pegghi 650 ie errore centralina

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

pegghi 650 ie errore centralina

Messaggio da Cadutoqua »

ciao sono inca....sca22ato....

dopo aver ricomposto il mio mezzo (lavaggio faro come scritto in altro post)

e aver montato la candela torquemaster,

accendo pronto a far un bel giro e....

spia iniezione accesa.

ora in modalità diagnosi mi segna

10 lampeggi

6 lampeggi

3 lampeggi


quindi erroe 163 giusto?

esiste un anima pia che sa a cosa è riferito?

mi stan proprio girando le balle...


metto a posto una cosa e zack faccio un danno peggiore...

per la cronaca ho provato a rimettere la candela ngk ma niente....

idee?

ciao
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
harlock
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 0:10
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da harlock »

Allora, i primi 10 lampeggi indicano che sei entrato in modalità officina, quindi il tuo codice di errore è 63.
Il 63 indica un problema al relè iniezione (così come anche i codici 61 e 62). Di più non so dirti su questo errore.
Rimane anche dopo che esci dalla modalità officina?

Questi sono altri codici di errore:
11 circuito sensore pressione barometrica
12-13 sensore farfalla TPS
14-15 sensore temperatura motore
16-17 sensore temperatura aria aspirazione
21 errata sequenza segnali sensore pick-up
22 circuito sensore pick-up
23 circuito di alimentazione in tensione
24 voltaggio batteria troppo basso
25 voltaggio batteria troppo alto
31-32-33 circuito iniettore 1
34-35-36 circuito iniettore 2
41-42-43 bobina
51-52-53 relè pompa carburante
54-55 indicatore temperatura liquido refrigerante
61-62-63 relè iniezione
64-65-66 SOLO CALIFORNIA (ma il 64 me lo sono trovato dopo aver bruciato un fusibile)
75-76-77 potenziometro CO
79 sensore caduta (circuito aperto)

Ciao, Harlock
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao! :D

Entrato nel "service mode" della centralina, una volta rilevato l'errore, hai fatto correttamente la procedura per uscirne e spegnerla?
Se hai dubbi nei vecchi post se ne è parlato... dai una sbirciata e se hai dubbi chiedi! 8) Nb. conta bene i secondi che tieni "ponticellato", sono molto importanti!

Nel caso tu sia sicuro di aver fatto correttamente la procedura, in che momento e come ti si riaccende la spia?

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Messaggio da Cadutoqua »

ariciao...

domenica mi son dilettato nel fai da te e ho rismontato la carenatura e dopo aver procurato un prodotto antiossidante mi son dato alla pulizia di tutti i contatti da quelli delle luci, freccie luci strumenti cruscotto attacchi iniettori attacco centralina sensori vari (e come si dice in gergo, ca22i e mazzi frulli e lazzi...)
dopo di che, son rientrato in modalità service ho riazzerato per l'nsima volta e dopo esser uscito dal service mode (pontecellando sempre i soliti contatti per circa 15 secondi) magicamente tutto ok niente più albero di natale...

magari quando ho lavato il mezzo la settimana scorsa ho indirizzato l'acqua verso qualche contatto inavvertitmnte...

subito pensavo che fosse dovuto alla candela torquemaster (con resistore ,senza resistore...) che magari non era quella giusta e mi aveva mandato in pappa la centralina(na paura!!!!!).


Grazie mille per l'elenco codici me li salvo e li tengo in cassaforte!!!!!!!


Siete fortissimi basta chiedere e avere un minimo di pazienza che ....

zak a domanda risposta!

Minimo vi devo 4 pinte di birra!!!!


Ciao Christian
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Messaggio da Cadutoqua »

per socio, la spia rimaneva accesa all'accensione del motore.

scusa mi son dimenticato di rispondere....
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”