Se non ricordo male tale ETVspecial le aveva fatte..
nessuno sa più niente di lui o info riguardo la realizzazione di questi particolari?
Io avrei chi me le realizza ma prendere le misure è un casino...
Grazie a todos.
Lamps.
Cercasi staffe per pinze freno 4 pistoni...
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 592
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
- Località: Imola
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 592
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
- Località: Imola
Secondo me la Capo non frena un tubo...nella guida più disinvolta e giù per un passo con passeggero e bagagli..
E non parlo solo di potenza frenante ma anche della possibilità di gestire al millimetro la potenza senza farmi venire i crampi alle mani...
Visto che le avon mi aiutano non mi dispiacerebbe fare qualche staccatona su qualche sportiva...
Sai le risate...
Lamps
E non parlo solo di potenza frenante ma anche della possibilità di gestire al millimetro la potenza senza farmi venire i crampi alle mani...
Visto che le avon mi aiutano non mi dispiacerebbe fare qualche staccatona su qualche sportiva...
Sai le risate...
Lamps
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Oddio... se cambi i dischi metti dei buoni tubi in treccia ed usi le sbs racing stradali sint..... la ruota la riesci a bloccare anche con zavorrina e borse laterali in piena discesa...capyrex ha scritto:Secondo me la Capo non frena un tubo...nella guida più disinvolta e giù per un passo con passeggero e bagagli..
E non parlo solo di potenza frenante ma anche della possibilità di gestire al millimetro la potenza senza farmi venire i crampi alle mani...
Visto che le avon mi aiutano non mi dispiacerebbe fare qualche staccatona su qualche sportiva...
Sai le risate...
Lamps
Comunque... quando ETVSPECIAL fece la modifica, nonostante le richieste non ci diede neanche le misure.... secondo lui non poteva per questioni di sicurezza..

Comunque... anche io ho due pinze a 4 pistoncini ma sono pigro nel prendere le misure... se ci riesci... fammelo sapere....

Consiglio... prendi una lastra di alluminio da 3 millimetri e fai dei tagli, dove presumilbilmente si posiziona la pinza.... stringi il tutto poi, da fermo, controlli che tutto sia perfetto... magari allentando il bullone riposizioni meglio la pinza... naturalmente sulla piastra metterai delle rondelle per compensare lo spessore necessario... dopo di che prendi le misure esatte dei centri e il gioco è fatto.... semplice a dirsi, un pò più complicato a farsi.... ma si riesce ad avere un ottimo risultato...

-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 224
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
- Località: Massa
Mah... forse con le pastiglie di serie.... perchè già con altre sinterizzate a mescola più morbida la CN non frena malaccio.... certo, con il motor che si ritrova sarebbe opportuno utilizzzare il freno motore...capyrex ha scritto:Secondo me la Capo non frena un tubo...nella guida più disinvolta e giù per un passo con passeggero e bagagli..
E non parlo solo di potenza frenante ma anche della possibilità di gestire al millimetro la potenza senza farmi venire i crampi alle mani...
Con la tipologia di assetto di una enduro la lunga escursione dellla forcella, la posizione di guida scordati staccatone.... nienet a che vedere con una moto stradale...Visto che le avon mi aiutano non mi dispiacerebbe fare qualche staccatona su qualche sportiva...
Sai le risate...
Lamps
Ecco perchè reputo asurdoo dotarla di pinze fisse a 4 pistoncini...
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 592
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
- Località: Imola
x Paci: grazie per i consigli sull'installazione...ma credo che farò dilettare un ottimi fresatore vicino casa...cmq appena ho le misure o il disegno le passo a tutti.
X Sauro: a parte il fatto che io ho l'assetto completamente rivoluzionato, qualche bella staccata per strada si può fare anche con un Caponord, sempre rimanendo in termini di buon senso....la differenza con una sportiva non è così abissale, anzi...
Ciao a tutti...
Cmq monto già la radiale Brembo, tubi treccia singoli, e pastiglie SBS, ma si può sempre migliorare....
X Sauro: a parte il fatto che io ho l'assetto completamente rivoluzionato, qualche bella staccata per strada si può fare anche con un Caponord, sempre rimanendo in termini di buon senso....la differenza con una sportiva non è così abissale, anzi...
Ciao a tutti...
Cmq monto già la radiale Brembo, tubi treccia singoli, e pastiglie SBS, ma si può sempre migliorare....
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 224
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
- Località: Massa
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 224
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
- Località: Massa
Ti posso assicurare che è abissale.... già il fatto di avere una ruota da 19 pollici con un avantreno che non puoi caricare....capyrex ha scritto: X Sauro: a parte il fatto che io ho l'assetto completamente rivoluzionato, qualche bella staccata per strada si può fare anche con un Caponord, sempre rimanendo in termini di buon senso....la differenza con una sportiva non è così abissale, anzi...
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Concordo con Sauro: La Cn può fare molto, ed in tutte le direzioni (di utilizzo). Però l'avantreno di una sportiva resta quello che é, e sulla strada pura (a parità di manico) non credo sia possibile fare miracoli. Scusate l'ovvietà, ma basta dare un'occhiata all'avantreno RSV e quello CN per rendersene conto!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn