Power Command

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Re: Power Command

Messaggio da ervi »

Aggiornamento installazione Power Commander sulla mia CN:

Dopo la centralina P.C. III Usb, adesso ho montato anche il display con annessa memoria SD da 1 Gb.
dove sono caricate 4 diverse mappature standard fornite da Dynojet che si possono caricare "al volo" dal display nella centralina.

La realizzazione del supporto per il display Home-Made ( o meglio My-Garage-Made ) ha richiesto qualche ferro di recupero e, tra ideazione, realizzazione e montaggio, mezza giornata di lavoro ma alla fine mi pare che il risultato sia accettabile.

Appena potrò farò fare un paio di lanci al banco prova per definire una serie di mappe personalizzate per ottimizzare la carburazione alle varie andature tipo autostrada, misto, montagna, bagnato.

Questo controllo touch sreen è davvero uno sballo !!!

Giampaolo,
se stai pensando ad una centralina aggiuntiva posso confermarti che quella di Dynojet merita proprio,
se l' hai reperita (e spero sia una PC3 USB altrimenti ciccia per il display), cerca di trovare anche un display ( è universale per tutte le moto ). un esempio di buon prezzo, se hai un amico a cui poggiare la spedizione in uno dei paesi indicati dal venditore, potrebbe essere:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/New-Dyno ... ccessories

Per chi altro fosse interessato, la scimmia inizia da qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 26&t=22626

Bye,
ervi




ImmagineImage Hosting

ImmagineImage Hosting

ImmagineImage Hosting
Ultima modifica di ervi il martedì 12 gennaio 2010, 1:27, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Power Command

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ma daiiiiiiii,pure il display????????
Ma le mappe le cambi in corsa?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Re: Power Command

Messaggio da ervi »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Ma daiiiiiiii,pure il display????????
Ma le mappe le cambi in corsa?


Esattoooooooo...........

ed è possibile anche modificarle "al volo" su tre macro livelli di giri -bassi-medi-alti-

Inoltre, con il computer è possibile preparare le mappe con carburazione su step di 250 giri e salvarle nella memoria SD per poterle poi provare. Una memoria da 1 Gb penso possa contenere oltre 100 mappe. E' possibile anche differenziare la carburazione tra i due cilindri.

Proprio una bella scimmia no ?


ciao,
ervi
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Power Command

Messaggio da Giampaolo »

NON ME LO DOVEVI FARE :evil: :evil: :evil: :evil: e ora si che mi hai contagiato :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
capyrex
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
Località: Imola

Re: Power Command

Messaggio da capyrex »

Montata tre anni fa per sistemare il tutto dopo gli scarichi completi artigianali e gli Akrapovic, più K&N.

Montata in 5 minuti con mappa "zero".

Poi sono andato dal mitico "Perlini" di Forlì, capo tecnico Team Guendalini con Smrz, messa sul banco e 40min di lanci, per carburare i cilindri separatamente e ogni 250 giri.
Dovreste vedere la sua postazione...4 pc, gas robotizzato sulla moto, telecamere per vedere la strumentazione da dentro la cabina!!!
Numero uno.

Comunque la mia CN ha dato 96,60 Cv a 7900giri (che mi interessa poco), ma soprattutto una fruibilità dai bassi incredibile.....

Secondo me più mappe non servono a nulla, una PERFETTA è più che sufficiente!!!!!

Lamps a tutti!!!!!
"When you're riding you're living, everything else is just waiting" - Ben Bostrom
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Power Command

Messaggio da Giampaolo »

capyrex ha scritto:Montata tre anni fa per sistemare il tutto dopo gli scarichi completi artigianali e gli Akrapovic, più K&N.

Montata in 5 minuti con mappa "zero".

Poi sono andato dal mitico "Perlini" di Forlì, capo tecnico Team Guendalini con Smrz, messa sul banco e 40min di lanci, per carburare i cilindri separatamente e ogni 250 giri.
Dovreste vedere la sua postazione...4 pc, gas robotizzato sulla moto, telecamere per vedere la strumentazione da dentro la cabina!!!
Numero uno.

Comunque la mia CN ha dato 96,60 Cv a 7900giri (che mi interessa poco), ma soprattutto una fruibilità dai bassi incredibile.....

Secondo me più mappe non servono a nulla, una PERFETTA è più che sufficiente!!!!!

Lamps a tutti!!!!!
Capiiiiiiiiii anche tu ti ci metti :evil: :evil: :evil: :evil: allora volete che io capitoli , e ceda a questa scimmia.......... :giullare: :giullare: :giullare:
Stefanozd
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 227
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
Località: RAVENNA

Re: Power Command

Messaggio da Stefanozd »

Ciao Giampaolo,

scusa il ritardo ma avevo il computer il tilt,dunque per quanto riguarda il power commander io l'ho provato per parecchio tempo e devo dire che funziona veramente. Naturalmente il suo massimo lo da con certi accorgimenti importanti, se lo usi con la capy al naturale conta veramente poco, ma usi scarichi più aperti, filtro aria KN e togli il restringimento all'entrata del filtro aria, funziona benisimo.
Il suo montaggio è facilissimo come ti hanno indicato in precedenza e la mappa originale non vale niente DEVI FARTI FARE UNA MAPPA a doc.
Quand la porti a farti fare la mappa, devi scegliere qualcuno che abbia il banco Dynajet, poichè chi ti fa la mappa a bisogno di tanti parametri che solo il banco di da.
Importante quando la fai devi portarla come poi tu la userai, ti spiego se hai le marmitte aperte devi lasciarle anche dopo, se usi benzina a 100 ottani devi usarla anche dopo e cosi via, poichè la mappa viene fatta a doc se la persona che la fà è competente.
Naturalmente devi privilegiare qualcosa, poichè non è possibile avere una moto che tiri dai 1500 fino 8750 giri, io avevo raggiunto un buon compromeso, tirava bene da basso, ma il alto faceva veramente paura, aveva una esplosione verso l'alto tremenda.
La centralina lavora molto meglio ( non si inventa niente lei) se il motore scarica meglio , aspira meglio e se usi benzina a100 ottani.
Riesce a riempire e compensare molto bene tutti i buci e limitazioni della centralina origina che oltre certi parametri non va.
Fiore l'ha provata e anche lui ne era rimasto colpito. Però ripeto devi farla lavorare, quindi vuol dire scarico il più aperto possibile, più aria in entrata.
Spero che queste mie indicazioni possano aiutarti.
Saluti e se hai bisogno di altre indicazioni chiama, ciao
Stefanozd di Ravenna
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Power Command

Messaggio da Giampaolo »

Stefanozd ha scritto:Ciao Giampaolo,

scusa il ritardo ma avevo il computer il tilt,dunque per quanto riguarda il power commander io l'ho provato per parecchio tempo e devo dire che funziona veramente. Naturalmente il suo massimo lo da con certi accorgimenti importanti, se lo usi con la capy al naturale conta veramente poco, ma usi scarichi più aperti, filtro aria KN e togli il restringimento all'entrata del filtro aria, funziona benisimo.
Il suo montaggio è facilissimo come ti hanno indicato in precedenza e la mappa originale non vale niente DEVI FARTI FARE UNA MAPPA a doc.
Quand la porti a farti fare la mappa, devi scegliere qualcuno che abbia il banco Dynajet, poichè chi ti fa la mappa a bisogno di tanti parametri che solo il banco di da.
Importante quando la fai devi portarla come poi tu la userai, ti spiego se hai le marmitte aperte devi lasciarle anche dopo, se usi benzina a 100 ottani devi usarla anche dopo e cosi via, poichè la mappa viene fatta a doc se la persona che la fà è competente.
Naturalmente devi privilegiare qualcosa, poichè non è possibile avere una moto che tiri dai 1500 fino 8750 giri, io avevo raggiunto un buon compromeso, tirava bene da basso, ma il alto faceva veramente paura, aveva una esplosione verso l'alto tremenda.
La centralina lavora molto meglio ( non si inventa niente lei) se il motore scarica meglio , aspira meglio e se usi benzina a100 ottani.
Riesce a riempire e compensare molto bene tutti i buci e limitazioni della centralina origina che oltre certi parametri non va.
Fiore l'ha provata e anche lui ne era rimasto colpito. Però ripeto devi farla lavorare, quindi vuol dire scarico il più aperto possibile, più aria in entrata.
Spero che queste mie indicazioni possano aiutarti.
Saluti e se hai bisogno di altre indicazioni chiama, ciao
Ti ringrazio Stefanozd

Vedo se il tipo che mi doveva spedire la PC si degna....di ricordarsi di me....
e ti faccio sapere ..... anche perchè la mia Capo ha già scarichi......giusti, filtro KN candele Torquemaster.....e airbox più arioso :wink:
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Re: Power Command

Messaggio da ervi »

capyrex ha scritto:Montata tre anni fa per sistemare il tutto dopo gli scarichi completi artigianali e gli Akrapovic, più K&N.

Montata in 5 minuti con mappa "zero".

Poi sono andato dal mitico "Perlini" di Forlì, capo tecnico Team Guendalini con Smrz, messa sul banco e 40min di lanci, per carburare i cilindri separatamente e ogni 250 giri.
Dovreste vedere la sua postazione...4 pc, gas robotizzato sulla moto, telecamere per vedere la strumentazione da dentro la cabina!!!
Numero uno.

Comunque la mia CN ha dato 96,60 Cv a 7900giri (che mi interessa poco), ma soprattutto una fruibilità dai bassi incredibile.....

Secondo me più mappe non servono a nulla, una PERFETTA è più che sufficiente!!!!!

Lamps a tutti!!!!!

Ciao.

Sono daccordo che esiste sicuramente una mappatura che meglio di tutte "fa rendere la moto" ma poter scegliere la mappatura più adatta alla circostamza ha il suo perchè. non per niente i nuovi modelli proposti dai costruttori hanno la possibilità di modificare la caratteristica di erogazione coppia -potenza del motore.
Citazione testuale da MotorBox:
......anche sulla Dorsoduro è possibile scegliere a tre mappature (Rain, Touring, Sport), selezionabili “in corsa” .......

Stessa possibilità, con ulteriori sofisticazioni è presente sulla nuova Ducati Multistrada 1200.

Certamente, per mettere a punto queste mappature è necessario un banco prova ed un buon preparatore.

Bye,
ervi
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Power Command

Messaggio da claudioB »

ervi ha scritto:Aggiornamento installazione Power Commander sulla mia CN:

Dopo la centralina P.C. III Usb, adesso ho montato anche il display con annessa memoria SD da 1 Gb.
dove sono caricate 4 diverse mappature standard fornite da Dynojet che si possono caricare "al volo" dal display nella centralina.

La realizzazione del supporto per il display Home-Made ( o meglio My-Garage-Made ) ha richiesto qualche ferro di recupero e, tra ideazione, realizzazione e montaggio, mezza giornata di lavoro ma alla fine mi pare che il risultato sia accettabile.

Appena potrò farò fare un paio di lanci al banco prova per definire una serie di mappe personalizzate per ottimizzare la carburazione alle varie andature tipo autostrada, misto, montagna, bagnato.

Questo controllo touch sreen è davvero uno sballo !!!





Giampaolo,
se stai pensando ad una centralina aggiuntiva posso confermarti che quella di Dynojet merita proprio,
se l' hai reperita (e spero sia una PC3 USB altrimenti ciccia per il display), cerca di trovare anche un display ( è universale per tutte le moto ). un esempio di buon prezzo, se hai un amico a cui poggiare la spedizione in uno dei paesi indicati dal venditore, potrebbe essere:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/New-Dyno ... ccessories

Per chi altro fosse interessato, la scimmia inizia da qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 26&t=22626

Bye,
ervi




ImmagineImage Hosting

ImmagineImage Hosting

ImmagineImage Hosting
miiiiiiiiiiiiiiii che bello ....... :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:
.



ma dimmi un po...... quanto costa tutto "L'AMBARADAM"????



p.s. ti DEVO ancora ringraziare per il voltmetro a led che mi hai costruito 1 anno e mezzo fà.......
e che ho montato solo dopo un pò di tempo......e che ho modificato montando dei led blu e bianchi al posto di quelli verdi............
ciao e grazie....
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Power Command

Messaggio da claudioB »

Stefanozd ha scritto:Ciao Giampaolo,

scusa il ritardo ma avevo il computer il tilt,dunque per quanto riguarda il power commander io l'ho provato per parecchio tempo e devo dire che funziona veramente. Naturalmente il suo massimo lo da con certi accorgimenti importanti, se lo usi con la capy al naturale conta veramente poco, ma usi scarichi più aperti, filtro aria KN e togli il restringimento all'entrata del filtro aria, funziona benisimo.
Il suo montaggio è facilissimo come ti hanno indicato in precedenza e la mappa originale non vale niente DEVI FARTI FARE UNA MAPPA a doc.
Quand la porti a farti fare la mappa, devi scegliere qualcuno che abbia il banco Dynajet, poichè chi ti fa la mappa a bisogno di tanti parametri che solo il banco di da.
Importante quando la fai devi portarla come poi tu la userai, ti spiego se hai le marmitte aperte devi lasciarle anche dopo, se usi benzina a 100 ottani devi usarla anche dopo e cosi via, poichè la mappa viene fatta a doc se la persona che la fà è competente.
Naturalmente devi privilegiare qualcosa, poichè non è possibile avere una moto che tiri dai 1500 fino 8750 giri, io avevo raggiunto un buon compromeso, tirava bene da basso, ma il alto faceva veramente paura, aveva una esplosione verso l'alto tremenda.
La centralina lavora molto meglio ( non si inventa niente lei) se il motore scarica meglio , aspira meglio e se usi benzina a100 ottani.
Riesce a riempire e compensare molto bene tutti i buci e limitazioni della centralina origina che oltre certi parametri non va.
Fiore l'ha provata e anche lui ne era rimasto colpito. Però ripeto devi farla lavorare, quindi vuol dire scarico il più aperto possibile, più aria in entrata.
Spero che queste mie indicazioni possano aiutarti.
Saluti e se hai bisogno di altre indicazioni chiama, ciao

uhmmmmm...... cosa bisogna ,o meglio devo, eliminare [esattamente...........???????? :-?
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Re: Power Command

Messaggio da ervi »

Ri-ciao.

Per ClaudioB,
sono contento che il l'indicatore di carica batteria ti sia andato bene.
grazie per il feedback.
-----
Il componente dell'airbox da eliminare sarebbe lo snorkel o convogliatore, ovvero quel tubo piatto pieno di nervature che, agganciato nella parte anteriore dell'airbox si appoggia sul telaio in alluminio. il suo scopo è quello di tenere in pressione all'interno dell'airbox. Anche se, per aumentare il passaggio d'aria sembrerebe utile rimuoverlo, prima sarebbe opportuno leggere questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Air-box
e considerato che le prove a banco non possono riprodurre al meglio l'effetto di pressione dell'aria che ha una moto in corsa, mi resta il dubbio di cosa sia meglio fare. Sicuramente un buon filtro K&N produce gia un buon risultato, per il resto lascio a voi la scelta, considerando che togliendo lo snorkel aumenta anche il rumore dell'aspirazione.
-----
Per rispondere sul costo totale della centralina + display,
ho acquistao il tutto negli Stati Uniti per un costo totale di 330 euro (tax free). :D
( in Italia avrei pagato lo stesso prezzo per la sola centralina :prrr: )

Bye
Stefanozd
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 227
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
Località: RAVENNA

Re: Power Command

Messaggio da Stefanozd »

Lo "snorkel" è stato eliminato per permettere un passaggio d'aria maggiore, non penso che vista la sua posizione possa mettere in pressione l'air box, comunque ho fatto la prova di rimontarlo e la differenza si sentiva. Con un passaggio maggiore d'aria il banco,tramite i sensori, legge il rapporto tra aria e benzina, più aria entra e di conseguenza più benzina viene iniettata settando cosi la centralina. Anche con Fiore abbiamo parlato di questo e anche lui era convinto di questo. La nostra Capy a lo stesso motore,depotenziato, della RSV e il passaggio d'aria è molto maggiore.
Quando andate a farvi fare la mappa a doc, ricordate di informare il personaggio , di tenere la temperatura della nostra Capy non oltre i 75-77 C°, poichè oltre questa temperatura la nostra centralina inietta un pò di benzina per raffredare i cilindri--Informazione avuta a suo tempo da FIORE--.
Il rumore dall'aspirazione è maggiore, ma devo dire che è divertente...
Io comprai la centralina su Ebay nuova e la pagai 315 euro e la mappa a doc la pagai 150 euro da PERLINI.
Bye Bye
Stefanozd di Ravenna
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Power Command

Messaggio da claudioB »

ragazzi mi state facendo nascere un'altra scimmia..... :taz:
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Power Command

Messaggio da Giampaolo »

ervi ha scritto:Ri-ciao.

Per ClaudioB,
sono contento che il l'indicatore di carica batteria ti sia andato bene.
grazie per il feedback.
-----
Il componente dell'airbox da eliminare sarebbe lo snorkel o convogliatore, ovvero quel tubo piatto pieno di nervature che, agganciato nella parte anteriore dell'airbox si appoggia sul telaio in alluminio. il suo scopo è quello di tenere in pressione all'interno dell'airbox. Anche se, per aumentare il passaggio d'aria sembrerebe utile rimuoverlo, prima sarebbe opportuno leggere questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Air-box
e considerato che le prove a banco non possono riprodurre al meglio l'effetto di pressione dell'aria che ha una moto in corsa, mi resta il dubbio di cosa sia meglio fare. Sicuramente un buon filtro K&N produce gia un buon risultato, per il resto lascio a voi la scelta, considerando che togliendo lo snorkel aumenta anche il rumore dell'aspirazione.
-----
Per rispondere sul costo totale della centralina + display,
ho acquistao il tutto negli Stati Uniti per un costo totale di 330 euro (tax free). :D
( in Italia avrei pagato lo stesso prezzo per la sola centralina :prrr: )

Bye
ERVI.........ti ho mandato una mail.....per ulteriori informazione su 'acquisto in USA 8)
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”