Allora, andiamo con ordine rispondendovi in fila...
SILVER ha scritto:qual'è la funzione del congegno?
Questo strano congegno serve ad immettere una determinata quantità d'aria (prelevata all'interno dell'airbox) nei condotti di aspirazione bypassando le farfalle azionate dai cavi dell'accelleratore!
Praticamente con la moto accesa al minimo (accelleratore tutto chiuso e farfalle chiuse), il motore rimarrebbe senza aria e tenderebbe a spegnersi, il motorino passo passo aprendosi con una determinata "alzata" lascia passare la quantità d'aria sufficiente al funzionamento a regime minimo...
L'alzata del motorino determina la quantità d'aria immessa nei condotti di aspirazione e quindi di conseguenza il regime di rotazione al minimo.. maggiore è l'alzata e maggiore sarà il regime del minimo,viceversa minore è l'alzata minore sarà il regime del minimo...
Fisicamente il motorino muove un piattello interno che mette in collegamento l'interno dell'airbox con i condotti di aspirazione attraverso i 2 tubi neri che sono collegati su di esso dallaparte esterna.
SILVER ha scritto:è collegato a fili elettrici?
Certo, il motorino passo passo è gestito dalla centralina, che in base alla lettura dei diversi parametri del motore ne definisce l'alzata e modifica la stessa durante il funzionamento..a motore freddo l'alzata sarà maggiore (appena accesa la CN ha un minimo più alto che a motore caldo) per poi diminuire quando il motore sarà arrivato a temperatura!
Nonostante la gestione da parte della centralina, i passi di lavoro (e quindi l'alzata) sono settabili attraverso l'Axone, anzi Aprilia definisce un valore minimo di lavoro al di fuori del quale il motorino non lavora corettamente (ora non mi ricordo il n° di passi esatto, ma un conce ufficiale DEVE saperlo)
SILVER ha scritto:se si lascia "sporco" che problemi si possono avere?????
Con il motorino sporco (oppure usurato, perchè esso è comunque un particolare soggetto ad usura!

) si possono avere instabilità del regime minimo (regime eccessivamente basso oppure troppo alto), problemi di spegnimenti improvvisi, ecc..
E' consigliabile prevedere una pulizia periodica per rimuovere i residui di combustione e olio che normalmente sono presenti all'interno dell'airbox e che vengono sicuramente aspirati dal motorino.
Inoltre è consigliabile verificare periodicamente lo stato dei tubicini di collegamento dei corpi farfallati (che devono essere stagni, senza tagli o screpolature) e lo stato dell'ORing di tenuta del motorino sulla parte inferiore dell'airbox..
In caso di anomalie che non scompaiono con la semplice pulizia, è da verificare anche il n° di passi di lavoro dello stesso recandosi dal concedotatodi strumentazione adeguata (Axone)
SILVER ha scritto:Ai vari tagliandi nelle officine (Fiore a parte) viene regolarmente eseguita la pulizia?
Su questo non sò risponderti...
Io ho portato la mia ad effettuare la registrazione ma il mecca non ha pulito il motorino

, Fiore (che è più preciso e sà di certo il fatto suo) penso effettui questa manutenzione...
CN57 ha scritto:Dove lo trovo e come si chiama lo spray per la pulizia dei corpi farfallati?
Diciamo che ne esistono di varie marche ma penso che (come su tanti altri prodotti) siano tutti ugualmente validi..
Per esempio puoi trovare il
MaFra Reset
http://www.mafra.com/catalogo-prodotto. ... 230&TIPO=C
Liqui Moly 3325 Carburator Reiniger
http://www.liqui-moly.de/liquimoly/prod ... _3325.html
Io personalmente vado nel negozio ricambi auto e prendo quello che capita!
Meglio addirittura se non è di marca perchè è a volte si paga più la marca che il prodotto in se...

Ovviamente si trovano anche su Ebay ma prima verificate il prezzo in negozio ok??
CN57 ha scritto:E l'O-ring? Io l'avevo smontato poco tempo fa ma non ho fatto caso alle guarnizioni..
L'unico ORing che c'è sul motorino serve a far tenuta tra il motorino stesso e la parte inferiore dell'airbox..
per verificarlo bisogna smontare la parte inferiore della cassa filtro dal corpo farfallato,poi separare il motorino dalla cassa filtro e lì troverete l'oring!!
Spero di esservi stato utile e buon lavoro a tutti....
Lampsss