L'etanolo è un additivo comunemente usato per la benzina:
abbassa i costi di produzione, abbassa le emissioni nocive e ha un ottano più alto,
leggo 113 contro il 95-98 della benzina, proteggendo così dal battito in testa.
...
Secondo me anche perché avendo un rapporto stechiometrico più basso,
9:1 contro il 14.7:1 sempre della benzina, fa consumare un po' di più,
ma sono solo io che penso male probabilmente
...
Per legge europea non può superare il 5% nella benzina per automezzi (E5) se non dichiarato,
in Germania c'è anche la E10, max 10% d'etanolo che è sovvenzionata dallo Stato con circa 10 cents/litro per ragioni ecologiche
e che io ho usato regolarmente con Rocko senza notare alcuna controindicazione;
e che uso spesso anche con Talemt fin'ora sempre senza svantaggi
... a parte forse far abbassare un po' il minimo ...
Ma mi chiedevo appunto se avessi "scoperto" il primo punto a sfavore oppure se si tratti di semplice usura.
il proprietario precedente deve averla cambiata almeno una volta, avendone trovata io una usata fra i ricambi che m'ha dato con la moto,
per cui io oggi ho montato minimo la terza:
a quasi 56000 km significherebbe che una membrana dura al massimo sui 28000 km:
ci può stare?