Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
SuXskiz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
Moto: Aprilia Caponord 2002
Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
Località: Verolengo (TO)

Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da SuXskiz »

Ciao a tutti
spero di aver imbroccato il posto giusto per questo post...

A fine dell'anno scorso ho acquistato la Capona del "Topo" ma purtroppo per vari motivi sono riuscito ad usarla poco.

Ora che sia le mie condizioni fisiche che il tempo sembrano essere un pò più stabili ho cominciato ad usarla un pò di più in vista dell'imminente (fine giugno-inizio luglio) giretto in Sicilia (triangolo Agrigento-Trapani-Palermo).
E "giustamente" man mano che si avvicinano le vacanze escono le magagne.

Premesso che non ho ancora smontato nemmeno il serbatoio (e quindi non ho idea di cosa ci sia sotto...) perchè sono in attesa che arrivi l'olio (spero che oggi me l'abbiano consegnato) per cambio olio - filtro olio e tutto quello che sarà (presumo sicuramente candele e filtro aria - sperando non ci sia altro di aggiuntivo) la prima cosa che ho notato è che la capona ha il minimo irregolare (oscilla attorno ai 1500 - ma questo l'aveva già confermato il "Topo" in un post relativo alla "mappazza di Giampy") - a tal proposito cercherò di mettermi poi in contatto con MCR o Giampy (sperando siano disponibili) per verificare che i parametri del co e minimo siano tutti corretti...

Peccato che stamattina sia sorto un problema che secondo me è più grave.
Sono partito da casa con il serbatoio con gli ultimi due spicchi di benzina (quelli con l'arco rosso per intenderci) e arrivato a torino con solo più l'ultimo spicchio mi sono fermato a fare benza (il pieno) in una pompa bianca all'uscita dell'autostrada. una volta riparto, dopo una decina di km, mi sono accorto che dal serbatoio proveniva un ticchettio... me ne sono accorto al semaforo perchè ad andatura normale con il rumore degli scarichi non si riesce a percepirlo. ho il dubbio che si tratti di un battito in testa anche se spero di no perchè devo tornare a casa (50km) e non vorrei che accadesse qualcosa di grave al motore.

ho letto tutto il giorno (per quanto mi sia possibile visto che il mio capo ha costantemente gli ochi puntati sul mio monitor...) il forum ma non mi sono chiarito a sufficienza le idee...

Potrebbe essere la benzina che ha qualcosa di strano? ho letto di tubi scoppiati, ma non di battito in testa (ammesso che di questo si tratti)...
Potrebbe essere il filtro benza intasato?
Il rumore potrebbe arrivare dalla pompa benzina? (tenderei ad escludere questa ipotesi perchè il rumore è sincronizzato col movimento dei cilindri)
Oppure potrebbe essere qualcosa legato al minimo oscillante che a lungo andare ha portato ad altri problemi?

Stavo pensando di svuotare il serbatoio e metterci della benza "buona" giusto per vedere come si comporta, ma finchè non arrivo a casa non se ne parla...

Ringrazio anticipatamente chiunque abbia qualche consiglio da dispensarmi per diminuire la mia ignoranza in materia...
Lampeggi a tutti
Willi
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da GheGhe »

a Torino ci sono tanti utenti esperti di quel cesso di moto che hai comprato, non solo quella del Topo, tutte la capo.... chiedi a loro....

non farti troppe pippe mentali, vedrai che è solo il ticchettio delle valvole.... :wink:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da Raffa58 »

GheGhe ha scritto:a Torino ci sono tanti utenti esperti di quel cesso di moto che hai comprato, non solo quella del Topo, tutte la capo.... chiedi a loro....

non farti troppe pippe mentali, vedrai che è solo il ticchettio delle valvole.... :wink:
... perchè cambi nome ogni volta, non era CHEMOTODIMERDACHEAVETE :tie: :giullare: :tie: :giullare:
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da mcr »

Ciao SuXskiz (ho dovuto fare copia e incolla per scriverlo giusto) e benvenuto.
Non dar retta a Gheghe, si sta ancora mangiando le mani per aver venduto la sua Capona :giullare: .
Il ticchettio potrebbe esser rumore di valvole che quanfo fa molto caldo si acuisce. Prima di smontare il serbatoio cambia l'olio e senti se cambia qualcosa.
Per i problemi di regolarità scrivimi in pvt che ti do la ricetta dell'Activia (quello si che fa :wc: non la Capo)
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da Sting AB »

Raffa 58 ha scritto:
GheGhe ha scritto:a Torino ci sono tanti utenti esperti di quel cesso di moto che hai comprato, non solo quella del Topo, tutte la capo.... chiedi a loro....

non farti troppe pippe mentali, vedrai che è solo il ticchettio delle valvole.... :wink:
... perchè cambi nome ogni volta, non era CHEMOTODIMERDACHEAVETE :tie: :giullare: :tie: :giullare:
Quoto, questo è terrorismo telematico da forum, GheGhe c'hai rotto la minkia :giullare: prenditela con noi non coi novizi :tie: :tie: :tie:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da Topolinio »

Da ex possessore.... il ticchettio, di cui parli, regolare non l'ho mai sentito, ma potrebbe benissimo essere un problema di regolazione valvole.

L'ultimo tagliando l'ha fatto Fiore a fine Aprile dello scorso anno e dopo di km ne ho fatti parecchi, solo le ferie a Varna sono state quasi 5.000km quindi potrebbe aver bisogno di regolarle.

Prova a metterti in contatto con Andrema del forum, quello che ha fatto 210.000km con la Capo, che era con me lo scorso anno a Varna e se risci a fargli sentire il ticchettio già lui potrebbe dirti qualcosa.
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
SuXskiz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
Moto: Aprilia Caponord 2002
Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
Località: Verolengo (TO)

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da SuXskiz »

grazie a tutti per il vostro aiuto e per le "congratulazioni per aver acquistato questo prodotto" :D :D :D

però si potrebbe pensare ad un adesivo "CHEmotoDImerdaCHEho" oppure tipo quello dell'herbalife "vuoi sapere come va la mia moto? chiedimelo su AOTR"... :D scherzi a parte i problemi li abbiamo tutti, moto comprese e la capona non l'ho comprata a scatola chiusa ma prima di decidere per lei ho girato parecchio qui sopra leggendo i pro e i contro del modello prima di mettermi alla ricerca quindi... ho comprato consapevolmente un cesso di moto :wink:

ieri sera tornando a casa ho fatto caso ad alcuni aspetti che non avevo notato al mattino. il rumore (ticchettio) appare quando la moto va in temperatura (dai 70 gradi in su) e si sente molto più forte sul lato freno della moto che sul lato cambio.
ovviamente si avverte bene a basse velocità (o meglio... al minimo di giri)

poi mentre stavo viaggiando in autostrada (sui 3000 giri 80Kmh non di più per precauzione) e stavo cercando di capire da dove potesse provenire quel rumoraccio mi si è accesa una lampadina... quella del cavalletto laterale!!!!! :o :o :o non vi dico lo spavento! ho accostato di brutto in emergenza cercando con la gamba il cavalletto da tirare su... ma il cavalletto era già su... allora da fermo ho provato a tirarlo giù e la spia s'è illuminata più intensamente... poi l'ho tirato su e la spia s'è spenta, poi sono ripartito e pian piano la spia ha cominciato ad illuminarsi prima flebilmente, poi più intensamente, ma mai arrivando alla luminosità normale di quando il cavalletto è aperto... boh alla fine sono arrivato a casa ed ho parcheggiato la moto in garage e me ne sono andato a dormire... ma prima di spegnere la luce ho guardato tutto il manuale di uso e manutenzione per vedere se la spia del cavalletto potesse avere altri significati (p.e. bronzine) ma non ho trovato nulla...


comunque stasera ho intenzione di fare un cambio di benzina del serbatoio (anche se ho i mei dubbi che possa essere quello il problema) e se è arrivato l'olio (mannaggia a sto bardhal che non arriva....) cambio olio e filtro olio e faccio un pò di pulizia al filtro aria/airbox ecc... per la spia del cavalletto... boh.. ora vado di tasto "cerca" anche se ho la sensazione che si tratti di un contatto che va a massa...

grazie a tutti per il supporto :D
Ciao
Willi

ps. x mcr: grazie per la disponibilità, ti contatto subito via mail... grazie grazie
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da brucaliffo »

Sting AB ha scritto:
Raffa 58 ha scritto:
GheGhe ha scritto:a Torino ci sono tanti utenti esperti di quel cesso di moto che hai comprato, non solo quella del Topo, tutte la capo.... chiedi a loro....

non farti troppe pippe mentali, vedrai che è solo il ticchettio delle valvole.... :wink:
... perchè cambi nome ogni volta, non era CHEMOTODIMERDACHEAVETE :tie: :giullare: :tie: :giullare:
Quoto, questo è terrorismo telematico da forum, GheGhe c'hai rotto la minkia :giullare: prenditela con noi non coi novizi :tie: :tie: :tie:
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
SuXskiz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
Moto: Aprilia Caponord 2002
Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
Località: Verolengo (TO)

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da SuXskiz »

Topolinio ha scritto:Da ex possessore.... il ticchettio, di cui parli, regolare non l'ho mai sentito, ma potrebbe benissimo essere un problema di regolazione valvole.

L'ultimo tagliando l'ha fatto Fiore a fine Aprile dello scorso anno e dopo di km ne ho fatti parecchi, solo le ferie a Varna sono state quasi 5.000km quindi potrebbe aver bisogno di regolarle.

Prova a metterti in contatto con Andrema del forum, quello che ha fatto 210.000km con la Capo, che era con me lo scorso anno a Varna e se risci a fargli sentire il ticchettio già lui potrebbe dirti qualcosa.
Ciao Massimo!!!! :D
guarda che la "Topo-moto" :wink: è andata alla grande fino a ieri mattina prima del pieno dal benzinaio yemenita (o come cappero si chiama la marca di sta pompa bianca) poi da lì ha cominciato a fare rumore e ieri sera s'è accesa la spia cavalletto... sicuramente a 67mila km qualche piccolo inconveniente ci può stare, spero di risolvere tutto in fretta perchè a fine mese parto per la Sicilia (Simona ha già messo la piastra per i capelli nella sua borsa laterale :lol: )...

stasera provo a far sentire il rumore a mio padre (40anni suonati di autoriparazione, anche se non se ne intende di moto però un battito in testa lo riconoscerà ben, spero...) se non ne "venissimo a capo" :wink: allora seguirò il tuo consiglio.
appena riesco ti scrivo via mail.
ciaooo
Willi
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da Topolinio »

Per il cavelletto non ti preoccupare probabilmente è sporco l'interruttore che dà il segnale di cavaletto aperto.

Leggi qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... to#p373011
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
SuXskiz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
Moto: Aprilia Caponord 2002
Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
Località: Verolengo (TO)

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da SuXskiz »

grazie mille per il link, immaginavo fosse qualcosa da pulire e che facesse massa...
da quando sono venuto a prenderla a novembre l'ho lavata per la prima volta giusto la scorsa settimana ed ecco i falsi contatti... un pò è anche colpa mia! di solito dopo aver lavato e asciugato soffio tutto con l'aria compressa, ma la scorsa settimana non avevo tempo e ho detto "poi lo faccio"... la cosa strana è che mercoledì scorso (moto già lavata) non mi ha dato problemi...
boh comunque stasera butto un occhio a 'sto cavetto del cavalletto, ho trovato anche questo post: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... cavalletto

scusate la domanda scema... ma cos'è sto crc? un antiossidante? io di solito sui contatti ho sempre buttato del semplice svitol... che sia per quello che mi si è fusa la ventola del pegaso?! :lol: :lol: :lol:
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da GheGhe »

conoscerai sicuramente il wd40, giampaolo ci fa anche il bagno.... :maria:

Immagine
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da Raffa58 »

... giusto per la precisione ... :giullare:

Immagine
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da Topolinio »

SuXskiz ha scritto:scusate la domanda scema... ma cos'è sto crc? un antiossidante? io di solito sui contatti ho sempre buttato del semplice svitol... che sia per quello che mi si è fusa la ventola del pegaso?! :lol: :lol: :lol:
Il CRC la mia ex moto l'ha visto spesso in ogni punto tranne.... il sensore cavalletto perchè... me lo scordavo sempre... :roll: :roll: :roll: :roll:
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
SuXskiz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
Moto: Aprilia Caponord 2002
Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
Località: Verolengo (TO)

Re: Rumore da sotto il serbatoio - battito in testa?

Messaggio da SuXskiz »

Buongiorno a tutti e grazie per le info.

Ieri sera dopo cena ho prenso la capona e mi sono fatto un giretto di qualche km per scaldarla (l'altra sera in Torino erano bastati 1km scarso) per far sentire a mio padre il "rumoraccio" e... :o :o :o niente rumore!!!!! :o :o :o spia cavalletto regolare... :o :o :o

considerazione: non può essere la benzina la causa del rumore dell'altro giorno, sennò l'avrebbe fatto anche ieri sera...
altra considerazione: probabilmente il contatto umido che accendeva la spia cavalletto s'è asciugato... mò recupero il crc e lo spargo sulla moto a mo' d'incenso... (a proposito il crc si trova in un comune ricambi auto-moto? al supermercato?)

allora abbiamo lasciato la moto a raffreddare e poi abbiamo smontato sella, serbatoio, fiancatina sinistra e abbiamo dato un'occhiata alla situazione.

1) candele da sostituire - al momento ci sono su delle DENSO XU27EPR-U. di serie se non sbaglio monta delle NGK R DCPR9E... consigliate di rimettere le denso, mettere quelle di serie o di mettere le iridium? qualche tempo fa mi sono letto le discussioni sulle candele, mi eviterei le brisk (non per sfiducia ma per scaramanzia) e le torque master (solo per il prezzo, io sulla pegaso l'avevo messa e la moto gira alla grande con quella candela, ma sulla capona ho letto che il vantaggio più evidente non sta nelle prestazioni ma nell'accensione immediata... se le cose stanno così secondo me il gioco non vale la candela :wink: )
2) airbox sporco d'olio :roll: non ho idea del perchè ci fosse olio lì dentro... la moto ha sempre avuto poco olio tanto che nell'ultimo periodo facendo il classico controllo dopo 15km il livello era sotto il minimo così ho rabboccato di circa 300cl e ora il livello è leggermente sopra il minimo... non mi sarei aspettato quindi l'olio nell'airbox...
3) i tubi che partono dall'airbox sembrano sani, non hanno danni visibilli ad occhio.
4) verificato il tubo col tappino dalla fiancatina sx, sembra ok
5) filtro aria come nuovo (è quello di serie, consigliate k&n?)

al momento la moto è smontata in attesa di cambiare le candele per poi rimontarla per scaldarla e cambiare olio+filtro olio quindi se avete verifiche da consigliarmi questo credo sia il momento migliore per farle visto che è tutto aperto...

Sono veramente stupito dalla sparizione del rumore e dall'olio nell'airbox :-?

Per Topo: ma tu il crc lo usavi regolarmente (che so ogni tot km tipo ingrassaggio catena), quando ti ricordavi o solo dopo ogni lavaggio? giusto per capire come comportarmi, se devo procurarmente una bombola piccola da portarmi nel bauletto per i 15gg in sicilia...
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”