Io ho cambiato filtro e coperchio pagando 26Euri...
Penso che se viene introdotta una modifica (soprattutto da casa madre), sia buona cosa seguire il cambiamento..
Poi, probabilmente, questa modifica è stata ideata per allungare gli intervalli di manutenzione risparmiando in soldini e tempo per i concessionari!
Cmq sia e per rimanere sul sicuro, io il tagliando alla Capo lo faccio ugualmente tra i 7500 e i 10000km, in alternativa almeno una volta l'anno!!Lo sò che magari sono esagerato ma non mi piace tenere la moto (e l'olio) fermo un intero inverno..
Lampsss...
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570
"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
inchiniamoci tutti davanti all'Aprilia (o alla Rotax, come meglio credete) e al guru Fiore.
La Hiflo ha modificato la "bocca" del filtro olio, affianco vedete il Champion (che poi é la fornitura originale Aprilia filtro corto).
Prima l'Hiflo aveva solo l'or interno.
Ciao Massimo
Il problema degli HI_FLO corti era anche la scarsa qualità della carta con una grammatura differente (piu' scadente) rispetto ai concorrenti Champion UFI e Originale Rotax...
Inoltre HI_FLO aveva la valvola di sovrapressione in parte relizzata in bachelite invece che in gomma.....
Ciò comportava una non perfetta tenuta della stessa e in alcuni casi anche il passaggio di olio poco filtrato verso il motore....
Per alcuni di questi motivi, che ora in parte ti ho indicato, io su un altro post ne sconsigliavo l'uso.......
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Sergio stiamo sostanzialmente dicendo la stessa cosa: se Hiflo ha modificato la parte di "tenuta" del filtro, evidentemente la precedente versione aveva dei problemi
Moma ha scritto:Sergio stiamo sostanzialmente dicendo la stessa cosa: se Hiflo ha modificato la parte di "tenuta" del filtro, evidentemente la precedente versione aveva dei problemi
Ciao e a presto
Massimo, purtroppo non stiamo dicendo la medesima cosa...
Modificando la parte di tenuta, (dalle foto non vedo la valvola di sovrappressione se è ancora in bachelite)qualora ce ne fosse stato bisogno, rimane la carta che è comunque poco efficace.....
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
carta e valvola posteriore a parte, la guarnizione é stata modificata come quello di origine, segno evidente che il precedente filtro Hiflo con l'or interno non andava proprio.....
Poi resta il problema carta e valvola di sfogo, d'accordo......
carta e valvola posteriore a parte, la guarnizione é stata modificata come quello di origine, segno evidente che il precedente filtro Hiflo con l'or interno non andava proprio.....
Poi resta il problema carta e valvola di sfogo, d'accordo......
Capito mi hai?
capito ti Ho...
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Fidarsi e bene..........non fidarsi e meglio........preferisco un filtro olio Champion che probabilmente pagherò di più ma come potrei perdonarmi dei danni al motore per aver risparmiato 10 euro ? 8)
fiore ha scritto:
Quindi il filtro piccolo originale costa 8/9 euro..............quello di concorrenza risparmierai si è no qualche euro.................quindi perchè per qualche euro devo rischiare?? (Fossero 10 euro capirei.........ma per qualche euro meglio originale e Io sono tranquillo )
Ciao Fiore
D'accordo nel cercare di risparmiare, ma solo quando ne vale la pena, certo per risparmiare qualche euro a rischio di eventuali rotture, penso proprio non ne valga la pena