troppo alla svelta. E' riapparsa la goccia... Quindi ho indagato approfonditamente. Il problema è che la goccia trasuda dal tappo di scarico dell'olio posto sotto il motore.
Comunque: questo tappo ha una rondella in rame come guarnizione, e il manuale si raccomanda di cambiarla ogni 2 sostituzioni di olio... Ora, quei rincoglioniti del concessionario immagino non l'abbiano mai cambiata in tutta la vita della mia Peg.. mi sembra di vederli. Quello che mi fa rabbia è che ho l'olio nuovo (sostituito quando ho fatto cambiare la guarnizione della testa), e andare a cambiare quella rondella ora significherebbe cambiarlo ancora! A parte il fatto che, essendo una mancanza del concessionario, dovrebbe farmi il tutto gratis... visto questo sono andato dal conce, e mi ha già anticipato che per risparmiare l'olio che è nuovo metterà la Peg su un fianco per fare l'operazione... Ora, a me sembra una st----ata... e non gradisco il fatto che mi metta la Peg su un fianco.
Cosa proponete di fare? Una serratina più forte del dado? Sennò, visto che la perdita è circa di una goccia al giorno, aspetto che l'olio sia da cambiare nuovamente, e nel frattempo rabbocco un po'...
Che p--le ce n'è sempre una nuova...

Onikage
Lamps!

Gas in curva, orecchie in terra
-------------------------------------
Pegaso cube '98 grey carburatori ex-testa bruciata e ora... con candela TorqueMaster
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Puoi provare a serrare un pò più il dado (senza esagerare) ma probabilmente non risolvi nulla... dipende dalla rondella che hai...
con quella piatta potresti anche risolvere ma con quella tonda (quella x auto) non credo proprio...
Molti non la cambiano xchè quella misura (almeno dalle mie parti) non originale non si trova tanto facilmente, l'originale aprilia (cmq rara da trovare) costa...

Ciao
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Ragazzi... non diciamo stronzate!!! La rondella in rame l'ho comprata da un normalissimo ferramenta....
Mi è costata 5 centesimi.... 10 centesimi?! mah... forse 20!! AZZ!!
Perchè cercare quella Aprilia (?) che costa la bellezza di 1.10 euro (dal conce quando mi faceva i tagliandi....)
Siete grandi a fasciarvi la testa per delle puttanate.....

andydj31 :andydj:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

andy che lessico...
ma il concetto è quello. il mona non ha messo la rondella nuova. et voilà. per 5 centesimo il lavoro di un oretta.:
leva olio e rimetti olio :ridi:

non te lo farà mai...il reo!
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

xò io ho fatto 6cambi olio e non ho mai cambiato la rondella..daltronde è il bullone che serra il foro..non mi suona proprio bene :-? :roll: ..piuttosto hai guardato il tubo in treccia che porta l'olio in pressione al tendicatena??per intenderci quel tubicino metallico che entra nella testa del motore serrato da 2 bulloni??controlla che la goccia non parta da lì..
..il re della derapata..
Avatar utente
Onikage
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 19 giugno 2003, 10:13
Località: Arezzo

Messaggio da Onikage »

Correttissima l'osservazione di Bikelink.. togli olio, cambia rondella, rimetti olio... bastava pensarci.
Però Andydj31 modera i toni. Non è scontato che uno faccia i cambi olio da sè tutti i mesi o abbia come migliore amico un ferramenta.
Ammetto l'ignoranza e come già ribadito altre volte me ne vergogno un po', ma quello che per te sono stronzate o puttanate per me sono giramenti di palle e non ci posso fare molto. Ma questo forum che ci sta a fare, se non a togliere i dubbi anche elementari per pivelli della meccanica come me?
Con immutata stima

Onikage
Lamps!

Gas in curva, orecchie in terra
-------------------------------------
Pegaso cube '98 grey carburatori ex-testa bruciata e ora... con candela TorqueMaster
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

La rondella che costa pochi centesimi, quella che si usa comunemente sulle auto, l'ho trovata anch'io... te le regalano... il problema è che non è proprio la stessa misura e se non la centri bene il tappo perde. Inoltre, siccome il diametro interno è un pò più grande, si deforma subito e sei costretto a cambiarla ogni volta a differenza di quella giusta che cambi ogni 2/3 cambi d'olio.

In aprilia, l'originale costa circa 4 euro... quella non orig. ma della misura giusta circa 1,20 euro.

Ora, tra pochi centesimi e poco più di 1 euro non c'e' tanta differenza, vale la pena prendere una rondella qualsiasi?

Ciao
asfalto che ride
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 255
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2003, 1:00
Località: Casalgrande
Contatta:

Messaggio da asfalto che ride »

andydj31 ha scritto:Ragazzi... non diciamo stronzate!!! La rondella in rame l'ho comprata da un normalissimo ferramenta....
Mi è costata 5 centesimi.... 10 centesimi?! mah... forse 20!! AZZ!!
Perchè cercare quella Aprilia (?) che costa la bellezza di 1.10 euro (dal conce quando mi faceva i tagliandi....)
Siete grandi a fasciarvi la testa per delle puttanate.....

andydj31 :andydj:
Dici bene Andy,io ormai il conce o il mekka lo vedo col lanternino...
mi faccio il tagliando da solo.
I pezzi di ricambio li acquiusto dal mekka, al supermercato (l olio) o all aprilia a seconda di chi mi fa meno :lol:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”