Candela a Tripla Scintilla

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10275
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Candela a Tripla Scintilla

Messaggio da sergio »

Esiste in commercio oramai dal 1998 una candela che ad ogni impulso elettrico proveniente dalla bobina fa scoccare ben 3 scintille in maniera simultanea.
Ricordatevi che in qualsiasi altra candela per ogni impulso (ciclo attivo del motore)può scoccare sempre una sola scintilla per volta! (non fatevi ingannare dalle immaggini spesso messe ad arte in rete)
La tecnologia applicata a questa candela fa sì che vengano in parte eguagliate le doti di fluidità ai bassi regimi raggiungibili dai sistemi a doppia accensione (doppia candela)
La tripla scintilla permette in oltre una pù veloce propagazione del "fronte di fiamma" e l'accensione di miscele carburante tendenzialmente magre tipiche delle moto moderne, minimizzando al massimo i possibili spegnimenti improvvisi.
Questa candela l'ho acquistata due giorni fà e la stò collaudando.....da circa 100km :-) a me pare che vada proprio bene, intorno ai 5500 6000 sembra che basti un filo di gas per filare via molto meglio di prima forse meglio della NGK 8EIX che ho collaudato a lungo e che costava 18 euro.
Questa nuova candela a tripla scintilla con elettodo in argento costa "solo" 13,90 euro di listino (scontata a 12) e dura almeno 20000 km.....
Il prezzo non basso ma accettabile e presumibilmente dovuto alla grande diffusione di questo tipo di candele in tutto il mondo nel settore "Tuning Auto"
Per farvi aumentare la curiosità posso dirvi in anticipo che la casa costruttrice di questa candela produce e vende in tutto il mondo un modello identico alla "Supercandela" reperibile però con certezza in quanto a grado termico e alla presenza del resistore indispensabile sulle i.e.
Per ora non vi diro quanto costa quest'ultima candela perchè presto lo scoprirete da soli quando vi diro la marca della candela a tripla scintilla sotto "collaudo"
un saluto
Alle prossime
sergio
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Ehehe Sergio ci tieni sulle spine ;) !!!!
Domanda: Hai visto le tre scintille?

Buon collaudo

Pino
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao Sergio!!! :D
Non vedo l'ora di saperne di più!!! :salta:
Se dovesse dimostrarsi meglio della TM, quasi quasi... :roll:
Mi raccomando, facci sapere dettagliatamente come va e magari, se ti è possibile, un accenno ai consumi!
Al primo controllo che farai, come chiede Pino, prova a dare un'occhiatina agli archi elettrici (numero/potenza/colore) facendola "scintillare" fuori dal cilindro!
Ti aspettiamo avidi di conoscere! :giullare:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10275
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

E certo che l'ho viste !!!!
io sono più curioso di una scimmia se si parla di meccanica!!
Scoccano insieme non nello stesso punto ad ogni giro ma scintilla parecchio!!
Se a fine settimana ci scappa un bel giretto (come spero)ci sarà anche modo di far provare la mia moto a chi non ha mai provato la tripla scintilla per avere un parere il più possibile imparziale
per i dati sui consumi mi servono almeno 200 km continuativi...poi vi faccio sapere
un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Fede63
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 2:27
Località: Roma

Messaggio da Fede63 »

Vai mitico Sergio, facci sapere al più presto.
Lamps da Roma.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

:P

Che impressioni hai ai regimi più bassi (intorno ai 3000)?

L@mps :wink:
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9462
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

sono curioso ...

Messaggio da bikelink »

pure io...Sergio guru facci sapere !
la mia dovro' pur cambiarla... :wink:
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

sergio ha scritto:E certo che l'ho viste !!!!
io sono più curioso di una scimmia se si parla di meccanica!!
Non mi aspettavo di meno da te... :lol: eheheh...

Dai, non tenerci sulle spine... dicci qualcosina di più, un link, una marca...
:wink:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

ciao ragà !

usate il cervellino... :-)
... e usarte google :-D
la candela proposta da Sergio mi ha fatto riflettere su un pò di cosette

adesso iniziano le mie farneticazioni teoriche

e per chi vuol leggere il resto iniziano i dolori (di testa :tie: )

la candela a "tripla scintilla" e la candela a "scintilla rotonda"
bene bene bene....
la scintilla... CHE CAVOLO E' LA SCINTILLA ?!?
la scintilla altro non è che un fascio di elettroni... la SCINTILLA E' ENERGIA !!!!

grazie al cavolo, dirà qualcuno... e che c'è di nuovo ?

di nuovo c'è qualche domanda:
- quanta energia riceve una candela ?
- QUANTA ENERGIA SERVE AD UNA CANDELA ????

ho fatto una serie di ragionamenti in materia
ma vorrei che qualcuno di voi provasse a rispondere alle domande
poi vi dò la mia versione dei fatti...

in effetti più penso alla mia teoria e più mi convinco che sia valida
ma prima di esporla vorrei avere una vostra visione dei fatti
per evitare di influenzare il vostro ragionamento

se tutto funziona come previsto, prevedo minori consumi e maggior rendimento.... ;-)

lampz
L. :re

PS
se c'è ancora posto torno in tunisia a fine mese :-D
qualcuno si aggrega ?? :P
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Ke una candela con una scintilla più ampia migliori la combustione e le prestazioni ormai lo abbiamo capito, infatti le candele dei miracoli in un sistema twin spark non danno differenze macroscopiche così come nei sistemi tradizionali. :wink:

Il problema è quindi creare una scintilla più ampia, profonda, circolare o come cavolo volete. :roll:

Di più nin sò! :-?

Ho scoperto il "segreto" di Sergio :lol: ed ho chiesto loro una consulenza in confronto ai prodotti Torquemaster. :wink:

Vi terrò aggiornati.

L@mps
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10275
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Non ci sono "segreti" in quello che ho scritto
c'è solo una certa riservatezza nel poter verificare di persona ciò che in molti promettono e spesso non mantengono
Quindi per quanto mi riguarda un parere di confronto chiesto a chi vende in Italia i due prodotti a mio parere NON HA SENSO!
Vi dirà sempre che il suo prodotto è il migliore
Se qualcuno vi spiegherà perchè frà le due candele dalle stesse prestazioni c'è più del 100% di differenza............nel prezzo
Bravi Voi che ci riuscire a capirlo e a ......digerirlo!
E quindi visto e considerato che c'è sempre qualcuno che prima di far funzionare il cervello ha piacere nel far funzionare la bocca (vero duffyduck?)
Quindi eccovi svelato l'arcano "SEGRETO"che tale non era
Le candele le produce la BRISK
Il modello addato alla pegaso e il modello BOR12LGS
Il modello che sto testando si chiama
BR10ZS ed è anche egli adatto alla pegaso
Il prezzo di listino per entrambe le candele e di 13,9 euro
Quindi non fatevi fregare
perchè il mondo e grande e le candele si possono comprare anche in Cecoslovacchia dove vengono prodotte
Tutte le informazioni le trovate
su www.briskusa.com
Buon lavoro a tutti
Sergio
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Non capisco la tua reazione! :o
sergio ha scritto:...E quindi visto e considerato che c'è sempre qualcuno che prima di far funzionare il cervello ha piacere nel far funzionare la bocca (vero duffyduck?)
Ho intuito che volevi avere più dati prima di parlare apertamente, se ho messo gli apici alla parola segreto, era per fare capire che un segreto non c'è, altrimenti non avresti nemmeno aperto la discussione :nonsò: tant'è vero ke Luca ha trovato Brisk ancora prima di me; era un'espressione ironica, non una sfida.

Ho chiesto loro cosa consigliano sulla nostra moto, in confronto con quanto proposto dalla concorrenza per valutare insieme a chi è più tecnicamente preparato la loro risposta e quindi le alternative che ci si propongono.

Se Torquemaster garantisce 100mila km e Brisk 30mila qualcosa di diverso ci sarà, ed è appunto per questo che voglio sentire le loro versioni per poi valutarle e discuterle.

Credo che se scriviamo sul forum è per condividere e confrontare idee ed opinioni.

Se vogliamo continuare a discutere in maniera costruttiva facciamolo e senza rancori :bevi: .

L@mps
Piero
Ultima modifica di duffyduck1 il giovedì 28 aprile 2005, 11:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ci provo io... :ideaboh: :lol:
luca ha scritto: di nuovo c'è qualche domanda:
- quanta energia riceve una candela ?
- QUANTA ENERGIA SERVE AD UNA CANDELA ????
Credo che la candela riceva l'energia proporzionale necessaria alla creazione dell'arco elettrico, quindi ne riceve QUANTA NE SERVE, con l'unico limite del dimensionamento del circuito.
Quando si crea l'arco, si chiude il circuito e la differenza di potenziale torna a zero, fino al prossimo ciclo.
SE non ricordo male, una maggior differenza di potenziale può creare un'arco più "lungo", mentre una maggio corrente disponibile sugli elettrodi (possiamo definirla quantità di carica) daranno luogo a una scintilla più "energica".
luca ha scritto: se tutto funziona come previsto, prevedo minori consumi e maggior rendimento.... ;-)

SPERIAMO! :roll:
Attendo tue news!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10275
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Per ben due volte ho scritto un poema sulle scintille e il messaggio e andato perso perchè "NON REGISTRATO" (pur avendolo fatto
Quindi sarà breve in questa TERZA sessione
Studiatevi i sistemi di accensione delle pegaso a carburatori e della i.e perchè sono molto diversi e danno scintille del tutto differenti l'uno dall'altro
Il resto in un altra puntata quando il sitema funziona meglio!
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

sergio ha scritto:Per ben due volte ho scritto un poema sulle scintille e il messaggio e andato perso perchè "NON REGISTRATO" (pur avendolo fatto
Quindi sarà breve in questa TERZA sessione
Studiatevi i sistemi di accensione delle pegaso a carburatori e della i.e perchè sono molto diversi e danno scintille del tutto differenti l'uno dall'altro
Il resto in un altra puntata quando il sitema funziona meglio!
mi spiace per il messaggio,
probabilmente hai impiegato troppo tempo per scrivere il messaggio
e se non clicchi niente entro un certo tempo il sistema ti "slogga" in automatico

se ti serve molto tempo per scrivere un messaggio,
ti conviene scriverlo su word o su qualcosa di simile,
poi accedere al sito e fare copia incolla.

In ogni caso avvisami se non riesci

lampz
L.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”