Migliorare spunto avviamento (Un bel Condensatore??) RISOLTO

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Migliorare spunto avviamento (Un bel Condensatore??) RISOLTO

Messaggio da flyman1967 »

Ho un problemino sulla mia Capo che quest'anno vorrei definitivamente risolvere:
A volte all'avviamento si impunta....... cioè (specialmente a motore caldo) succede che rimettendo in moto l'assorbimento è tale che non riesce a far girare regolarmente il motorino e le lancette del contagiri e del contakm schizzano in alto. A quel punto mollo la pressione sul pulsante di avviamento....ripigio e tutto gira alla perfezione con notevole spunto (provato anche a lungo per mettere alla frusta la batteria) mettendo in moto il bicilindrico.
Ora, tenendo conto che il problema è occasionale (il 95% delle volte si mette in moto come un treno) e senza alcuna continuità, che monto un regolatore mosfet HF008, che ho eliminato i connettori marroni e saldato il tutto, che ho un teleruttore di avviamento da da 150ah (Hitachi MS5D-191) che ho un voltmetro che mi rassicura sulle tensioni di ricarica e che ho più volte innondato il pulsante di avviamento con il CRC e che il problema mi si è presentato con tre batterie diverse comprese Yuasua e anche con la MotoBatt MBTX16BS che monto attualmente...IO......BAH NON SO PIU' CHE FARE!!!!

Credo che con l'albero motore in certe posizioni, specie a caldo, la spinta della batteria non sia sufficiente e a quel punto l'assorbimento è tale da impuntare il tutto mandando le lancette del contagiri e del conta KM a fondo scala anche con le batterie migliori sul mercato (non ho però provato le litio).

Qualche idea? Io avrei pensato che si potrebbe montare un bel condensatore in modo da aumentare lo spunto per l'avviamento ma di queste cose poco capisco.... Che dite se può fare?????
8)
Ultima modifica di flyman1967 il lunedì 4 marzo 2013, 17:58, modificato 1 volta in totale.
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Migliorare spunto avviamento (Un bel Condensatore????)

Messaggio da Moma »

Non sono un elettronico, ma con un condensatore ci fa proprio poco per metterla in moto....

Visto che sono escluse numerose ipotetiche cause (leggendo tutto il track record) banalmente potresti avere il morsetto sul motorino di avviamento lento (oppure ossidato). Oppure un motorino di avviamento un pò piu debole della media. Quella della posizione dell'albero motore é una storia che non regge, se tutto é "a posto" :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Migliorare spunto avviamento (Un bel Condensatore????)

Messaggio da Futuromane »

Quella cosa a volte succede anche a me con la Futura.
Durante la pausa invernale come mia abitudine la smonto completamente per pulizie dove di solito non si arriva e per controlli generali, duranti questi controlli ho verificato la tensione batteria dopo il blocchetto chiave con fari accesi e ho notato un calo di tensione di 0,8 V, quindi ho pensato di mettere un relè bypassando il blocchetto chiave, (ora la corrente che passa per il blocchetto serve solo ad eccitare la bobina del relè) in più ho rinforzato la massa che dalla batteria va al motore, ora sembra girare con più forza, ma prima di cantare vittoria voglio aspettare per verificare nel tempo
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Migliorare spunto avviamento (Un bel Condensatore????)

Messaggio da Homer75 »

Io col relè avviamento da 300 ampere ho risolto definitivamente questo annoso problema!

Adesso la moto parte anche se è un pò fiacca di batteria.
Immagine[/img]
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7968
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Migliorare spunto avviamento (Un bel Condensatore????)

Messaggio da Sting AB »

Se hai già il mosfet e il teleruttore più potente e hai tolto i connettori marroni le cause dell'impuntamento, a meno di rotture importanti, restano solo due:
1: contatti del pulsante di avviamento sporchi, al primo tentativo la resistenza di contatto è alta e ne risente lo spunto, al secondo tentativo i contatti si sono un po' puliti e lo spunto migliora; annaffia periodicamente di CRC 6-66 e vedi che non ti capita più;
2: uno dei due pistoni si trova nel punto morto superiore o inferiore; in queste condizioni la coppia necessaria a far girare l'albero motore da fermo è molto maggiore, dai un colpo di pulsante di avviamento per modificare la posizione dei pistoni e poi avvia con decisione e vedi che parte al volo.
:hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Migliorare spunto avviamento (Un bel Condensatore????)

Messaggio da mcr »

Quoto tutti i suggerimenti ricevuti. Lassa perdè e controlla teleruttore e connessioni.
Un condensatore per fare lo spunto del motorino d'avviamento deve avere una capacità enorme. Qui http://www.maxwell.com/ trovi un produttore con cui ho avuto a che fare e che ne produce per le applicazioni su auto ibride oltre che per molti altri casi. Anche se puoi trovarne di dimensioni e costi accettabili, avresti il problema di come caricarlo, non puoi mica caricarlo istantaneamente quando giri chiave e mantenerlo carico perchè hanno una corrente di perdita elevata.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Migliorare spunto avviamento (Un bel Condensatore????)

Messaggio da giancarsenio »

:funnypost:
Magari con una serie di questi qua si risolve qualsiasi problema si spunto

:funnypost:


Scusate

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Migliorare spunto avviamento (Un bel Condensatore????)

Messaggio da Moma »

giancarsenio ha scritto: :funnypost:
Magari con una serie di questi qua si risolve qualsiasi problema si spunto

:funnypost:


Scusate
al vedere le scintille mi son venuti i (pochi) capelli dritti :sbellica:

Ciao
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: Migliorare spunto avviamento (Un bel Condensatore????)

Messaggio da flyman1967 »

Dopo aver smontato un pò di plastiche della capo mi sono messo a cercare quale potrebbe essere la causa...... i morsetti sul teleruttore sono ben serrati e tutte le connessioni ok, smontato il blocchetto comandi dove c'è il pulsante di avviamento e inaffiato (per l'ennesima volta) con il CRC..... poi sono andato a cercare il contatto positivo sul motorino di avviamento e credo di aver trovato l'inghippo..... dopo aver spostato di lato la vaschetta di espansione e il radiatore olio (non serve scollegarli dai rispettivi impianti, infatti sbullonandoli dai supporti e spostandoli leggermente si riesce ad accedere al motorino) mi sono ritrovato davanti ad una pallina di ruggine che ricopriva il morsetto... la cuffietta di gomma che ricopriva la connessione è andata in pezzi e il tutto si è ossidato...
Dopo aver rimosso il più possibile e inaffiato di sbloccante e crc il tutto sono arrivato a questo risultato....

Immagine

Ho però cercato di svitare il bullone per sistemare al meglio il tutto però mi sono subito fermato perchè gira tutto il blocco......

Ora mi piacerebbe smontare il tutto (compreso il motorino) per fare un lavoro più accurato con il conettore e sostituire la cuffietta ma ho paura di muovere "puzze" peggiori di quelle che già ci sono..infatti la mia tentazione è far agire crc qualche gg con periodiche inaffiate, ricoprire il tutto con un grasso di vasellina e ricomporre la cuffietta alla meglio e dimenticarmi del problema :lol:

Qualcuno ha già smontato il motorino dalla sua sede e può darmi qualche dritta?.... E' complicato?
Grazie 8)
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Migliorare spunto avviamento (Un bel Condensatore????)

Messaggio da Giampaolo »

8) è facile davvero..... se vuoi domani faccio alcune foto mentre lo smonto...così con un reportage....vedi se riesci..ma giuro è facile 8)
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: Migliorare spunto avviamento (Un bel Condensatore????)

Messaggio da flyman1967 »

Giampaolo ha scritto:8) è facile davvero..... se vuoi domani faccio alcune foto mentre lo smonto...così con un reportage....vedi se riesci..ma giuro è facile 8)
Beh magari con un bel reportage fotografico trovo più coraggio :lol: ... e poi credo che sarebbe utile anche per altri utenti che potrebbero avere il mio stesso problema... GRAZIE GIAMPY :D
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Migliorare spunto avviamento (Un bel Condensatore????)

Messaggio da Moma »

Moma ha scritto: banalmente potresti avere il morsetto sul motorino di avviamento lento (oppure ossidato)......
Mi auto-quoto :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Migliorare spunto avviamento (Un bel Condensatore????)

Messaggio da Homer75 »

The winner is...........MOMA
:champion: :champion: :champion: :champion: :champion: :champion: :champion: :champion: :champion:
Immagine[/img]
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Migliorare spunto avviamento (Un bel Condensatore????)

Messaggio da Moma »

Homer75 ha scritto:The winner is...........MOMA
:champion: :champion: :champion: :champion: :champion: :champion: :champion: :champion: :champion:
Hovvintoquacchecosa ?? :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: Migliorare spunto avviamento (Un bel Condensatore????)

Messaggio da flyman1967 »

Aggiornamento del problema.......
La ruggine e la corrosione hanno creato un bel problema.... il bulloncino che blocca il terminale del cavo che arriva dal teleruttore era praticamente saldato al perno positivo del motorino il quale risulta infatti esso stesso corroso e con il filetto rovinato ed il cavo di alimentazione in prossimità del capicorda ad anello ha la guaina deformata, quasi si fosse fusa per un surriscaldamento...
Per rimuovere il bullone ho dovuto agire di seghetto asportando un lato dell'esagono e solo allora ha mollato la presa.... il secondo bulloncino che blocca il perno si è svitato abbastanza facilmente...
Purtroppo appena ho aperto il coperchio del motorino ho avuto l'amara sorpresa...... la plastica che isola il terminale positivo dal corpo del motorino è andata completamente in pezzi.... sbriciolata.....

Per intenderci è la plastica nera che si nota nella foto del buon Giampy

Immagine

probabilmente indebolita da una "cotta" precedente appena sono andato a ravanare il perno si è disintegrata.

Il resto del motorino sembra in buono stato e anche il filetto del polo positivo dopo una bella passata con la filiera sembra poter continuare a fare il suo lavoro.

Ora sulla Baya si trovano motorini usati a meno di 100€ ma mi roderebbe il culo spenderli così (meglio una cena di pesce).....
Infatti credo proverò ad Autocostruirlo oppure se qualcuno di voi, anime buone, ha un vecchio motorino da cui cannibalizzare il pezzo avrei risolto...

Grazie 8)
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”