sai come mai il cervello pensa pensa!!!Redert ha scritto:Vitto' come mai questa domanda??Peg81 ha scritto:preso questa afam
520XRR Resistenza daN 3600
fatto una cavolata secondo voi?
http://www.motorquality.it/easysite17/i ... Catene.pdf
36 Kn credo che siano abbastanza![]()
Catene
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Catene
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Catene
La mia catena va per i 16000 e sto iniziando a guardarmi attorno per quella che sarà la sostituta.
Il dubbio e' se cambiare anche la corona (dato che pignoni ne ho due nuovi più l'originale che sembra nuovo).
Postero' delle foto per capire, secondo le vostre esperienze, se la corona e' consumata.
Ultimamente guardo le catene delle moto che trovo parcheggiate e vedo una spessa patina nera di grasso e sporco oppure niente patina ma tanta ruggine.
Dico, non e' che le catene tenute così durino molto meno di quanto potrebbero?
Voi come state messi?
Il dubbio e' se cambiare anche la corona (dato che pignoni ne ho due nuovi più l'originale che sembra nuovo).
Postero' delle foto per capire, secondo le vostre esperienze, se la corona e' consumata.
Ultimamente guardo le catene delle moto che trovo parcheggiate e vedo una spessa patina nera di grasso e sporco oppure niente patina ma tanta ruggine.
Dico, non e' che le catene tenute così durino molto meno di quanto potrebbero?
Voi come state messi?
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Catene
a zella benissimo, grazie!ElCaimanDelPiave ha scritto:...Voi come state messi?
Chiaro che la manutenzione si rifletta sulla durata:
la ruggine decisamente non ha nulla a che fare con una catena, la crosta di sporco è cmq meglio di una catena secca...
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Catene
Io saro' pure maniaco, ma se non controllo la tensione ogni 800-1000 km e non la ripulisco completamente e ingrasso almeno ogni 2 mesi non sto tranquillo. Quest'inverno con pioggia, nebbia, neve e ghiaccio purtroppo ho usato poco il Generale, ma appena era più o meno asciutto uscivo, anche con zero gradi. Sale, ghiaino e tutto quanto mettono contro il ghiaccio, quindi era lì per strada.fedro69 ha scritto:a zella benissimo, grazie!ElCaimanDelPiave ha scritto:...Voi come state messi?![]()
![]()
Chiaro che la manutenzione si rifletta sulla durata:
la ruggine decisamente non ha nulla a che fare con una catena, la crosta di sporco è cmq meglio di una catena secca...
Quindi al più presto devo dare una bella lavata a tutto quanto, catena e moto, giusto?
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Catene
eppure caimano ci credi che io da quando non l'ho lavata piu' e ho solo dato una ingrassata con la catena che mi accingo a sostituire c'ho fatto trentamila km!ElCaimanDelPiave ha scritto:Io saro' pure maniaco, ma se non controllo la tensione ogni 800-1000 km e non la ripulisco completamente e ingrasso almeno ogni 2 mesi non sto tranquillo. Quest'inverno con pioggia, nebbia, neve e ghiaccio purtroppo ho usato poco il Generale, ma appena era più o meno asciutto uscivo, anche con zero gradi. Sale, ghiaino e tutto quanto mettono contro il ghiaccio, quindi era lì per strada.fedro69 ha scritto:a zella benissimo, grazie!ElCaimanDelPiave ha scritto:...Voi come state messi?![]()
![]()
Chiaro che la manutenzione si rifletta sulla durata:
la ruggine decisamente non ha nulla a che fare con una catena, la crosta di sporco è cmq meglio di una catena secca...
Quindi al più presto devo dare una bella lavata a tutto quanto, catena e moto, giusto?![]()
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Catene
infatti se fatto regolarmente basta ingrassare...
durante l'inverno io la lavo 2 volte, forse 3, per via del sale che con l'umidità è tremendo
altrimenti:
ogni we una bella spruzzata e via!
durante l'inverno io la lavo 2 volte, forse 3, per via del sale che con l'umidità è tremendo
altrimenti:
ogni we una bella spruzzata e via!
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Catene
QUello che non sopporto in realtà sono gli schizzi di unto sui cerchioni.
E' per questo che tengo pulita la catena!!
Scherzi a parte (che tanto scherzi non sono), se mettessi il mio sogno di catena, cioe' una color ORO, poi tenerla sporca sarebbe un peccato no?

E' per questo che tengo pulita la catena!!
Scherzi a parte (che tanto scherzi non sono), se mettessi il mio sogno di catena, cioe' una color ORO, poi tenerla sporca sarebbe un peccato no?
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Catene
sarebbe un peccato, ma quando ti serve la moto per qualcosa,lavoro in primis, perche' magari devi andare di corsa a Roma e non usare la macchina per via del Leggero traffico(sottolineo leggero)ElCaimanDelPiave ha scritto:QUello che non sopporto in realtà sono gli schizzi di unto sui cerchioni.![]()
![]()
![]()
E' per questo che tengo pulita la catena!!![]()
![]()
![]()
Scherzi a parte (che tanto scherzi non sono), se mettessi il mio sogno di catena, cioe' una color ORO, poi tenerla sporca sarebbe un peccato no?![]()
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Catene
Ok, ma io la catena la pulisco quando ho tempo e fuori piove, di solito, così se devo andarci fuori per necessità e' già pulita...Peg81 ha scritto:sarebbe un peccato, ma quando ti serve la moto per qualcosa,lavoro in primis, perche' magari devi andare di corsa a Roma e non usare la macchina per via del Leggero traffico(sottolineo leggero)ElCaimanDelPiave ha scritto:QUello che non sopporto in realtà sono gli schizzi di unto sui cerchioni.![]()
![]()
![]()
E' per questo che tengo pulita la catena!!![]()
![]()
![]()
Scherzi a parte (che tanto scherzi non sono), se mettessi il mio sogno di catena, cioe' una color ORO, poi tenerla sporca sarebbe un peccato no?![]()
![]()
![]()
ma chi se ne frega se la catena e' sporca!
![]()
![]()
![]()
-
kimi
- NIUBBO

- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 16:31
- Località: Macerata
Re: Tagliando fai da te.
Dopo i vostri preziosissimi consigli ho fatto il tagliando dei 10k in casa
Olio Bardhall
Filtro olio k&n
Filtro aria k&n
Candela ngk iridium
Gomme michelit pilot road 2
Mi consigliate qualche altro intervento?
Io pensavo di cambiare l'olio dei freni e di dare una sistematina alla catena (dopo quanto consigiliate di cambiarla??)
Olio Bardhall
Filtro olio k&n
Filtro aria k&n
Candela ngk iridium
Gomme michelit pilot road 2
Mi consigliate qualche altro intervento?
Io pensavo di cambiare l'olio dei freni e di dare una sistematina alla catena (dopo quanto consigiliate di cambiarla??)
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Tagliando fai da te.
La catena e più in generale il trittico della trasmissione finale va controllata regolarmente e cambiata alla bisogna:
la durata delle diverse componenti è incredibilmente variabile.... info le trovi nei post a loro dedicati
Il liquido dei freni andrebbe cambiato al più tardi ogni 12 mesi, indipendentemente dal kilometraggio,
le pastiglie non dovrebbero avere meno di 1 mm di spessore.
io controllerei in ogni caso i cuscinetti, paraolio e parapolvere di:
- ruote,
- leveraggi della sospensione posteriore,
- canotto di sterzo,
- forcella.
Buon divertimento!
la durata delle diverse componenti è incredibilmente variabile.... info le trovi nei post a loro dedicati
Il liquido dei freni andrebbe cambiato al più tardi ogni 12 mesi, indipendentemente dal kilometraggio,
le pastiglie non dovrebbero avere meno di 1 mm di spessore.
io controllerei in ogni caso i cuscinetti, paraolio e parapolvere di:
- ruote,
- leveraggi della sospensione posteriore,
- canotto di sterzo,
- forcella.
Buon divertimento!
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
-
kimi
- NIUBBO

- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 16:31
- Località: Macerata
Re: Tagliando fai da te.
Azz... l'olio dei freni credo che abbia 3 anni 
Mi son letto tutto il post sulla pulizia della catena ma non son riuscito a trovare info sulla lubrificazione
Cosa consigliate?
Inoltre come posso capire lo stato del trittico?
Non sono molto esperto in materia
Mi son letto tutto il post sulla pulizia della catena ma non son riuscito a trovare info sulla lubrificazione
Cosa consigliate?
Inoltre come posso capire lo stato del trittico?
Non sono molto esperto in materia
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Tagliando fai da te.
in breve:
Catena
se prendendola con due dita all'altezza del perno della ruota riesci ad "alzarne" una maglia più di un 3-4 mm è tendenzialmente arrivata.
O sta arrivando. Come anche se siano presenti macchie di ruggine in prossimità degli snodi.
Corona e Pignone
se il profilo dei denti non è una U ma tende ad assomigliare ai denti di uno squalo allora il pezzo in questione è da cambiare.
È da cambiare anche se mancano completamente o in parte i denti
Catena
se prendendola con due dita all'altezza del perno della ruota riesci ad "alzarne" una maglia più di un 3-4 mm è tendenzialmente arrivata.
O sta arrivando. Come anche se siano presenti macchie di ruggine in prossimità degli snodi.
Corona e Pignone
se il profilo dei denti non è una U ma tende ad assomigliare ai denti di uno squalo allora il pezzo in questione è da cambiare.
È da cambiare anche se mancano completamente o in parte i denti
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: Tagliando fai da te.
Per l' olio freni ti ho ampiamente battuto, dato che non ricordo di averlo mai cambiato prima della recente installazione dei tubi nuovikimi ha scritto:Azz... l'olio dei freni credo che abbia 3 anni
Mi son letto tutto il post sulla pulizia della catena ma non son riuscito a trovare info sulla lubrificazione
Cosa consigliate?
Inoltre come posso capire lo stato del trittico?
Non sono molto esperto in materia
A 3 anni comunque ci sei, nel post 'Tubi in treccia' trovi tutte le istruzioni per un corretto spurgo...
Ingrassare la catena è banale e da fare con una certa frequenza, pigli uno dei centinaia di grassi in commercio e lo spruzzi sopra, muovendo un po' la moto avanti e indrè, per coprirla tutta. Ovviamente fallo quando poi non la usi per qualche ora...
Quanto all' ispezione del trittico, quoto in pieno fedro (anche se non ho capito bene il fatto dei 3-4 mm
Aggiungerei solo di controllare non ci siano maglie grippate, cioè che si inarchino verso l' alto o il basso anzichè stare lineari...



EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Tagliando fai da te.
Di norma la catena si lascia alzare di un 2-4 mm dalla corona.nicuzzo ha scritto:...
Quanto all' ispezione del trittico, quoto in pieno fedro (anche se non ho capito bene il fatto dei 3-4 mm).
...
Se fossero di più significherebbe uno smollamento delle maglie
e in rotazione la catena potrebbe saltare: tutto qui
La prova si fa sollevando la catena dalla corona a "metà curva", cioè dietro, all'altezza del perno-ruota.
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____