Fasatura albero a camme

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao leggendo quel file riguardante la fasatura contro il ciuff nella nostra "officina" mi è venuta un idea.
Vorrei anche io cambiare la posizione dell'albero a camme di aspirazione di un dente come descritto nel file allegato seviceaprilia.
A mio parere la moto dovrebbe andare meglio e acquistare in fluidità di marcia.
Questo e anche testimoniato da chi ha fatto spostare l'albero contro il ciuff (problema che la mia pegaso ha avuto solo nel rodaggio)
Questo spostamento dell'ingranaggio provoca un anticipò dell'apertura delle valvole di aspirazione a cui corrisponde un maggior incrocio frà le valvole (le valvole di aspirazione e scarico sono contemporaneamente aperte)
Sono curioso di vedere se la moto va cosi bene come quando registro la catena di distribuzione (io ho il registro a vite)
Quando lo faccio a rigor di logica l'albero di aspirazione viene leggermente anticipato dalla regolazione.
Il risultato è che la moto va una cannonata con qualche scoppio in rilascio (ma questo è normale sui grossi mono).
Poi con il passare dei migliaia di chilometri la sensazione migliorativa diminuisce fino alla successiva registrazione.
Che ne dite provo ?
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”