condensa cruscotto pegaso strada
condensa cruscotto pegaso strada
ciao e da tempo che si appanna parzialmente il cruscotto , e lascia aloni sul vetro - quindi ho smontato il cruscotto con il solo scopo di pulire il vetro interno dato che l'alone non veniva via ho pensato di usare il rinnova fanali arexons con ottimo risultato vetro come nuovo - cmq chiedo consigli per richiudere per fare in modo che non si formi piu condensa deve essere ermetico totale - o devo fare dei forellini nella parte bassa lato display ??
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: condensa cruscotto pegaso strada
Mi sa che da qualche parte se n’era parlato, tempo fa... cerca cerca... o, come me, strafottitene, la condensa scompare da sola dopo un pó... 

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Lupo motociclista
- NUOVO STAFF
- Messaggi: 2354
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
- Moto: Pegaso strada 2008
- Località: TORINO
Re: condensa cruscotto pegaso strada
Io risolsi, parzialmente, facendo un piccolo buchino nella parte nascosta della plastica. Però nelle giornate umide e poi soleggiate il fenomeno si ripresentava. Ragionando da chimico suggerirei di sigillare il cruscotto mettendo , PRIMA , uno di quei minisacchetti di gel assorbi umidità, quelli che si usano negli apparati fotografici.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Albert Einstein
