etv 1200 caponord 2011/12

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

etv 1200 caponord 2011/12

Messaggio da MilleKm »

ecco cosa ho trovato e che potrebbe essere l'erede della nostra amata compagna,

motore shiver 1200 130 CV


Immagine

che cosa dite??
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: etv 1200 caponord 2011/12

Messaggio da bikelink »

era la shiver gt 1200
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Re: etv 1200 caponord 2011/12

Messaggio da Markil »

infatti.. non mi sembra abbia nulla di futura CN
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: etv 1200 caponord 2011/12

Messaggio da andydj31 »

Ed è una foto che gira da 3 anni ormai... :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Re: etv 1200 caponord 2011/12

Messaggio da SILVER »

Ed infatti dopo tre anni di studi approfonditi ed indagini di mercato hanno pensato che così qualcuna ne potevano anche vendere ed allora per non rischiare ...l'hanno modificata in Dorsoduro 1200 ...... :giullare:
Claudio 79
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 345
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 8:39
Località: Este in provincia di Padova

Re: etv 1200 caponord 2011/12

Messaggio da Claudio 79 »

A parer mio ha molto di japponese :roll: non mi convince e poi io amo le ruote a razzi!!!
soprattutto quando son da pulire :giullare: :giullare: :giullare:
Caponord ETV 1000 2002 grigio

Immagine
Marcdica
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 20:39

Re: etv 1200 caponord 2011/12

Messaggio da Marcdica »

Salve di nuovo a tutti,
vorrei spendere due paroline su come potrebbe svilupparsi la moto che eventualmente andrebbe a sostituire la Caponord, e qualora il mio pensiero fosse –in tutto o in gran parte condiviso- ci terrei che lo si facesse presente a Pontedera:
Premesso che alla fine degli anni novanta si è sviluppato il settore delle motard e che tale settore ha indubbiamente attinto –quantomeno nei suoi primi passi- dalle moto da enduro (alle quali venivano sostituite solo le gomme e modificato l’assetto), si potrebbe sostenere che oggi anche una due ruote inizialmente concepita come “motard”, conservando elementi strutturali di una enduro (dalla quale si era inizialmente sviluppata) potrebbe essere presa come base per renderla una valida enduro risparmiando non poco nelle spese di progetto e produzione.
L’Aprilia ha già in produzione la Dorsoduro 750 e stenta a metterne in produzione la versione 1200.
Proprio quest’ultima, sempre a mio avviso, con poche modifiche (gomme, cruscotto, sella e coda posteriore) potrebbe considerarsi una valida base di sviluppo di una futura endurona da sostituire con la Caponord.
Il motore –quantomeno come cilindrata- sarebbe attuale ed in linea con la produzione di settore Bmw e Yamaha; magari con una decina di cv in più rispetto ai 135 dichiarati potrebbe costituire un nuovo riferimento per la categoria come lo fu, all’epoca, la Caponord.
Potrebbero inoltre studiare un sistema per dotarla di trasmissione a cardano adottando, con le dovute modifiche, quello della Stelvio (il forcellone della Dorsoduro è molto bello, ma non scordatevi quanto è rumoroso il sistema di trasmissione della Capona al quale la prima si ispira).
Andrebbe riprogettato un telaietto posteriore adatto ad accogliere delle maniglie per il passeggero confortevoli come quelle della vecchia Capo (non ne ho ancora trovate di più comode) ed i poggiapiedi, oltre ad una resistente base per la piastra del baule posteriore e gli attacchi delle borse laterali.
Adattare il mono posteriore a pesi più gravosi (valutando se aumentare la sua corsa).
Forche, cerchi e gomme della vecchia RR.
Riprogettare un cupolino protettivo con un cruscotto abbastanza ampio tipo quello della Capona e non con uno strumento multifunzione dove tutte le spie sono quasi sovrapposte e contenute in una superficie non più vasta del coperchio di una scatola di tonno, ma un qualcosa di agevole lettura dove ogni strumento trova la sua giusta e riposante collocazione, magari con una sede già prevista per un gps da offrire come optional che non sia necessariamente penzolante dal braccio dello specchietto retrovisore, senza rifarsi a quello della Futura.
Modificare parzialmente l’impianto elettrico.
Creare una sella più imbottita e con l”unghia” adatta a trattenere il passeggero.
Le suddette modifiche potrebbero sembrare di una certa complessità, ma rispetto alla progettazione ex novo di una endurona, ridurrebbero i costi per l’azienda di almeno un 50%, dal momento che il motore già è stato progettato e sembra poter essere messo in produzione, alimentazione telaio e serbatorio pure, come anche parte dell’impianto elettrico.
Mi rendo conto che non a tutti può piacere la Dorsoduro 1200 ma osservandola bene in foto sembra che si ispiri molto ad alcuni tratti stilistici della Capona (linee anteriori del serbatoio) ed in ogni caso esteticamente sembra più riuscita della Stelvio.

Voi che ne pensate?

Ciao
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: etv 1200 caponord 2011/12

Messaggio da bikelink »

Claudio 79 ha scritto:A parer mio ha molto di japponese :roll: non mi convince e poi io amo le ruote a razzi!!!
soprattutto quando son da pulire :giullare: :giullare: :giullare:
guarda poi che per pulire la ruota a RAZZI Immagine
ti ci vuole questa
Immagine
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: etv 1200 caponord 2011/12

Messaggio da Moma »

:ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Claudio 79
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 345
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 8:39
Località: Este in provincia di Padova

Re: etv 1200 caponord 2011/12

Messaggio da Claudio 79 »

Preferisco i metodi classici con la pezza!
Caponord ETV 1000 2002 grigio

Immagine
DAviDE

Re: etv 1200 caponord 2011/12

Messaggio da DAviDE »

bikelink ha scritto:
Claudio 79 ha scritto:A parer mio ha molto di japponese :roll: non mi convince e poi io amo le ruote a razzi!!!
soprattutto quando son da pulire :giullare: :giullare: :giullare:
guarda poi che per pulire la ruota a RAZZI Immagine
ti ci vuole questa
Immagine
:sbellica: :sbellica: :sbellica:

scusate l'OT :giullare:
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: etv 1200 caponord 2011/12

Messaggio da glaucot »

ciao marcdica,
grazie x il tuo suggerimento, è da tanti anni che stiamo sollecitando la nuova CN ad aprilia, ma ci hanno risposto che devono prima far terminare le vendite alla bmw, alla yamaha, alla triumph ed alla ducati, poi devi sapere che sono rimaste in magazzino un paio di stelvio... da smaltire pure quelle!
solo dopo, ci potranno dare ascolto.....
:( :( :( :( :( :( :(
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine Immagine Immagine
Marcdica
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 20:39

Re: etv 1200 caponord 2011/12

Messaggio da Marcdica »

... infatti, mi ero permesso di dare un suggerimento sapendo bene che la virtù principale che coltivano in Aprilia consiste nel prestare ascolto alla voce dei propri clienti, soprattutto quelli che macinano decine di migliaia di km all'anno...............

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:


Figurati che nei primi mesi dopo l'acquisto mi chiamavano due volte al mese per chiedermi se ero soddisfatto della mia Caponord ma non appena ho cominciato a rispondergli che poteva essere migliorata devono aver immediatamente cestinato il mio numero perchè non mi hanno più telefonato :prrr:
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: etv 1200 caponord 2011/12

Messaggio da glaucot »

x adesso ci becchiamo un 1200 su dorsoduro 130CV che avrà un grande successo di vendite! anzi credo che contrasterà fortemente le vendite delle motard ducati e bmw!
un esempio chiaro viene dal grande successo di vendita della rsv4 campione del mondo di sbk (anche se sulle magliette dei mecca ai box si leggeva di moto alitalia in bella vista +tosto che aprilia).

x il 2011 non è prevista alcuna novità x la nuova endurona, ma sembra che stiano sviluppando un progettino..... ma non mi risulta che qualcuno di aotr sia stato convocato, a meno che non ci sia qualche agente all'avana di aotr che sta collaborando in solitario ed in incognito.....

x il 2012 forse si potrà sperare di vedere qualcosa, ma tutto il mondo avrà già acquistato una endurona stradale ed io mi terrò stretto il mio rotax 1000;

x il 2013 .....minkia come passa il tempo!

ma non si accorgono che il mondo motociclistico (non quello delle motogp) ha bisogno di moto facili, pronte, cittadine e turistiche, bagagliabili, zainettabili e, cosa di non poco conto, riparabili in qualunque parte d'Europa?
ed il range può oscillare tranquillamente da una 750 ad una 1000 con CV che vanno dai 70 ai 100.
perchè: oltre i 100CV della ns amata CN del resto che ce ne facciamo? ah no, dimenticavo.... serve x essere alla moda e pagare + bollo e assicurazione!

alla prox
Immagine Immagine Immagine
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: etv 1200 caponord 2011/12

Messaggio da Raffa58 »

glaucot ha scritto: ... x il 2012 forse si potrà sperare di vedere qualcosa, ma tutto il mondo avrà già acquistato una endurona stradale ed io mi terrò stretto il mio rotax 1000;...
Quoto :salta: :salta: :salta:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”