Problema Tachimetro

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Brigante »

fiore ha scritto:Brigante io parlo solo del regolatore di Tyre..............se qualsiasi moto che eroga 19/20A al minimo...........il regolatore che mi ha mandato da controllare vedrai che farà 14.2-14.3 quindi è normale come nella tua tabella...........il problema della tua moto non l'ho preso in considerazione..............io sto parlando solo del regolatore di Tyre.

Anche il tuo regolatore carica lo stesso Voltaggio in batteria ricevendo gli stessi ampere.................quindi se quella tabella fosse quella Tyre anche la sua batteria dovrebbe essere caricata a 14.........che è questo il mio problema..........in quanto su due moto il suo regoaltore mi ha dato questi risultati

Non capisco come mai non carica sulla moto di Tyre è cosa centra il c/km con il regolatore???

IO qui ho un regolatore che mi è stato manadto perchè non caricava,questo è il problema che devo capire............dalle tue tabelle se i V in batteria sono giusti è chiaro anche senza misurare che i componenti prima sono a posto.........non è che ci vuole un tecnico per capire se la batteria viene caricata giusta.......il sistema di ricarica funziona perchè o va o non va e se non va non vedi i volt in batteria, il problema è capire per me perchè Tyre non vedeva i volt in batteria con questo regolatore quando io su due moto li ho visti e fotografati?? :oops: :oops: :oops: (per me è da suppore che il problema sia sulla moto di Tyre più che sul regolatore....... suppongo sempre visto le vostre tabelle,con i miei tester vedo i 14 volt in batteria nelle due moto provate.)

Ciao Fiore
PS:ho sempre parlato di ricarica in batteria non di problemi che può avere la tua moto.............se lo statore è ok, e ok anche il regolatore chiaro che la batteria verrà ricaricata...............però la tua moto può avere altri problemi...............come Tyre ha il c/km che fa le bizze(magari ha sia lo statore che il regolatore ok.........però il c/km fa le bizze nel suo caso,nel tuo potresti aver altri problemi)

Per la tua moto "non" penso che hai un problema di ricarica.........perchè se io avendo la batteria carica stacco il regolatore di tensione e faccio un giro.....per i primi 10/15km (cioè finchè ho la batteria carica) la moto funziona sia che accendo o che spengo i fari.......quindi se tu hai la batteria carica e la moto ti fa dei problemi quando accendi i fari avrai qualche altro problema secondo me...oppure dovrebbe farti il problema dopo un bel pò che corri ma allora dovresti vedere che la batteria non viene più caricata(ma se ti fa il problema e quando ti fermi la batteria è sopra i 13 V al minimo non credo centri la ricarica.......)
Ok grazie Fiore per le "indicazioni"...in realtà ancora un pò vaghe per me ma spero che ti verrà voglia di approfondire e magari darmi qualche ulteriore informazione.

QUINDI, RIASSUMENDO:

1 - il problema di Tyre, appena torna a casa il regolatore lo riverifico e ti faccio sapere con più precisione (e documentazione annessa)
2 - DEL MIO PROBLEMA INVECE CHE E'QUELLO DELLA TABELLA NON HO CAPITO UNA MAZZA DI QUELLO CHE VUOI DIRMI!!!

Ti ricordo che qualche post fa mi hai "cazziato" in quanto non ti fornivo dati su cui ragionare e mi hai anche dato " dell' incompetente" in quanto non capace di produrre quei dati che ti sarebbero serviti per la tua ipotesi di diagnosi.

Onestamente mi aspetto che ora che mi hai costretto ad imparare ad usare degli strumenti e produrre dati, tu da quel "GURU'" che sei, m' illumini almeno a livello ipotetico, su cosa possa avere la mia moto o cosa posso con certezza escludere da ulteriori approfondimenti.

CHIARAMENTE NON SEI OBBLIGATO A DIRMI NIENTE....anche se sei stato tu a chiedermi di più.......

Grazie....e come ebbe a dire un mio compaesano "mo sò incucciate combà"
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da fiore »

Brigante parlando ora "solo" della tua moto.................la tabella l'ho capita bene.......e vedo che in batteria i volt sono sempre sui 14, quindi la batteria viene ricaricata.

per il tuo problema........se tu carichi la batteria e poi mi stacchi il regolatore.........se la moto funziona bene per 10/15km non ti darà nessun problema ........questo per dirti che se tu controlli la ricarica e parti se per caso appena partito metti che il regolatore o la statore non caricano(ipotesi) la moto per 10/20km andrà benissimo poi magari comincera a strattonare e morire quando è finita la batteria o meglio la carica

Quindi se tu hai la batteria carica e aprti e mi accendi i fanali e la moto tira indietro subito a tot giri........non è un problema di ricarica(perchè ti ho riferito che per tot km la moto ce la fa )

Mentre se tu parti e la moto va bene e magari dopo 50/100km comincia a dar problemi potersti avere dei problemi di ricarica(però basta che misuri con il tester dalla spina accendisigari e vedi subito i Volt.che in questo caso dovrebbero essere molto al di sotto dei 13)

Però se tu quando parti la batteria viene ricaricata al minimo a 14 con i fari accesi...........e qaundo ritorni è sempre a 14 e la moto ti fa problemi.........non è la ricarica la causa dei problemi.

Ho capito che quando attacchi i fanali lo fa +/-........però fra la batteria e i fanali c'è di mezzo il cablaggio o altre cause come la pompa benza e altro.....

dalla tabella le misure in Ampere servono per capire dove sta il problema se la batteria non viene ricaricata...........ma io le misuro solo se in batteria non arrivano i 14V e il cablaggio è a posto .......... se vedo che mi arrivano i 14V in batteria è evidente che tutto il resto è ok(quindi non misuro nulla)

Ciao Fiore
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Brigante »

Caro Fiore, grazie ancora per l'ennesima consulenza...e grazie a Giampaolo per le foto, quindi possiamo escludere la catena ALTERNATORE-REGOLATORE-BATTERIA.........ma.....a questo punto bisognerebbe continuare il giro diagnosi tenendo conto della "causa/effetto" nota e cioè:
- LUCI OFF tutto ok
- LUCI ON "tira dietro" .....il tutto "a caldo"

a questo punto metto sotto la lente d'osservazione gli assorbimenti e ATTENZIONE DICO ASSORBIMENTI tra
- la CORRENTE erogata dal regolatore alla batteria
- la CORRENTE assorbita dai cablaggi dalla batteria

Domani ci dedico un pò di tempo e utilizzando lo stesso metodo di misura e gli stessi strumenti (Pinza amperomerica + voltmetro) verifico in condizioni motore FREDDO - CALDO la corrente nelle varie condizioni di carico.

..presto altre tabelline in arrivo......sperando sempre che tu (e tutti voi) abbia voglia e pazienza di leggerle ed interpretarle.

:tnx: :tnx: :tnx: :tnx: :tnx: :tnx: :tnx: :tnx: :tnx: :tnx: :tnx:


PS: leggendo la mia tabella, mi confermi che il comportamento del mio alternatore a freddo e caldo è normale?......attenzione che poi questi dati rimangono nella storia di questo forum.....e diventano riferimenti.....
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Giampaolo »

Immagine
Il problema e dato dalle luci..........una controllata ai punti segnati con il cerchio...lo hai già dato ?
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da fiore »

Brigante per quanto riguarda i dati servono per capire se hai un problema o no e ci sono le tolleranze:

1) in batteria questa viene caricata secondo manuale "regolarmente quando sei sopra il 13 e non oltre il 15..........quindi se a 4000 giri una moto carica 13.2/4/6 e un'altra 14 sono tutte e due Ok........infatti quando con tutto il max carico/assorbimento della moto la batteria viene caricata +di 13V è impossibile che si scarichi o che avete problemi di ricarica(dopo al minimo vedrete magari 14V e se accelerate scende un pò..............ma basta che non vada sotto i 13)

2)per gli ampere........ho moto con 17A e caricano normalmente..........con 18/20...anche con 16(quindi se tu metti la tabella che hai fatto e uno vede 16 magari cambia lo statore............invece con 16 ne ho molte che girano tranquillamente)


Ciao Fiore
PS:Per la tua puoi provare a staccare la spina marrone e fare un giro..........così vedi se lo statore disturba.......staccando la spina marrone escludi quel componente
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Brigante »

Grazie Fiore, provvederò a fare un giro solo con la batteria per capire se i problema permane.

Intanto lasciami dire che non sono d'acordo sul fatto che non ci sia una tolleranza sulla corrente dell'alternatore...IMPOSSIBILE!!!! .....diciamo che non è un dato sconosciuto in quanto noto solo a chi progettò.....ma penso che con un pò di "rilievi" e qualche calcoletto un min ed un max lo troviamo :wink:

Mi confermi che il nostro statore è un 18 bobine?...conosci la sez. del filo? ....di potenza mi sembra esere 470W giusto?....magari qualcuno ha una "curvetta" da farci vedere...........vabbè!!!! :lol: :lol:

Stamattina ho quasi terminato i rilievi in corrente tra regolatore e batteria e tra batteria e cablaggio....ci sono cose intressanti.....rimetto in ordine i dati e posto per le considerazioni.

Marcello
PS: spero di non fondere il motore con tutte queste prove "in statica"......immagina se alla fine trovo la soluzione elettrica e poi dobiamo mettere mano anche alla parte meccanica????? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: ...sarò cosretto ad imparare a manipolare attrezzi diversi..... :tie: :tie: :tie:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da fiore »

[quote="B_R_I_G_A_N_T_E"]Grazie Fiore, provvederò a fare un giro solo con la batteria per capire se i problema permane.

Intanto lasciami dire che non sono d'acordo sul fatto che non ci sia una tolleranza sulla corrente dell'alternatore...IMPOSSIBILE!!!! .....diciamo che non è un dato sconosciuto in quanto noto solo a chi progettò.....ma penso che con un pò di "rilievi" e qualche calcoletto un min ed un max lo troviamo :wink:

.................................................................................

Quello che Tu pensi io non lo discuto.................quello che so per certo che una batteria se viene caricata più di 13 volt fino a 15 non crea nessun problema........quindi quando qualsiasi moto si trova in questa condizione NON può avere problemi di ricarica................il perchè ci siano delle variazioni ............tu non prendi inconsiderazione tutto il resto e guardi solo la tua moto(guarda più di 2000 motoAprilia che ho visto dal 2000 ad oggi e vedrai che non è proprio così........basta solo che pensi alla modifica Wolux che sulla sua moto che "solo" per avver aggiunto due pezzi di filo in batteria ha visto più di un VOLT rispetto prima......e qui sia lo statore che il regolatore non centravano nulla.........)

Calcola pure quello che vuoi......matematicamente o no,ma ogni moto può avere le sue variabili(vedi la tua o quella di CN57 che alle volte faceva il problema)............importante è capire che quando carica sopra i 13V al max carico NON si può parlare di ricarica INSUFFICIENTE ne per me ne per il manuale(Mai visto scaricarsi una batteria con ricarica superiore ai 13V ne crear problemi.........)

Ciao Fiore
PS:io cerco di essere pratico e capire se c'è un problema o no...........dopo se andiamo a filosofeggiare che 14 è meglio di 13.5 questo è un'altro discorso,sul RSV 04/08 che avevo e tutti quelli che ho visto la ricarica va dai 13.2-13.3 max 13.6/8 e mai avuto problemi con la batteria finchè sta dentro questi dati e abbiamo la batteria più piccola del capo nord
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Brigante »

fiore ha scritto:
B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:Grazie Fiore, provvederò a fare un giro solo con la batteria per capire se i problema permane.

Intanto lasciami dire che non sono d'acordo sul fatto che non ci sia una tolleranza sulla corrente dell'alternatore...IMPOSSIBILE!!!! .....diciamo che non è un dato sconosciuto in quanto noto solo a chi progettò.....ma penso che con un pò di "rilievi" e qualche calcoletto un min ed un max lo troviamo :wink:

.................................................................................

Quello che Tu pensi io non lo discuto.................quello che so per certo che una batteria se viene caricata più di 13 volt fino a 15 non crea nessun problema........quindi quando qualsiasi moto si trova in questa condizione NON può avere problemi di ricarica................il perchè ci siano delle variazioni ............tu non prendi inconsiderazione tutto il resto e guardi solo la tua moto(guarda più di 2000 motoAprilia che ho visto dal 2000 ad oggi e vedrai che non è proprio così........basta solo che pensi alla modifica Wolux che sulla sua moto che "solo" per avver aggiunto due pezzi di filo in batteria ha visto più di un VOLT rispetto prima......e qui sia lo statore che il regolatore non centravano nulla.........)

Calcola pure quello che vuoi......matematicamente o no,ma ogni moto può avere le sue variabili(vedi la tua o quella di CN57 che alle volte faceva il problema)............importante è capire che quando carica sopra i 13V al max carico NON si può parlare di ricarica INSUFFICIENTE ne per me ne per il manuale(Mai visto scaricarsi una batteria con ricarica superiore ai 13V ne crear problemi.........)

Ciao Fiore
Fiore, ti leggo un pò polemico ed infastidito: mi sbaglio? .....purtroppo per te: sono abruzzese e conosco molto bene i veneti (mia moglie è rodigina).....pensa te che potrei anche venirti a trovare almeno una volta al mese quando vengo su dai miei suoceri:....fantastico vero????? :giullare: :giullare: :giullare:

CAPIAMOCI BENE IO E TE: IO DI FILOSOFIE NON NE FACCIO......VOGLIO SOLO ANDARE IN MOTO: E' CHIARO???

Sicuramente hai ragione rispetto alla variabilità dei valori ma come ben saprai, inevitabilmente a tutto c'è un limite (lo chiamano limite superiore ed inferiore) e quello che sto facendo io è molto più che semplicemente rilevare 2 valori, io sto facendo dei test e sto analizzando insieme a te i risultati PER CAPIRE SE ESCE FUORI QUALCOSA DI ANOMALO e sono contento che fino ad adesso E' TUTTO OK :salta: :salta: ......peccato che a me il problema rimane.. :oops:

Quindi, smettiamola di pensare che voglio mettere ancora dubbi sul circuito di ricarica CHE HO GIA' CAPITO DA 26 POST FA' CHE VA BENE!!!! ...... anche se tu concorderai con me che non possiamo fermarci solo al gruppo alternatore-regolatore-batteria....bisognerebbe andare avanti...e "DAI CHE N'DEMO!!!!" .....

Ciao
Marcello
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da fiore »

B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:
fiore ha scritto:
B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:Grazie Fiore, provvederò a fare un giro solo con la batteria per capire se i problema permane.

Intanto lasciami dire che non sono d'acordo sul fatto che non ci sia una tolleranza sulla corrente dell'alternatore...IMPOSSIBILE!!!! .....diciamo che non è un dato sconosciuto in quanto noto solo a chi progettò.....ma penso che con un pò di "rilievi" e qualche calcoletto un min ed un max lo troviamo :wink:

.................................................................................

Quello che Tu pensi io non lo discuto.................quello che so per certo che una batteria se viene caricata più di 13 volt fino a 15 non crea nessun problema........quindi quando qualsiasi moto si trova in questa condizione NON può avere problemi di ricarica................il perchè ci siano delle variazioni ............tu non prendi inconsiderazione tutto il resto e guardi solo la tua moto(guarda più di 2000 motoAprilia che ho visto dal 2000 ad oggi e vedrai che non è proprio così........basta solo che pensi alla modifica Wolux che sulla sua moto che "solo" per avver aggiunto due pezzi di filo in batteria ha visto più di un VOLT rispetto prima......e qui sia lo statore che il regolatore non centravano nulla.........)

Calcola pure quello che vuoi......matematicamente o no,ma ogni moto può avere le sue variabili(vedi la tua o quella di CN57 che alle volte faceva il problema)............importante è capire che quando carica sopra i 13V al max carico NON si può parlare di ricarica INSUFFICIENTE ne per me ne per il manuale(Mai visto scaricarsi una batteria con ricarica superiore ai 13V ne crear problemi.........)

Ciao Fiore
Fiore, ti leggo un pò polemico ed infastidito: mi sbaglio? .....purtroppo per te: sono abruzzese e conosco molto bene i veneti (mia moglie è rodigina).....pensa te che potrei anche venirti a trovare almeno una volta al mese quando vengo su dai miei suoceri:....fantastico vero????? :giullare: :giullare: :giullare:

CAPIAMOCI BENE IO E TE: IO DI FILOSOFIE NON NE FACCIO......VOGLIO SOLO ANDARE IN MOTO: E' CHIARO???

Sicuramente hai ragione rispetto alla variabilità dei valori ma come ben saprai, inevitabilmente a tutto c'è un limite (lo chiamano limite superiore ed inferiore) e quello che sto facendo io è molto più che semplicemente rilevare 2 valori, io sto facendo dei test e sto analizzando insieme a te i risultati PER CAPIRE SE ESCE FUORI QUALCOSA DI ANOMALO e sono contento che fino ad adesso E' TUTTO OK :salta: :salta: ......peccato che a me il problema rimane.. :oops:

Quindi, smettiamola di pensare che voglio mettere ancora dubbi sul circuito di ricarica CHE HO GIA' CAPITO DA 26 POST FA' CHE VA BENE!!!! ...... anche se tu concorderai con me che non possiamo fermarci solo al gruppo alternatore-regolatore-batteria....bisognerebbe andare avanti...e "DAI CHE N'DEMO!!!!" .....

Ciao
Marcello

Se parlimao di ricarica o c'è o NON c'è.................quindi se non c'è crea problemi alla moto.(per problemi alla moto intendo che se tu stai correndo la moto va sempre bene finchè ti muore.........oppure ti va sempre BENE e poi quando la spegni non si riaccende oppure fa fatica............ma solo perchè hai la batteria scarica in quanto non viene ricaricata.........ma sono questi i problemi legati alla batteria scarica e niente altro .....al limte poco prima fi fermarsi se sei in corsa ti scoppietta perchè la poca benza fa smagrire la moto in quanto la batteria scarica non fa girare bene la pompa benza.....ma te lo fa solo poco prima di fermarsi definitivamente.......non ti fa perdere colpi a tot giri o altro.....e quando te lo fa poco dopo sei fermo........quindi capisci il problema)

Quindi la ricarica è insufficiente quando siamo sotto il 13V al max carico .......sopra questo dato qualunque ripeto qualunque,ripeto qualunque problema manifesti la moto non è la ricarica la causa.

Tornando alla pratica se uno mi telefona e vede in batteria con il max carica 13.2/13.4 NON ha problemi di ricarica tali da crear problemi al funzionamento della moto(Ne ho più di 100 CN che girano in queste condizioni dal 2001 ad oggi senza nessun problema.......altre caricano 13.6/8.......altre 13.8/14............quindi non sono 0.2/0.4/0.6 volt che mi possono creare il problema alla ricarica)

NOn solo polemico.........il problema o c'è o non c'è...........ed anche nel manuale officina danno dei valori sotto i quali (13V) si ha un problema di ricarica................sopra i quali ed entro un max(13 a 15V) NON c'è il problema...........vuol dire che a 13.4V non c'è l'hai come a 14.4 parlo sempre come max carico..............cioè se con il max carico la batteria viene caricata a 13.4V basta per tutta la moto e per la ricarica e NON crea nessun problema al funzionamento della moto........quindi se uno vede 13.4 non può venirmi a riferire che la moto NON va per problemi di ricarica qualsiasi siano i sintomi della moto(fari o non fari o altro)

Perchè la ricarica è una cosa................i vari problemi sono un'altra cosa,e non sempre sul regolatore o statore(vedi il cruscotto di Tyre)

Ciao Fiore
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da fiore »

Ragazzi se parliamo di ricarica unico problema che si determina è lo scaricamento della batteria.

Tenedo presente che tutta elettronica lavora a 5V (quindi corrente ne ha sempre suffcienza) mentre la poma benza e le bobine ci vogliono i 12V.

Quella di Volux(me lo ricordo bene) caricava 12.5/12.8 max carico e la moto andava bene(Cioè nessun problema a funzionare).........a parte il fatto che la batteria chiaramente non veniva ricaricata correttamente quindi c'erano delle difficoltà in avviamento(ma una volta partita 12.6/8 V non creavano nessun problema alla moto e faceva anche molti km per venirmi a trovare)

Quindi se per il funzionamento della moto (Non per aver la corretta ricarica della batteria che è un'altro discorso) basta 12.6/8V.......uno che vede 13.4/13.6 non può venirrmi a dire che la moto non "va" per probelmi della ricarica(se bastano i 5V per iniezione e 12 per le bobine e pompa)

Quindi la ricarica è una cosa.............sempre da tener controllata perchè se non carica la batteria vi lascia a piedi e non vi muovete più................gli altri problemi son altri problemi(qui io parlavo di ricarica.........e quando vedo sopra i 13V al amx carico posso dire che ricarica appena appena,che ricarica bene,che ricarica benissimo..........ma che "sicuramente" con quel voltaggio non Può creare "problemi" al funzionamento della moto.........se la batteria è a 13.4 max carico(quindi al minimo carico viene caricata 13.8/14 con certe dispersioni su certe moto)basta e avanza per tutti gli usi della moto ed anche venir ricaricata......non va in negativo sicuramente come amperaggio.......quindi se non va in negativo non può crear probelmi alla moto)

Ciao Fiore

PS:Per ma la ricarica parte dallo statore -passa dal regolatore e FINISCE in batteria..........se in batteria ho i Volt previsti per me NOn c'è il problema ricarica........oppure c'è il problema se non sono corretti i valori e quindi sotto la norma come indica anche il manuale di officina(però per ricarica i componenti sono statore-regolatore-batteria.........dopo il resto son altri problemi quando la batteria ha i Volt sufficienti per far funzionare la moto quindi la ricarica c'è)

Quando con delle moto da gare all'epoca andavamo con batteria a perdere la moto andava finchè c'era batteria..........idem anche il CN se metti una batteria a perdere va finchè non scende sotto i 12 e va bene............quindi se abbiamo sempre una batteria che non scende mai sotto i 13.4 per esempio non capisco perchè dovrebbe avere dei probelmi o quali componenti sentono questi problemi(sicuramente non iniezione che gira a 5V)
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da fiore »

Ragazzi mi dimenticavo di una cosa.

Dunque la batteria è un accumulatore ........quindi se in avviamento ,o quando girate la chiave il km si muove........non centra nulla ne lo statore,ne il regolatore perchè in questa fase non lavorano.......quindi se in avviamento la tensione in batteria scende sotto 8V oppure avete problemi al cablaggio il c/km comincia a fare le bizze però è solo problema della batteria/cablaggio.........perchè se io avessi sia il regolatore bruciato che lo statore ma ci metto una batteria nuova in avviamento non mi fa nessun problema(li avrò poi).
Stessa cosa quando voi misurate i volt alternati inuscita dalla spina marrone dello statore.........siccome li misurate con al spina staccata,sicuramente la moto non può caricare..........però in avviamento non avete nessun problema al cruscotto......

Quindi se in avviamento il c/km si muove il problema è la batteria o il cablaggio/masse ,se fosse la batteria si dovrà valutare se viene caricata o no con un semplice tester.(chiaro che se non viene ricaricata la batteria pian piano va giù e quindi è un problema di ricarica.......però è la batteria scarica che fa il problema con qualunque statore o regolatore buono o in corto)

Molte volte è solo un problema di batteria.........quella del presidente per esempio stavo per cambiare il motorino avviamento perchè pensavo assorbisse troppo e visto i 110.000km........ma poi misurando meglio ho visto che è la batteria anche se è nuova(non so dove l'abbia comprata)

Quindi capire se ricarica o no è facile.........è più difficoltoso capire la causa perchè non ricarica........ qui ci sono le varie possibilità.

Però se ho accumulatore/batteria con un voltaggio anche 12.3/12.5 la moto deve funzionare........basta prendere esempio di Andy,ha bruciato la statore in svizzera e quindi la moto gli ha scaricato completamente la batteria........spento i fanali è riuscito ad arrivare fino a casa con un voltaggio in batteria sui 12.5 +/-........però chiaramente la moto non caricava la batteria al 100%..........però è anche vero che non ha dato nessun problema.(anche perchè iniezione tira 5V max.......e la pompa e le bobine con 12.5V girano normali)

Dopo la batteria a 12.8V con il mio tester yuasa è al 100%..........figuriamoci a 13.4V se accumulatore/batteria non riesce a soddisfare esigenza della moto quando già a 12.8/13.1 va in attivo e non in assorbimento (chiaro siamo al limite ma non assorbe)

Figuratemi quando vendo un regolatore e uno mi telefona dicendomi che carica 13.4/13.6(che poi potrebbe avere problemi anche al cablaggio alla sua moto.......ma non mi interessa questo) viene a rifermi che il regolatore gli crea probelmi alla moto :roll: :roll: :roll: siamo seri i problemi di ricarica sono una cosa che possono sempre succedere..........i problemi della moto sono un'altra

Ragazzi vi spiego questo perchè la ricarica serve per ricaricare un accumulatore........cioè la batteria..........poi dalla batteria in poi qui dovete vedervela Voi se avete "più"di 13V con luci accese quindi accumulatore viene caricato e non va in negativo

Ciao Fiore
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da fiore »

Solo per Brigante................se tu ora metti un semplice tester collegato alla batteria e io ci ho fatto due cavi appositi che finiscono con dei coccodrillini invece che i puntali così si attacano ai poli batteria e lo nastri nel serbatoio in modo da vederlo (come faccio se devo girar per strada.....altrimenti se vado a banco prova ho il navigator che mi memorizza fino a mezz'ora di prova,,,,,,,quindi vedo il grafico della ricarica batteria) e vai farti un giro.........se a 6/7000 giri quando attacchi o spegni i fanali noti che la tensione in batteria non cala oppure è nella norma vuol dire che il problema è altrove non nella ricarica..............perchè normalmente ripeto normalmente se tu hai 13.5V in batteria.........tralasciando le perdite.....avrai 13.5 alla pompa e 13.5 alle bobine o altro..........se quando attacchi i fanali a 7000giri hai sempre i 13.5......vuol dire che sei aposto di ricarica...........nel senso che non devi preoccuparti della ricarica in se..........ma capire se agli altri componeti arriva la giusta tensione pur avendo 13.5 in batteria.........perchè fra la batteria e i componenti c'è il cablaggio.......quindi ricapitolando la ricarica è una cosa questa può essere isufficiente/ sufficente/buona/ottima/troppa come quel caponord che mi caricava 17/18V e lo misuri in volt in batteria..........se questa ha i volt giusti/neccessari per far funzionare la moto......chiaro se è sotto la ricarica CREA problemi ma però non hai Volt in batteria.......non bisogna interstardirsi con volt/ampere sullo statore-regolatore in quanto quando questi componenti han caricato accumolatore han finito il loro compito.

Ciao Fiore
PS:per dirti il tuo problema che tirava indietro a 4/5000 giri da quanto ho capito erano le pipette candele.......quando mi hai telefonato al moglie ti ha riferito di controllare bobine e pipette candele.......tu hai risposto che erano a posto perchè le avevi appena sostituite con quelle di una moto che funzionavano.........e per fortuna che funzionavano secondo........... TE :giullare: :giullare: :giullare: (la moglie senza vedere la moto ti aveva già trovato il problema........)
Avatar utente
Air
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
Moto: Aprilia caponord 2001
Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
Contatta:

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Air »

FIORE PS:per dirti il tuo problema che tirava indietro a 4/5000 giri da quanto ho capito erano le pipette candele.......quando mi hai telefonato al moglie ti ha riferito di controllare bobine e pipette candele.......tu hai risposto che erano a posto perchè le avevi appena sostituite con quelle di una moto che funzionavano.........e per fortuna che funzionavano secondo........... TE :giullare: :giullare: :giullare: (la moglie senza vedere la moto ti aveva già trovato il problema........)[/quote]



ANNA Santa Subito :giullare: :giullare: Fiore fà già parte dei Santi sui calendari da anni :D :D
Skype: apriliacaponord1

tante modifiche.....pochi chilometri

Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io Immaginemi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Tatanka »

Giampaolo ha scritto:Immagine
Il problema e dato dalle luci..........una controllata ai punti segnati con il cerchio...lo hai già dato ?
Piccolo o.t. per giampaolo:
Dove sono situati fisicamente quei cablaggi che hai cerchiato in rosso? vorrei controllarli in quanto da qualche giorno il voltmetro, che normalmente segna 14,2 - 14,4, quando accendo le luci scende a 13,6 -13,8, e addirittura quando aziono le frecce scende a 11,8 - 12,00, quindi penso ci sia qualcosa da "inondare" :giullare: :giullare:
O.T. chiuso
Ciao
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Problema Tachimetro

Messaggio da Giampaolo »

Immagine

Ciao Tatanka, i punti ROSSO-GIALLO E VERDE sono dei connettori bianchi maschio e femmina e li trovi dentro il cupolino....dietro il quadro strumenti....il punto BLU si trova sotto portaoggetti sella passeggero... comunque dato che ci sei aprili tutti , e spruzza il CRC 66 sui connettori...controlla tutte le connessioni e i vari serraggi dei cavi sia sulla batteria che il cavo dal negativo batteria al motore.....posiziona un voltmetro ai morsetti batteria, e controlla se leggi la stessa tensione sui due strumenti...é troppo il calo di tensione che leggi , quando accendi luci e frecce....hai un problema.... le variazioni debbono restare ( a motore acceso )attorno ad 1 volt :evil: :evil: :evil:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”