lunedì o martedì al max avrei sostituito la catena che ormai era alla frutta...
oggi parto per un giretto breve per approfittare di un po di sole e succede l'inimmaginabile...

ero in una stradina stretta con continui saliscendi in terza marcia quando ad un certo punto sento mancare la trazione accompagnata da un rumoraccio che suona come gli ingranaggi del cambio che si sgretolano..

PANICO!

stacco la frizione, tento di scalare fino alla prima ma noto che appena cerco di rilasciare la frizione il motore va sotto sforzo..
ARI-PANICO!!


finisco la discesa con la frizione tirata ed arrivo alla fine della stradina dove c'è un incrocio piuttosto largo dove mi posso fermare tranquillamente... abbasso gli occhi cercando di capire cosa c@zzo sia successo e mi si spacca il cuore in 1000 pezzi...
la catena è uscita dalla corona strappando letteralmente il paracatena superiore dal forcellone e aggrovigliandosi anche col cavalletto laterale che non riesco nemmeno a muovere di 1 millimetro per poter scendere e controllare meglio... la sfiga che mi assiste incessantemente fa si che non ci sia neanche un muro o una scarpata dove appoggiare la moto...

senza pensarci troppo do un calcio verso il basso alla catena e non senza difficoltà riesco a liberare il cavalletto...
scendo guardo meglio...
AAAAHHHHHHH!!!
il paracatena sporge di mezzo metro lateralmente e il forcellone si presenta così


ovviamente il fatto che il paracatena sia così sporgente implica che il supporto abbia fatto una brutta fine.. ed infatti..

inizio a diramare bestemmie in ogni direzione e mi rendo conto che l'unica soluzione è farmi venire a prendere e andare a recuperare la chiave da 26 per allentare la ruota posteriore e rimettere la catena...
fatto questo, vado per afferrare la catena ma vedo che..... è un po corta...

inizio a pensare male e in quei 30 secondi che ho impiegato a svitare le brugole del copripignone, ho pregato che non fosse successo quello che pensavo...
ed invece...
ZAAAAACCCKKK!!!


sembra una partita di SNAKE al 20° livello...

provo a tirare la catena muovendo il pignone ma non c'è verso di smuovere entrambi di un solo millimetro... rimango 5 minuti buoni a fissare il patchwork cercando di capire come c@zzo abbia fatto la catena a passare li in mezzo... nel frattempo arriva il mio amico con cui dovevo uscire e iniziamo inutili tentativi di riportare la catena al suo posto...
unica soluzione... SMONTARE IL PIGNONE!
e li si presenta un problema... la CHIAVE!

torniamo a casa mia a ravanare cercando inutilmente di trovare una bussola più grande della 26 per la ruota... PANICO! sono a 10 km dalla moto e non ho misurato (anche volendo non avevo strumenti di misurazione) quanto fosse grande il pignone... do un'occhiata sul manuale d'officina ma non c'è traccia finchè non decido di rompere le balle a Fabio (Redert, che ringrazio pubblicamente altrimenti sarei ancora li a tribolare



vado per smontare il pignone (dopo aver abbassato l'aletta) ma non fa una grinza! nonostante la 1° marcia inserita, il dado resta li ma il pistone si muove...
E MO'!?!?!?
rimetto la folle e tento il tutto per tutto cercando di ruotare il pignone in senso orario e far tornare la catena al suo posto... nel frattempo il mio amico strattona la catena e ad un certo punto, come per miracolo... la catena decide uscire dal labirinto e posso così rimontarla sulla corona sfruttando l'ultima tacca di regolazione della tensione.
insomma... bastava che avesse resistito altre 24 ore...
ora mi ritrovo col forcellone che sembra un residuato bellico..

ma porca....

PS: la catena prima di partire era si abbastanza smollata, ma "nella norma"... è bastato un minimo di calore per far succedere il patatrack...