Rottura Pompa benzina

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: Pompa benzina

Messaggio da kenny »

Peg81 ha scritto:
andreavr84 ha scritto:Ragazzi ma qualcuno ha lamentato una seconda bruciatura della pompa della benzina dopo la sostituzione? Parlo di sostituzione originale - originale. Grazie!

ciao mi sembra sia capitato!
Questa mi mancava...

E a chi?
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Pompa benzina

Messaggio da Peg81 »

kenny ha scritto:
Peg81 ha scritto:
andreavr84 ha scritto:Ragazzi ma qualcuno ha lamentato una seconda bruciatura della pompa della benzina dopo la sostituzione? Parlo di sostituzione originale - originale. Grazie!

ciao mi sembra sia capitato!
Questa mi mancava...

E a chi?
kenny non ricordo ma se ti vai a scartapellare le ottocentociantamilapagine lo trovi! :D :D :D
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Pompa benzina

Messaggio da Peg81 »

Peg81 ha scritto: la pompa che siamo riusciti a trovare e un ragazzo del forum ha montato e'questa
POMPA CARBURANTE ELETTRICA ESTERNA

CODICE: 3604A

RIFERIMENTI:

VALBRO ESS274 - ESS275 - ESS572

la monta l'alfa 155 e vari modelli fiat! al prezzo modico di 25 euro!
dovrebbe avere un pressione di 3.1 bar

per quanto riguarda il filtro benzina ne puoi adattare uno qualsiasi che si trova negli autoricambi! tipo questo http://cgi.ebay.it/Filtro-Benzina-tecno ... 3354dd966f
lexus ecco le info sulla pompa

up
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Pompa benzina

Messaggio da Peg81 »

stoppa tutto c'e' da vagliare questa ipotesi! adesso che ci penso e lo aveva detto un ragazzo quella e' una pompa da esterno e da vedere se non succede niente se la mettiamo a bagno maria alla benzina!

c'e' da vedere questa pompa e' della panda del 98! sentiamoci domani mattina verso le 8.30

http://cgi.ebay.it/POMPA-BENZINA-ELETTR ... dZViewItem
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Pompa benzina

Messaggio da Peg81 »

Era da un po di giorni che ha Lexus71 la pompa iniziava a fare bizze e oggi abbiamo deciso di metterci mano ecco quello che si presentava quando abbiamo tolto il filtro!

Immagine

si e' optato per la sostituzione della pompa ad immpersione con una adattata con una pressione di 3 bar

Mio fratello a fatto un grande lavoro per creare un alloggiamento per fissare la pompa e il galleggiante sulla piastra facendo una modica che e' regressiva cioe' si puo anche rimontare la pompa originale! allego un po di foto delle lavorazioni

Immagine

Immagine

si no qui l'alloggiamento del galleggiante!

Immagine

Immagine

Immagine

ecco l'opera d'arte! :lol: :lol: :lol:
purtroppo alcune fascette sono state tolte per poterla fare entrare nel serbatoio e ha sganciato la parte superiore del galleggiante fatto entrare prima il pezzo del galleggiante nel serbatoio alloggiata la pompa con il filtro benza dentro e riaganciato la parte del galleggiante!

Immagine

La moto per adesso sembra giarare bene!

Alfredo facci sapare!

Lamps :D :D
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Pompa benzina

Messaggio da Redert »

Ottimo lavoro Vitto' :ok1:
Avatar utente
Lexus71
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 20:21
Località: Velletri (RM)

Re: Pompa benzina

Messaggio da Lexus71 »

La pompa benzina non mi da nessun problema :D :D , ronza come un usignolo, parte al primo colpo è precisa tutto come prima della della dipartita della pompa, l'unica cosa come avevamo già visto con Vittorio il mio galleggiante fa il biricchino, ma secondo me deve assestarsi oppure anche lui ha deciso di abbandonare questo mondo infame, ma del galleggiante non mi preoccupo, so che devo fare 150 km e poi metto la benza, anche per evitare di lasciare la pompa troppo asciutta, dissipare è meglio che curare :giullare: :giullare: comunque pienamente soddisfatto.

Voto 10+++++++++

Ciao e grazie ancora lamps lamps.............
Psssss Psssss ma tu come guidi? Io? In stile panoramico.......... ma secondo altre interpretazione "Mmmmmm stile contemplativo........hahahahaha""
Ex Supertenerè 750 - FZ6 Fazer - ER-5 e ora Lei
simone450d
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
Località: roma

Re: Pompa benzina

Messaggio da simone450d »

stpmts ha scritto:
robytdm ha scritto:ieri ho montato sul supporto una pompa da auto un pelino piu' grossa come dimensione ma con la stessa portata...c'e' da modificare il supporto ma si riesce a bloccare con delle fascette....domani la montiamo..spero.. e poi collaudo!

Sperem.... :o
mi sai dire che pompa hai messo sotto? di che macchina???
funziona bene?

scusate ma me so ingarellato co sta srtoria della mia pompa delle 600! tutti mi dicono che nn è possibile che funzioni ed il meccanico mi dice che era dalla fiat 600 ma la pressione della pompa della fiat 600 è 3,2 bar!!!! :o

io nun ce sto a capi piu niente! va a fini che domani me smonto tutto e controllo io stesso!!! :evil:
ciao a tutti scusate se rieesumo questo post, ma se non erro ad occhio almeno la pompa della 600 sembra uguale a quella della mia punto e su queste due macchine la presisone viene ridotta tramite un regolatore di pressione integratto nel gruppo pompa/galleggiante che provvede a ridurla.
sulla mia punto infatti qundo tempo fà si provò a vedere cosa succedeva forando il regolatore e quindi mandare la pressione al massimo abbiamo potuto contatare che questa da 1,2bar era passata proprio a 3,2 quindi sicuramente questa è la presssione che si riesce ad ottenere da essa (forse ne ho ancora una in cantina :-? ) cmq se a qualcuno potesse servire ho appena trovato questa su ebay :wink:

http://cgi.ebay.it/pompa-benzina-pegaso ... 3cb0aae91a
Due ruote possedute sino ad ora:

- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
Foscko
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 206
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 12:17
Località: Torino

Re: Pompa benzina

Messaggio da Foscko »

Ragazzi per questione di tempi ammetto di non avere letto tutte le centinaia di pagine sulla pompa della benzina, la mia non e che non funziona, ogni tanto si incanta e tocca dare 2 schiaffoni al serbatoio poi riparte.
Avendo la garanzia sul motore per un anno qualche mese fa la portai e far vedere e il problema era dovuto alla sporcizia. Mi dissero che quasi sicuramente avevo beccato un fondo di un benzinaio.
La ho riportata ieri e il problema sembra nuovamente lo stesso: sporcizia che ostruisce la pompa e riempie il filtro...
Ma come è possibile? Faccio benzina in centro a Torino non chissà dove...
Da dove potrebbe entrare questa sporcizia? Avete idee?
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Pompa benzina

Messaggio da nicuzzo »

Piuttosto strano....
Se effettivamente quando smonti il filtro è così sporco, o c' hai qualche schifezza sedimentata nel serbatoio, che man mano va a intasare il filtro, o qualche sospetto sul benzinaio io me lo farei...
Magari, in buona fede, c' solo le cisterne sporche, e la sensibilissima pompa della PS ne risente subito...
Quando vogliono fare i furbi al max allungano con acqua (si spera almeno pulita), dando altro tipo di problemi. Il fatto che sia in centro ad una grande città, scusa, ma non significa niente... io 3 o 4 pieni da un altro proverei a farli...
Per prima cosa però verificherei bene che la pompa singhiozza proprio per colpa del filtro, perchè, con tutti i :sgrat: :sgrat: :sgrat: del caso, mi pare che spesso il fatto di startarla a colpetti, fosse il preludio alla catastrofe. Ovviamente ti auguro di no !!
:sgrat: :sgrat:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

non voglio essere catastrofista, ma praticamente a tutti quelli cui poi si è rotta
aveva cominciato a dare noie e singhiozzo :roll:
che il filtro -quale poi: la retina o il filtro vero e proprio?
perché la retina si vede e si lascia ripulire,
ma il filtro è sigillato in alluminio e se esce broda allora va semplicemente cambiato...-
che il filtro, dicevo, sia sporco ci si può anche credere... una volta:
2 nel giro di un paio di settimane significherebbe che fai il pieno di budino! :o :ridi:

Ciò che si rompe nella pompa sono i contatti ai carboncini, e quelli ha un senso che all'inizio si richiudano a sberle,
ma che la zella si lasci spostare con 2 ceffoni mi pare poco credibile :roll:

Il ricambio originale Aprilia costa 500 euro e qualcosa :o e penserò male, ma se il mecca lo sa -e lo sa, lo sa ;-) -
potrei capire che cerchi di evitarsi la spesa...

P.S.
Dato che sei non solo pigro ma anche onesto e lo ammetti :ok: :ridi:
ti faccio il sunto:
La pompa muore e hai 3 possibilità:
- trovi una pompa "alternativa" per portata e pressione, che però non si lascia montare nel supporto e che fissi come puoi
- compri il ricambio della RXV che ha un blocco diverso ma la stessa identica pompa -e che costa la 1/2 di quella del Pegaso :o - e la trapianti
- vai a piedi e fai marchette per ordinare il ricambio originale
(le marchette ti toccano perché il mercato degli organi è saturato da chi ha dovuto prendere la pompa prima di te! :giullare: )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Foscko
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 206
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 12:17
Località: Torino

Re: Pompa benzina

Messaggio da Foscko »

Guarda non ti so dire un granché perché la cosa della sporcizia me la ha riferita il concessionario, io non ho visto di persona. La mia domanda è: per legge comprando una moto usata da concessionario hai un anno di garanzia sul motore, la pompa della benzina rientra in garanzia? A quel punto potrebbe davvero essere che mi dice che e sporca solo per non doverla cambiare?
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Pompa benzina

Messaggio da nicuzzo »

Io, al contrario dello spietato fedro :giullare: , non volevo distruggerti il morale, ma in effetti i sintomi sono pessimi, e la storia del filtro perennemente sporco è poco credibile - tieni conto che io che sono tra i fortunati che non ha avuto il problema pompa, :sgrat: :sgrat: :sgrat: :sgrat: :sgrat: :sgrat: :sgrat: :sgrat: :sgrat: , e non ho mai neanche dovuto pulire la retina in 5 anni e 1/2...
Quanto alla garanzia, a parte la biennale della casa, sull' usato non mi risulta ci siano obblighi di legge, salvo specifici accordi tra te ed il venditore, che potrebbero tra l' altro riguardare solo certi gruppi di pezzi. :roll:
Dovessi disgraziatamente provvedere da solo, oltre alle giustissime alternative indicate da fedro, qualcosina di usato ancora si trova (dopo quest' anno sono diventato un espertone di ricerca pezzi PS usati - all around the web... :wink: ) ad es: http://cgi.ebay.it/POMPA-BENZINA-CARBUR ... 230dbd014f.
Prezzo alto ma sicuramente trattabile (so' sempre marchette, ma un po' meno... :ridi: ).
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

A me risulta che un un attività commerciale, sia essa un'officina o un negozio, debba dare un anno di garanzia sull'usato...
Poi magari hanno "liberalizzato" pure questa... o la legge è finita al rogo
... assieme all'assegnazione del Canal Grande alla città di Venezia e all'annessione all'Italia del Veneto :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Pompa benzina

Messaggio da nicuzzo »

fedro69 ha scritto:A me risulta che un un attività commerciale, sia essa un'officina o un negozio, debba dare un anno di garanzia sull'usato...
Poi magari hanno "liberalizzato" pure questa... o la legge è finita al rogo
... assieme all'assegnazione del Canal Grande alla città di Venezia e all'annessione all'Italia del Veneto :giullare:
Non so, può darsi che in caso di esercizio commerciale tu abbia ragione.
A me capitò la sostituzione della frizione sull' auto usata, ma la garanzia era esplicitata sul contratto di vendita...
Speriamo intervenga uno più esperto che gli levi il dubbio... :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Rispondi

Torna a “Motore”