Le mie pompe semiradiali (EX DUCATI 999 modificate)

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Le mie pompe semiradiali (EX DUCATI 999 modificate)

Messaggio da flyman1967 »

Ho acquistato dal buon BOBO una coppia di pompe (freno anteriore+frizione) di provenienza DUCATI 999 ad un prezzo ottimo che lui stesso aveva acquistato da un GDA un pò di tempo fa su AOTR....
Immagine
In fase di installazione ho però notato che le vaschette olio integrate assumevano un brutta inclinazione (essendo create per stare dritte sui semimanubri della ducati) con il rischio che pescassero aria se pompavo con la moto inclinata, che toccavo i cavi dell'acceleratore ed inoltre che perdevo i supporti per gli specchietti... :evil:

Allora ho deciso di modificarle smontando i serbatoi incorporati e montando i serbatoi esterni.....

Materiale occorrente:

Serbatoio olio frizione brembo o similare 15cc uscita inclinata 1pz........ € 9
Immagine

Serbatoio olio freno brembo o similare 30cc uscita dritta 1pz...... € 10
Immagine

Adattatore pompe ASSIALI-RADIALI 2pz...... € 7 X 2 + Vite tubo freno per radiali brembo 2pz........€ 3.5X2
Immagine
Immagine

20 cm tubo olio freno...... € 3
Immagine

Kit Aprilia gommino+raccordo codice AP8133872 (frizione raccordo 90°) numero 13 nell'immagine.......€ 13
Immagine

Kit Aprilia gommino+raccordo codice AP8213057 (freno raccordo 45°) numero 7 nell'immagine......€ 14
Immagine

2 valvoline di spurgo m10 reperibili in qualsiasi negozio di ricambi freni oppure alla brembo........€ 3X2
Immagine

2 Cavallotti pompe con filetto per lo specchietto come questi nissan argento.....€9X2
Immagine
oppure questi neri dell'APRILIA PEGASO 3 codica AP8118349 (che ho scelto io) che hanno il vantaggio di essere inclinati e quindi si possono montare le pompe con un pò di inclinazione tenendo le aste degli specchietti verticali (nell'immagine sono il numero 10)......€ 15X2
Immagine

Immagine

A questo punto Siamo pronti:
a) Smontiamo i due serbatoi integrati agendo dall'interno della vaschetta... prima con una chiave a tubo per smontare lo spurgo e poi con una chiave a brugola per separate vaschetta dalla pompa...nel foro lasciato nella pompa andranno montati le due valvoline m10 (nella foto lo spurgo smontato)
Immagine

b) eliminiamo i due gommini di raccordo pompa-vaschetta montando i nuovi con i rispettivi raccordi a 45° a 90°(nelle foto due esempi tratti da un sito per ducatisti)
Immagine
Immagine

c) Ora si monta il tutto ed il risultato finale dovrebbe essere questo:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per fissare le vaschette basta autocostruire 2 staffette di lamierino che si fissano sui supporti specchietti dei cavallotti....
(nelle foto i serbatoi sono fissati alle staffe con delle fascette ma ora ci sono due bulloncini in ERGAL rossi)

Naturalmente montete ranelle in allumino nuove dei raccordi tubo freno che andrete a smontare e rimontare.....€ 0.15 cadauna
Immagine
ed effettuate uno scrupoloso spurgo!!!!

Tutto il materiale lo potete trovare in questo ottimo sito: http://www.puntomoto.com oppure in un buon negozio di ricambi moto!!!

Per chi volesse cimentarsi buon lavoro!!!!! e per chi volesse delucidazioni o altre foto basta chiedere! 8)
Ultima modifica di flyman1967 il sabato 20 luglio 2013, 14:27, modificato 1 volta in totale.
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
Roby64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
Località: Monfalcone

Re: Le mie pompe semiradiali (EX DUCATI 999 modificate)

Messaggio da Roby64 »

scusa ma, volevo sapere: a che pro tutto questo lavoro?
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie :-)
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Le mie pompe semiradiali (EX DUCATI 999 modificate)

Messaggio da Zarco »

Bel lavoro........................ però prima di fare foto i cadaveri spiaccicati potevi asportarli........................ :wink:
Immagine
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: Le mie pompe semiradiali (EX DUCATI 999 modificate)

Messaggio da flyman1967 »

Roby64 ha scritto:scusa ma, volevo sapere: a che pro tutto questo lavoro?
Ma che domande!!!!!.....perchè avevo soldi da buttare e tempo da perdere :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

A parte gli scherzi non mi sono mai trovato bene con la pompa freno di serie (forse perchè provengo da una CBR600) e lo sforzo di frenata mi è sempre parso troppo elevato e poco incisivo sopprattutto a moto zavorrata e carica per i viaggi... mi è già capitato di arrivare lungo a pieno carico e anche cambiando le pastiglie e mettendo i tubi in treccia la cosa non è migliorata poi di molto....
Devo ancora provarle bene a fondo queste pompa (magari venendo giù dai tornanti di montagna a pieno carico o sul bagnato) ma già da subito ho notato un migliore feeling e una migliore prontezza e potenza senza mai arrivare al bloccaggio dell'anteriore.....ed è quello che cercavo!
Poi ho notato una bella differenza anche sulla frizione (cosa che non pensavo) poichè la ricerca della folle è diventata immediata e il cambio meno duro e rumoroso...

Una ultima cosa (ma forse non c'entra niente).......ora le pastiglie brembo rosse non mi fischiano più quando freno!
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: Le mie pompe semiradiali (EX DUCATI 999 modificate)

Messaggio da flyman1967 »

Zarco ha scritto:Bel lavoro........................ però prima di fare foto i cadaveri spiaccicati potevi asportarli........................ :wink:
Quelle due foto con i cadaveri (come ho scritto) sono state prese in prestito da un sito per ducatisti poichè le foto che facevo io con il cell non erano abbastanza nitide....
Io i cadaveri li faccio sparire subito!!!!!! :giullare:
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Le mie pompe semiradiali (EX DUCATI 999 modificate)

Messaggio da Zarco »

flyman1967 ha scritto:
Zarco ha scritto:Bel lavoro........................ però prima di fare foto i cadaveri spiaccicati potevi asportarli........................ :wink:
Quelle due foto con i cadaveri (come ho scritto) sono state prese in prestito da un sito per ducatisti poichè le foto che facevo io con il cell non erano abbastanza nitide....
Io i cadaveri li faccio sparire subito!!!!!! :giullare:
:ok:
Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Le mie pompe semiradiali (EX DUCATI 999 modificate)

Messaggio da BOBo »

flyman1967 ha scritto:
Roby64 ha scritto:scusa ma, volevo sapere: a che pro tutto questo lavoro?
Ma che domande!!!!!.....perchè avevo soldi da buttare e tempo da perdere :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ohhh, uno che la pensa come me :giullare:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Roby64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
Località: Monfalcone

Re: Le mie pompe semiradiali (EX DUCATI 999 modificate)

Messaggio da Roby64 »

flyman1967 ha scritto:
Roby64 ha scritto:scusa ma, volevo sapere: a che pro tutto questo lavoro?
Ma che domande!!!!!.....perchè avevo soldi da buttare e tempo da perdere :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

A parte gli scherzi non mi sono mai trovato bene con la pompa freno di serie (forse perchè provengo da una CBR600) e lo sforzo di frenata mi è sempre parso troppo elevato e poco incisivo sopprattutto a moto zavorrata e carica per i viaggi... mi è già capitato di arrivare lungo a pieno carico e anche cambiando le pastiglie e mettendo i tubi in treccia la cosa non è migliorata poi di molto....
Poi ho notato una bella differenza anche sulla frizione (cosa che non pensavo) poichè la ricerca della folle è diventata immediata e il cambio meno duro e rumoroso...
Beh...mi paiono motivazioni valide.
Peccato non abbia il tempo...
Ma se vorrai farti un giro nella mia officina, magari lo facciamo anche sulla mia :giullare:
scherzo :D
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie :-)
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”