FRECCE LED AFTERMARKET CONSIGLI !!!
- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: FRECCE LED AFTERMARKET CONSIGLI !!!
No scusami te, avevo capito male! 

Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

-
DAviDE
Re: FRECCE LED AFTERMARKET CONSIGLI !!!
rieccomi qua con la solita domanda!!! Come mai ora che ho montato le lampadine a 18 led + l'intermittenza universale Lampa + il circuito 4 frecce la moto mi fa un o scherzo strano??? Ora vi spiego:
Situazione 1: motore spento - quadro spento = 4 frecce in emergenza funzionano perfettamente.
Situazione 2: motore spento - quadro acceso = 4 frecce in emergenza funzionano perfettamente, freccia DX o freccia SX funzionano perfettamente
Situazione 3: motore acceso - quadro acceso(ovviamente) = le freccie (sia Dx /SX o emergenza) si accendono ma poi al posto di spegnersi sfarfallano diminuendo di intensità per poi riaccendersi.
Secondo a voi a cosa è dovuto?? cavi?centralina?vibrazioni malefiche??
Attendo consigli
Situazione 1: motore spento - quadro spento = 4 frecce in emergenza funzionano perfettamente.
Situazione 2: motore spento - quadro acceso = 4 frecce in emergenza funzionano perfettamente, freccia DX o freccia SX funzionano perfettamente
Situazione 3: motore acceso - quadro acceso(ovviamente) = le freccie (sia Dx /SX o emergenza) si accendono ma poi al posto di spegnersi sfarfallano diminuendo di intensità per poi riaccendersi.
Secondo a voi a cosa è dovuto?? cavi?centralina?vibrazioni malefiche??
Attendo consigli
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: FRECCE LED AFTERMARKET CONSIGLI !!!
può essere solo la tensione di alimentazione del relè universale lampa ! metti un tester ai capi della alimentazione di detto relè, e vedi di quanto varia.... (da moto spenta a moto accesa )....probabilmente e sensibile a tensioni superiori dei 13 volt...fai una prova... 
-
DAviDE
Re: FRECCE LED AFTERMARKET CONSIGLI !!!
ok faccio questa prova, e se poi vedo che la tensione è superiore ai 13 V ?? cosa ci metto?? 8)Giampaolo ha scritto:può essere solo la tensione di alimentazione del relè universale lampa ! metti un tester ai capi della alimentazione di detto relè, e vedi di quanto varia.... (da moto spenta a moto accesa )....probabilmente e sensibile a tensioni superiori dei 13 volt...fai una prova...
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: FRECCE LED AFTERMARKET CONSIGLI !!!
tester su scala 20 volt C.C. puntali su la batteria.... 8)
-
DAviDE
Re: FRECCE LED AFTERMARKET CONSIGLI !!!
Giampa la batteria a motore spento mi dà sui 15.60 mentre a motore acceso cresce cresce fino a 20 .... cu fas???? 
ps. ora che rileggo devo anche provare ai capi del relè??
ps. ora che rileggo devo anche provare ai capi del relè??
-
caponord63
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2016
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40
Re: FRECCE LED AFTERMARKET CONSIGLI !!!
Chi sà dirmi il perchè,dopo aver messo lampade a led e relè adatto,la spia verde del cruscotto rimane fissa mentre le frecce lampeggiano regolarmente? 
-
DAviDE
Re: FRECCE LED AFTERMARKET CONSIGLI !!!
ke relè hai messo?? sucedeva anche a me poi ho messo il relè della Lampa ed è scomparso quell'effetto
-
caponord63
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2016
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40
Re: FRECCE LED AFTERMARKET CONSIGLI !!!
Ho messo questo:
http://cgi.ebay.it/Rele-per-frecce-a-le ... 2eac843ee4
è andato bene per i primi giorni,poi la lampada del cruscotto ha cominciato a lampeggiare all'impazzata ed ora è sempre fissa
http://cgi.ebay.it/Rele-per-frecce-a-le ... 2eac843ee4
è andato bene per i primi giorni,poi la lampada del cruscotto ha cominciato a lampeggiare all'impazzata ed ora è sempre fissa
-
DAviDE
Re: FRECCE LED AFTERMARKET CONSIGLI !!!
Simile a quello che avevo montato io, le frecce lampeggiavano +o- bene ma la luce era fissa sul cruscotto...cambiato con l'intermittenza universale Lampa, ora spero che Giampaolo mi dia la soluzione per il voltaggio 8)
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: FRECCE LED AFTERMARKET CONSIGLI !!!
Per chi voglia cimentarsi con la soluzione 2 di mcr (nella variante Soluzione frecce e emergenza a LED o Lampade) che impiega un relè a 7 contatti, segnalo il seguente venditore che commercializza il tipo 1388533 usato (nuovi non ne ho trovati) al prezzo di 1,00 euro
l'uno.
Probabilmente esistono anche prodotti analoghi nuovi per altri modelli di autovettura con codici che però non conosco.
Spese spedizione 8,00 euro dalla Germania con maggiorazione di 2,00 euro per ogni pezzo aggiuntivo.
Questo è il link su cui trovarli
Probabilmente esistono anche prodotti analoghi nuovi per altri modelli di autovettura con codici che però non conosco.
Spese spedizione 8,00 euro dalla Germania con maggiorazione di 2,00 euro per ogni pezzo aggiuntivo.
Questo è il link su cui trovarli

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: FRECCE LED AFTERMARKET CONSIGLI !!!
Scusami, ho preso un relè 1388533 (integrato con scritto 6043) e questo è lo schema dei contatti:mcr ha scritto:... il filo Verde sul terminale + (o "30" o "1"), il Bianco/Nero sul terminale C ( o "2"), aggiungete un filo sottile di massa dal terminale - (o "31" o "4") prendendola dal filo Rosso/Blu di massa della Capo (controllate con tester e schema alla mano) o dalla vite che fissa il cruscotto al telaietto. Il terminale R o "5" del relè se presente lasciatelo stare, serve per la spia sul cruscotto che noi abbiamo già.

a) il positivo (o 30 o 1) dove collegare il verde è il n. 8?
b) i collegamenti 2 e 4 così collegati sono a posto?
c) se volessi mettere una spia ulteriore per le doppie frecce presumo che usando il terminale 5 questo lampeggerebbe anche con l'indicatore di direzione normale, quale potrebbe invece essere la soluzione migliore?
d) l'ultimo terminale (in ipotesi il 6) resta scollegato insieme al 5?
e) l'assorbimento misurato per un singolo lampeggiatore (frecce ABS by Markil) è di circa 150mA, pensavo di acquistare 4 resistenze (75,100,150 e 200 ohm / 1w) per verificare la frequenza di lampeggio ed utilizzare il miglior valore, che ne pensi?
f) per le 4 frecce metterò uno switch tra 7 e 9: con 4 frecce non c'è pericolo che variando il carico cambi la frequenza di funzionamento?

- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: FRECCE LED AFTERMARKET CONSIGLI !!!
Il relè a 7 terminali che hai trovato serve per il lampeggiatore soluzione 2 con frecce di emergenza a LED o Lampade senza usare i diodi per attivare l'emergenza (versione top)
La descrizione dei collegamenti che devi usare quindi è quella in fondo al mio post non quella all'inizio e richiede un lavoro leggermente più complesso.
Le domande che hai fatto sono quindi quasi tutte senza risposta perchè si riferiscono ai collegamenti con un relè a 4 o 5 terminali e non a 7.
E' strano che sul relè che hai trovato non siano stampigliate le sigle standard che ho riportato ma solo dei numeri comunque la corrispondenza è la seguente:
2 -> LE = Links Eingang comando accensione frecce sinistre
4 -> LA = Links Ausgang uscita comando Lampada/LED frecce sinistre
5 -> RA = Rechts Ausgang comando accensione frecce destre
6 -> 30 = 12V batteria permanente o sotto chiave
7 -> RE = Rechts Eingang comando accensione frecce destre
8 -> 31 = massa
9 -> Wb = Comando emergenza frecce
Se trovo un relè ti faccio una foto.
Quindi ricapitolando riprendo la parte del mio vecchio post specifica per questo tipo di relè blinker:
Tira via il vecchio relè frecce. Usa dei fili di sezione da 0,5mmq se usi frecce a led e da 1mmq se usi le lampadine da 21w.
Pinout
6 o 30 Batteria: al filo verde (che va al vecchio relè) oppure al grigio/giallo delle posizioni per accendere l'emergenza anche con chiave in parcheggio
8 o 31 Massa: al filo rosso/blu di massa o al telaietto moto, ricordati di aggiungere verso massa anche un filino per l'interruttore di comando emergenza
9 o Wb : al secondo contatto del'interruttore attivazione emergenza
Collega il filo bianco/nero che arrivava dal vecchio relè e che va al connettore a nove vie del devioluci al 6 o 30 del nuovo relè (servirà per fornire il comando positivo delle frecce)
Sfila via i terminali dei comandi frecce Azzurro e Rosso del connettore a nove vie DAL LATO DEVIOLUCI e collega l'Azzurro al 2 o LE e il Rosso al 7 o RE che sono gli ingressi di comando del relè.
Collega le uscite lampade/led 5 o RA ai fili rossi del connettore a nove vie lato cablaggio e il 4 o LA ai fili azzurri.
Per mettere le frecce a led di Markil che assorbono 150mA devi sostituire la resistenza all'interno del relè con una da 0,22 ohm 1W (vedi formula nel post)
Se invece non vuoi toccare il relè devi aggiungere le solite resistenze da 4,7- 5 ohm da mettere in parallelo alle freccie
Sia con una che con l'altra modifica, le frecce lampeggeranno correttamente e andranno a frequenza doppia solo se se ne scollega una.
Con 4 frecce non cambia nulla perchè il relè è predisposto proprio per fare questa funzione.
Sembra difficile ma non lo è e rimane un lavoro pulito e affidabile. Da qualche parte mi sembra di aver visto lo schema di connessione per la spia dedicata alla sola emergenza. Provo a cercarlo.
La descrizione dei collegamenti che devi usare quindi è quella in fondo al mio post non quella all'inizio e richiede un lavoro leggermente più complesso.
Le domande che hai fatto sono quindi quasi tutte senza risposta perchè si riferiscono ai collegamenti con un relè a 4 o 5 terminali e non a 7.
E' strano che sul relè che hai trovato non siano stampigliate le sigle standard che ho riportato ma solo dei numeri comunque la corrispondenza è la seguente:
2 -> LE = Links Eingang comando accensione frecce sinistre
4 -> LA = Links Ausgang uscita comando Lampada/LED frecce sinistre
5 -> RA = Rechts Ausgang comando accensione frecce destre
6 -> 30 = 12V batteria permanente o sotto chiave
7 -> RE = Rechts Eingang comando accensione frecce destre
8 -> 31 = massa
9 -> Wb = Comando emergenza frecce
Se trovo un relè ti faccio una foto.
Quindi ricapitolando riprendo la parte del mio vecchio post specifica per questo tipo di relè blinker:
Tira via il vecchio relè frecce. Usa dei fili di sezione da 0,5mmq se usi frecce a led e da 1mmq se usi le lampadine da 21w.
Pinout
6 o 30 Batteria: al filo verde (che va al vecchio relè) oppure al grigio/giallo delle posizioni per accendere l'emergenza anche con chiave in parcheggio
8 o 31 Massa: al filo rosso/blu di massa o al telaietto moto, ricordati di aggiungere verso massa anche un filino per l'interruttore di comando emergenza
9 o Wb : al secondo contatto del'interruttore attivazione emergenza
Collega il filo bianco/nero che arrivava dal vecchio relè e che va al connettore a nove vie del devioluci al 6 o 30 del nuovo relè (servirà per fornire il comando positivo delle frecce)
Sfila via i terminali dei comandi frecce Azzurro e Rosso del connettore a nove vie DAL LATO DEVIOLUCI e collega l'Azzurro al 2 o LE e il Rosso al 7 o RE che sono gli ingressi di comando del relè.
Collega le uscite lampade/led 5 o RA ai fili rossi del connettore a nove vie lato cablaggio e il 4 o LA ai fili azzurri.
Per mettere le frecce a led di Markil che assorbono 150mA devi sostituire la resistenza all'interno del relè con una da 0,22 ohm 1W (vedi formula nel post)
Se invece non vuoi toccare il relè devi aggiungere le solite resistenze da 4,7- 5 ohm da mettere in parallelo alle freccie
Sia con una che con l'altra modifica, le frecce lampeggeranno correttamente e andranno a frequenza doppia solo se se ne scollega una.
Con 4 frecce non cambia nulla perchè il relè è predisposto proprio per fare questa funzione.
Sembra difficile ma non lo è e rimane un lavoro pulito e affidabile. Da qualche parte mi sembra di aver visto lo schema di connessione per la spia dedicata alla sola emergenza. Provo a cercarlo.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: FRECCE LED AFTERMARKET CONSIGLI !!!
mcr ha scritto:...Sembra difficile ma non lo è e rimane un lavoro pulito e affidabile. Da qualche parte mi sembra di aver visto lo schema di connessione per la spia dedicata alla sola emergenza. Provo a cercarlo.
Lo schema corretto dovrebbe più o meno essere questo:

Quindi mi sembra di capire che al n. 6 vadano collegati due fili: il verde (oppure il giallo grigio) + il bianco nero.
