Tutto è cominciato al raduno dei sibillini dove, salendo a Castelluccio, parcheggiai la moto con la spia efi accesa e 105°

Ok, andavamo a 3 all'ora ed eravamo in salita e in 2 ingiottiti dal traffico ma...da allora mi capita spesso di guardare i numerini sul dispay.
Oggi sono andato a Firenze partendo verso le 8, fresco non era ma in superstrada la temperatura oscillava tra 74° e 76°, trovo traffico in autostrada e rallento, zigzagando in mezzo alle auto a bassa velocità la temperatura sale a 88°, temperatura ambiente 35°.
Esco a scandicci e mi addentro verso il centro dove trovo il solito traffico caotico che affligge il centro di Firenze, cerco di non fermarm svincolandomi in mezzo ad auto e bus, la temperatura segna 89° e in pochissimo tempo a 96°, traffico sempre più folto e questa sale fino a 99° con la ventola sempre a palla ma sembra che questa sia insufficiente... insomma, parcheggio a 100°.
Premetto che se viaggio in superstrada o comunque strade libere la temperatura va al massimo a 78° nei periodi come ora e di giorno, circa 85° gradi se mi trovo in salita, in 2 e viaggio tranquillo (piano) se poi lancio la moto in modo da catturare più aria allora si scende a valori normali.
Di sera la temperatura varia fra 75° e 85° se trovo un po di traffico.
A tale proposito volevo confrontare questi dati con i vostri ed avviare uno scambio di opinioni sulle diverse situazioni in cui vi siete trovati nel corso d'uso sulla vostra CN, tengo a precisare che ho attualmente una griglia montata sul radiatore in alluminio forato con fori tondi da 6 mm, stessa cosa sul radiatore dell'olio.
Cosa ne pensate? sono seghe mentali? ... forse mi sono scioccato gravemente a Castelluccio e ora ho le paranoie.

grazie a tutti coloro che interverranno in questa discussione.