Ecco l'articolo tratto da MOTO.IT di ieri:
===============================================
ATTUALITA': Ducati Motor Holding presenta l’offerta per l’acquisto della quota di maggioranza di Aprilia
Ducati Motor Holding presenta l’offerta per l’acquisto della quota di maggioranza di Aprilia
Ducati Motor Holding S.p.A (NYSE: DMH, Borsa Italiana S.p.A: DMH), la casa costruttrice di motociclette ad alte prestazioni, ha presentato oggi l’offerta per l’acquisto della quota di maggioranza del Gruppo Aprilia.
Quest’offerta intende risolvere la recente crisi di Aprilia permettendole di riappropriarsi del ruolo di protagonista, costruito in anni di impegno e di successo, nel mondo delle due ruote.
Alla base di questa operazione c’è la volontà di creare “Il Polo italiano delle due ruote”. Il nuovo Gruppo che si verrebbe a creare, primo in Europa, intende competere con successo, a livello globale grazie alla forza e caratterizzazione dei singoli marchi, alle economie di scala ed all’eccellenza tecnologica risultante dalla combinazione delle singole competenze.
“Il nostro è un progetto industriale di lungo periodo,” ha commentato Federico Minoli, Presidente e Amministratore Delegato di Ducati Motor Holding. “Noi non siamo investitori finanziari ma operatori appassionati e dedicati al successo della moto Italiana nel mondo. Siamo consapevoli che il successo dipende dal rispetto e dalla valorizzazione delle diverse identità dei marchi, ognuno legato ai suoi prodotti, alla sua storia ed al suo territorio, dove dovranno essere mantenuti i siti produttivi. Le competenze tecnologiche, patrimonio di ciascuna azienda potranno essere meglio utilizzate in un coerente piano di sviluppo integrato che eviti duplicazioni e concentri gli investimenti su tecnologia ed innovazione. Insieme queste aziende avranno una grande forza di penetrazione sui mercati esteri realizzando nel contempo importanti sinergie sulle strutture commerciali, rete distributiva, acquisti e strutture amministrative. L’esperienza fatta con il rilancio di Ducati ci rende fiduciosi nelle nostre possibilità di successo e consapevoli delle responsabilità che ci assumiamo nei confronti di un settore che da sempre ha portato con orgoglio la genialità e la passione dell’Italia per le due ruote nel mondo intero.”
Fondata nel 1926, la Ducati produce motociclette di ispirazione sportiva, caratterizzate da potenti motori “desmodromici”, design innovativo e tecnologia all’avanguardia. La gamma di moto Ducati comprende cinque segmenti di mercato, che variano per caratteristiche tecniche e di design e per tipologia di clientela: Superbike, Super Sport, Monster, Sport Touring, e Multistrada. Le moto sono vendute in oltre 60 paesi in tutto il mondo, con una concentrazione maggiore nei mercati europeo, giapponese e nord-americano. Ducati si è aggiudicata dodici degli ultimi quattordici titoli del Campionato Mondiale Superbike e più vittorie individuali di tutte le altre case concorrenti messe assieme. Per ulteriori informazioni sulla società, si veda il nostro sito web http://www.ducati.com
Forse arriva la Ducati
Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”
Vai a
- TUAREG 660 (2021- )
- ↳ DISCUSSIONI GENERALI
- ↳ TECNICA E MANUTENZIONE
- ↳ Manuali Fai-Da-Te
- ↳ ACCESSORI
- PEGASO-motorizzato Minarelli (2005-2010)
- ↳ Tutorial Pegaso Minarelli
- ↳ PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY
- ↳ MONOGRAFIE delle nostre Pegaso-Strada
- ↳ PEGASO-TRAIL
- ↳ OFFICINA Pegaso Minarelli
- ↳ Motore
- ↳ Elettrica/Elettronica
- ↳ Ciclistica
- ↳ Plastiche
- ↳ Tagliandi e Revisioni
- ↳ ACCESSORI Pegaso Minarelli
- ↳ Accessori elettrici ed elettronici
- ↳ Tuning
- ↳ Comfort e turismo
- ↳ Estetica
- ↳ ACCESSORI Pegaso-Trail
- PEGASO-motorizzato Rotax (1991-2004)
- ↳ Tutorial Pegaso Rotax
- ↳ L'ANGOLO DEL MONOCILINDRO
- ↳ OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)
- ↳ Elettrica/elettronica PEGASO
- ↳ Motore PEGASO
- ↳ Avviamento e Spegnimenti PEGASO ROTAX
- ↳ Ruota libera PEGASO ROTAX
- ↳ Guarnizione testa PEGASO ROTAX
- ↳ Ciclistica PEGASO
- ↳ Estetica e Altro PEGASO
- ↳ Varie Officina PEGASO
- ↳ ACCESSORI Pegaso Rotax
- ↳ PEGASO 600
- CAPONORD ETV 1000 (2001-2010)
- ↳ Tutorial Caponord ETV1000
- ↳ CAPONORD ETV 1000
- ↳ OFFICINA Caponord ETV 1000
- ↳ Ciclistica CN ETV 1000
- ↳ Elettrica/Elettronica CN ETV 1000
- ↳ Estetica e altro CN ETV 1000
- ↳ Motore CN ETV 1000
- ↳ Tutto TuneECU CN ETV 1000
- ↳ ACCESSORI Caponord ETV 1000
- ↳ CAPONORD ETV 1000 ENGLISH FORUM
- CAPONORD 1200/1200 Rally (2013-2017)
- ↳ Tutorial Caponord 1200
- ↳ CAPONORD 1200
- ↳ CAPONORD 1200 RALLY
- ↳ OFFICINA Caponord 1200 (tutte)
- ↳ Elettrica\Elettronica CN 1200
- ↳ Ciclistica CN 1200
- ↳ Motore CN 1200
- ↳ ACCESSORI Caponord 1200 (tutte)
- ALTRI MODELLI APRILIA
- ↳ Monocilindriche "pre pegaso"
- ↳ Tuareg 350/600 Wind
- ↳ Discussioni generali
- ↳ Officina
- ↳ Accessori
- ↳ V2 60°
- ↳ V2 90°
- ↳ 660
- ↳ V4
- ↳ V2 77°
- ↳ Scooter
- ↳ 50/125 cc
- Pneumatici On The Road (e non)
- ↳ 660
- ↳ FAQ
- ↳ Tuareg 660
- ↳ RS 660 e Tuono 660
- ↳ Pegaso motorizzato Minarelli
- ↳ FAQ
- ↳ Pegaso Strada / Factory / Fun
- ↳ Pegaso Trail
- ↳ Pegaso motorizzato Rotax
- ↳ FAQ
- ↳ Pegaso 600
- ↳ Pegaso 650
- ↳ ETV 1000 Caponord
- ↳ FAQ
- ↳ ETV 1000 Caponord /ABS /Rally Raid
- ↳ Caponord 1200
- ↳ FAQ
- ↳ Caponord 1200 VK (Caponord 1200 / Travel Pack)
- ↳ Caponord 1200 Rally VK-B
- ↳ Altri modelli Aprilia
- ↳ Rotax 348 / 562
- ↳ FAQ
- ↳ ETX 350 / Tuareg 350 / Tuareg 350 Wind
- ↳ Tuareg 600 / 350 Wind
- ↳ Rotax V60
- ↳ FAQ
- ↳ RST 1000 Futura
- ↳ RSV 1000 / Tuono
- ↳ SL 1000 Falco
- ALTRE MOTO
- ↳ EUROPA
- ↳ GIAPPONE
- ↳ RESTO DEL MONDO