Rottura Pompa benzina
- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Rottura Pompa benzina
Ciao ragazzi, come da sopra..
Oggi ero appena partito per il weekend a mare e dopo una decina di km la moto comincia a perdere colpi, ma di brutto!!
Allora penso tra me e me che non può essere vero, magari un colpetto, la candela sporca (6600km..) o magari per il gran caldo la benzina vaporizzata.. ma che!!
Rallento, tiro la frizione e la moto comincia sempre più a dare segni di cedimento, e provando a dar gas non sale di giri e sembra calare vistosamente.
Inevitabilmente la moto si spegne e accosto.
Smonto la candela e provo la scintilla, ok funziona..
Controllo la pipetta e sembra a posto.
Faccio raffreddare e dopo prove di avviamento provo a "strappo" ma si pianta senza partire.
Allora un presentimento mi pervade l'animo:
LA POMPA DELLA BENZINA
Controllo la diagnostica dal cruscotto e non trovo errori, anche se qualche giorno fa era apparso "crank axis sensor" che non so che vuol dire..
E allora la rivelazione..
Avete presente il bzzzz iniziale della pompa quando giriamo la chiave?
Ninete di niente, solo il click di non so quale rele.. Avevo letto che funzionava dare colpetti alla pompa della benzina, ma niente. A proposito, la pompa della benzina si trova proprio sotto il serbatoio? quella placca metallica sotto la tanga?
Naturalmente tutte le prove non sono servite a niente, e ho dovuto chiamare un meccanico e far trasportare la moto alla sua officina in attesa di mettermi in contatto con una officina aprilia di quelle parti.
Kenny: ho letto che avevi problemi con la pompa, può essere questo da me? i colpetti esattamente dove li davi?
Ragazzi, se come si dice in giro i pezzi arrivano dopo mesi, sono fregato..
PS.. scusate lo sfogo, ma domani devo ripartire, e questa volta con l'auto
GROAAAR
Oggi ero appena partito per il weekend a mare e dopo una decina di km la moto comincia a perdere colpi, ma di brutto!!
Allora penso tra me e me che non può essere vero, magari un colpetto, la candela sporca (6600km..) o magari per il gran caldo la benzina vaporizzata.. ma che!!
Rallento, tiro la frizione e la moto comincia sempre più a dare segni di cedimento, e provando a dar gas non sale di giri e sembra calare vistosamente.
Inevitabilmente la moto si spegne e accosto.
Smonto la candela e provo la scintilla, ok funziona..
Controllo la pipetta e sembra a posto.
Faccio raffreddare e dopo prove di avviamento provo a "strappo" ma si pianta senza partire.
Allora un presentimento mi pervade l'animo:
LA POMPA DELLA BENZINA
Controllo la diagnostica dal cruscotto e non trovo errori, anche se qualche giorno fa era apparso "crank axis sensor" che non so che vuol dire..
E allora la rivelazione..
Avete presente il bzzzz iniziale della pompa quando giriamo la chiave?
Ninete di niente, solo il click di non so quale rele.. Avevo letto che funzionava dare colpetti alla pompa della benzina, ma niente. A proposito, la pompa della benzina si trova proprio sotto il serbatoio? quella placca metallica sotto la tanga?
Naturalmente tutte le prove non sono servite a niente, e ho dovuto chiamare un meccanico e far trasportare la moto alla sua officina in attesa di mettermi in contatto con una officina aprilia di quelle parti.
Kenny: ho letto che avevi problemi con la pompa, può essere questo da me? i colpetti esattamente dove li davi?
Ragazzi, se come si dice in giro i pezzi arrivano dopo mesi, sono fregato..
PS.. scusate lo sfogo, ma domani devo ripartire, e questa volta con l'auto
GROAAAR
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 153
- Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 20:45
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Bella sfiga! ti siamo vicini...
Spero tu abbia chiamato il numero di soccorso dell'aprilia, sembra sia uno dei pochi servizi affidabili di questi tempi...
X la pompa nn so che dire:
dopo 12000 e passa Km la mia nn da' segni di cedimento (sgratt sgratt...), xcui nn penso sia un defetto congenito, bensi' segno di miserandi controlli sulla qualita' di produzione.
Spero tu abbia chiamato il numero di soccorso dell'aprilia, sembra sia uno dei pochi servizi affidabili di questi tempi...
X la pompa nn so che dire:
dopo 12000 e passa Km la mia nn da' segni di cedimento (sgratt sgratt...), xcui nn penso sia un defetto congenito, bensi' segno di miserandi controlli sulla qualita' di produzione.


-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Vhack, mi dispiace per te.
Nel mio caso, la moto non si è spenta in moto, semplicemente non si è riaccesa.
Confermo che nel mio caso è stato sufficente dare dei colpetti con qualcosa tipo bloccadisco o telefonino per sbloccare la pompa.
La pompa si trova sotto il serbatoio sulla sinistra, ed è quella "placcetta metallica" da cui fuoriesce il tubo della benzina.
I colpetti vanno dati subito dopo aver girato la chiave nel quadro e con il pulsante in posizione normale.
Io, sto ancora girando con la pompa che non sempre parte e che gira male rendendo la carburazione instabile.
Attendo la sostituzione in garanzia ma ho avuto diversi problemi. ma questa è un'altra storia.
Se così non parte, allora fors è proprio bruciata.
In bocca al lupo!
Nel mio caso, la moto non si è spenta in moto, semplicemente non si è riaccesa.
Confermo che nel mio caso è stato sufficente dare dei colpetti con qualcosa tipo bloccadisco o telefonino per sbloccare la pompa.
La pompa si trova sotto il serbatoio sulla sinistra, ed è quella "placcetta metallica" da cui fuoriesce il tubo della benzina.
I colpetti vanno dati subito dopo aver girato la chiave nel quadro e con il pulsante in posizione normale.
Io, sto ancora girando con la pompa che non sempre parte e che gira male rendendo la carburazione instabile.
Attendo la sostituzione in garanzia ma ho avuto diversi problemi. ma questa è un'altra storia.
Se così non parte, allora fors è proprio bruciata.
In bocca al lupo!

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- Sciuming
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 299
- Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 22:38
- Località: Puglia
-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: domenica 20 agosto 2006, 23:39
- Località: TELVE
Ciao ragazzi mi chiamo Bruno vi seguo da parecchio tempo ma mi sono iscritto solo ora..
Ho comperato una Pegaso strada a febbraio di quest'anno e ho gia fatto quasi 13000 km...(la uso per andare a lavorare..60 km al giorno).
Da un mese a questa parte anche a me succede la stessa cosa con la pompa della benzina..giro la chiave e la pompa non carica, di conseguenza niente accensione..allora do dei colpetti alla base del serbatoio con la chiave girata su acceso e la pompa carica..ma ti sembra possibile che per far partire una moto da 7000 euro bisogna prenderla a botte??? La disgraziata però questo scherzetto me lo fa solo quando vuole lei, può stare anche dieci giorni che si accende al primo colpo e magari in un giorno qualsiasi me lo fa 3-4 volte di seguito...Ho provato a spiegare tutto al concessionario ma niente da fare..non mi credono sulla parola. L'ultima volta che l'ho portata a far vedere quella ca@@o di pompa ha funzionato alla perfezione per tutti i 3 giorni che l'hanno tenuta in officina. Mi sento frustrato, a questo punto per sistemare le cose in garanzia devo sono sperare che la pompa tiri le cuoia definitivamente e magari lasciandomi per strada chissa dove??? qualche consiglio???
Ho comperato una Pegaso strada a febbraio di quest'anno e ho gia fatto quasi 13000 km...(la uso per andare a lavorare..60 km al giorno).
Da un mese a questa parte anche a me succede la stessa cosa con la pompa della benzina..giro la chiave e la pompa non carica, di conseguenza niente accensione..allora do dei colpetti alla base del serbatoio con la chiave girata su acceso e la pompa carica..ma ti sembra possibile che per far partire una moto da 7000 euro bisogna prenderla a botte??? La disgraziata però questo scherzetto me lo fa solo quando vuole lei, può stare anche dieci giorni che si accende al primo colpo e magari in un giorno qualsiasi me lo fa 3-4 volte di seguito...Ho provato a spiegare tutto al concessionario ma niente da fare..non mi credono sulla parola. L'ultima volta che l'ho portata a far vedere quella ca@@o di pompa ha funzionato alla perfezione per tutti i 3 giorni che l'hanno tenuta in officina. Mi sento frustrato, a questo punto per sistemare le cose in garanzia devo sono sperare che la pompa tiri le cuoia definitivamente e magari lasciandomi per strada chissa dove??? qualche consiglio???
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
C'e' una cosa che mi viene ora in mente:
il mio vano sul serbatoio qualche volta nn si apre ed io avevo gia pensato di reclamarlo quando mi sono accorto che e' lo spinotto che con le vibrazioni si muove nella presa del servo quel tanto che basta x interrompere il contatto;
Provate a guardare se nn sia un problema simile, almeno voi dove funzia un po' si, un po' no.
La prossima volta che la pompa nn vuole partire invece di menargli controlate i contatti, chissa'....
il mio vano sul serbatoio qualche volta nn si apre ed io avevo gia pensato di reclamarlo quando mi sono accorto che e' lo spinotto che con le vibrazioni si muove nella presa del servo quel tanto che basta x interrompere il contatto;
Provate a guardare se nn sia un problema simile, almeno voi dove funzia un po' si, un po' no.
La prossima volta che la pompa nn vuole partire invece di menargli controlate i contatti, chissa'....


- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Come dice fedro:
Sarei curioso di sapere se questa assistenza funge oppure no...
In bocca al lupo per il ricambio.
Lamps
Oppure hai chiamato un carroattrezzi a pagamento???fedro69 ha scritto: Spero tu abbia chiamato il numero di soccorso dell'aprilia, sembra sia uno dei pochi servizi affidabili di questi tempi...
Sarei curioso di sapere se questa assistenza funge oppure no...
In bocca al lupo per il ricambio.
Lamps
- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
.. Grazie ragazzi..
Dunque, la moto l'ho acquistata ad agosto dell'anno scorso, e come numero ho il 0280 finale o giù di li, quindi una delle prime, almeno come telaio.
Ho provato a dare colpetti proprio sulla placchetta metallica ma niente di niente, anche smuovendo qualche filo vicino. Al momento la moto si trova in una officina a 20km da casa, e non posso neanche fare prove..
Per il trasporto ho pagato il meccanico stesso, perchè era già tardi e chissà quando arrivava il carro attrezzi mandato dall'Aprilia, ma adesso devo fare trasportare la moto ad un'officina autorizzata, se non ne trovo in zona, e quella dove vado io è a quasi 50 km..
Ba, il problema ormai, se della pompa si tratta, è venuto fuori, ma non è possibile andare in giro con il terrore di restare a piedoni magari un sabato o peggio domenica e lontani da casa.
Qui purtroppo ci vuole veramente una campagna di richiamo per i modelli con numero vicino a quelli che hanno presentato il problema, ma la cosa mi sembra troppo impegnativa per la cara "mamma"..
Mi resta di sperare che il pezzo sia disponibile a breve, perchè ho intenzione di fare un gran casino già dal quinto giorno di attesa
Comunque, vi faccio sapere se abbiamo diritto ad un carro attrezzi, adesso vado a informarmi..
bye
Dunque, la moto l'ho acquistata ad agosto dell'anno scorso, e come numero ho il 0280 finale o giù di li, quindi una delle prime, almeno come telaio.
Ho provato a dare colpetti proprio sulla placchetta metallica ma niente di niente, anche smuovendo qualche filo vicino. Al momento la moto si trova in una officina a 20km da casa, e non posso neanche fare prove..
Per il trasporto ho pagato il meccanico stesso, perchè era già tardi e chissà quando arrivava il carro attrezzi mandato dall'Aprilia, ma adesso devo fare trasportare la moto ad un'officina autorizzata, se non ne trovo in zona, e quella dove vado io è a quasi 50 km..
Ba, il problema ormai, se della pompa si tratta, è venuto fuori, ma non è possibile andare in giro con il terrore di restare a piedoni magari un sabato o peggio domenica e lontani da casa.
Qui purtroppo ci vuole veramente una campagna di richiamo per i modelli con numero vicino a quelli che hanno presentato il problema, ma la cosa mi sembra troppo impegnativa per la cara "mamma"..
Mi resta di sperare che il pezzo sia disponibile a breve, perchè ho intenzione di fare un gran casino già dal quinto giorno di attesa

Comunque, vi faccio sapere se abbiamo diritto ad un carro attrezzi, adesso vado a informarmi..
bye
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
...
netspin non ci crederai..
La moto è stata immatricolata il 12 agosto 2005..
Si è fermata venerdì 18 agosto, sei giorni dopo la scadenza del periodo gratuito..
ma bhuaaahahahah.. semplicemente incredibile.
Con questa moto sono stato un pò sfigato.
Ho aspettato due mesi e mezzo quando l'ho acquistata, dopo un mese ho avuto un incidente e ho aspettato cause ecc e pezzi di ricambio per altri due mesi.. mi torna la moto a fine ottobre e comincia a piovere.. Adesso la moto fa un anno e si rompe la pompa.. uhauha meglio riderci sopra
Ah, ho trovato un conce autorizzato che spunta anche tra i dealers ufficiali nel sito aprilia, ed è vicino a dove ho lasciato la moto, e il meccanico li conosce pure, che xulo!
magari questo.. quindi non ho bisogno del trasporto..
Ba ragazzi, in bocca al lupo.. sgrat sgrat
netspin non ci crederai..
La moto è stata immatricolata il 12 agosto 2005..
Si è fermata venerdì 18 agosto, sei giorni dopo la scadenza del periodo gratuito..
ma bhuaaahahahah.. semplicemente incredibile.
Con questa moto sono stato un pò sfigato.
Ho aspettato due mesi e mezzo quando l'ho acquistata, dopo un mese ho avuto un incidente e ho aspettato cause ecc e pezzi di ricambio per altri due mesi.. mi torna la moto a fine ottobre e comincia a piovere.. Adesso la moto fa un anno e si rompe la pompa.. uhauha meglio riderci sopra

Ah, ho trovato un conce autorizzato che spunta anche tra i dealers ufficiali nel sito aprilia, ed è vicino a dove ho lasciato la moto, e il meccanico li conosce pure, che xulo!
magari questo.. quindi non ho bisogno del trasporto..
Ba ragazzi, in bocca al lupo.. sgrat sgrat
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
X Brunik: oltre alla non accensione saltuaria della moto, il problema della pompa benziana si manifesta (e qui parlo della mia moto) con un funzionamento alterato della stessa e cioè quando giro la chiave il rumore della pompa non è continuo e costante ma variabile.
Praticamente il rumore di un motorino elettrico (tipo rasoio elettrico) che va un po sotto sforzo, un po no, poi un po di piu....
Questo, potrebbe già essere sufficiente per provare il non funzionamento corretto della pompa.
Tu hai notato lo stesso problema?
Praticamente il rumore di un motorino elettrico (tipo rasoio elettrico) che va un po sotto sforzo, un po no, poi un po di piu....
Questo, potrebbe già essere sufficiente per provare il non funzionamento corretto della pompa.
Tu hai notato lo stesso problema?

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: domenica 20 agosto 2006, 23:39
- Località: TELVE
X Kenny:
Confermo..Prima che la moto cominciasse a dare problemi di accensione avevo notato appunto che il rumore della pompa all'avvio era cambiato..era discontinuo con alti e bassi e a volte intermittente però riuscivo comunque a farla partire. In occasione del tagliando dei 10000 avevo fatto notare questo cambiamento di rumore al capoofficina che per tutta risposta mi ha riso in faccia dicendomi che era normale e che per lui era tutto a posto. Neanche a dirlo adesso mi ritrovo in queste condizioni e il concessionario continua a dirmi che non può cambiarmi la pompa in garanzia se questa funziona ..in poche parole devo aspettare che si rompa. Robe da pazzi. Ho scritto alla casa madre e non mi hanno cagato di striscio, ho telefonato al centro assistenza e..si si la ricontatteremo noi ma fino ad ora nisba. Stavo quasi pensando di cambiarla a mie spese, sai pur di stare tranquillo e di non rischiare di rimanere a piedi magari in cima a qualche montagna, ma quando mi ha sparato il prezzo della sola pompa senza manodopera (più di 600 euro) ho cambiato subito idea.
Confermo..Prima che la moto cominciasse a dare problemi di accensione avevo notato appunto che il rumore della pompa all'avvio era cambiato..era discontinuo con alti e bassi e a volte intermittente però riuscivo comunque a farla partire. In occasione del tagliando dei 10000 avevo fatto notare questo cambiamento di rumore al capoofficina che per tutta risposta mi ha riso in faccia dicendomi che era normale e che per lui era tutto a posto. Neanche a dirlo adesso mi ritrovo in queste condizioni e il concessionario continua a dirmi che non può cambiarmi la pompa in garanzia se questa funziona ..in poche parole devo aspettare che si rompa. Robe da pazzi. Ho scritto alla casa madre e non mi hanno cagato di striscio, ho telefonato al centro assistenza e..si si la ricontatteremo noi ma fino ad ora nisba. Stavo quasi pensando di cambiarla a mie spese, sai pur di stare tranquillo e di non rischiare di rimanere a piedi magari in cima a qualche montagna, ma quando mi ha sparato il prezzo della sola pompa senza manodopera (più di 600 euro) ho cambiato subito idea.
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
470 euro + iva...
Un prezzo, oltre tutto, a dir poco pazzesco!
Con quella cifra cambi la pompa alla ferrari 360...
Tornando alla questione pompa, non farti mettere i piedi in testa!
Il fatto che la pompa funziona a intermittenza NON è NORMALE!!!
Di al tuo meccanico che una turbopompa azionata elettricamente funziona sempre allo stesso numero di giri, e un'eventuale oscillazione di questi è SINTOMO CERTO DI MALFUNZIONAMENTO!
La pompa devono sostituirtela in garanzia.
Anzi, se avessimo a che fare con una casa seria (vedi Honda), avrebbero dovuto richiamare le moto con le pompe difettate (perche qui di pompe difettate stiamo parlando) e sostituirle.
Ribadisco, a rigor di logica, non stiamo parlando di rotture ma di pezzi difettati dato che sono molti quelli che smettono di funzionare e anche in un periodo di tempo trooppo breve.
Probabimente, il tuo meccanico ha già avuto a che fare con le nuove regole Aprilia sulle sostituzioni in garanzia: il meccanico accerta la rottura, richiede il pezzo in garanzia, PAGA IL PEZZO, lo monta, e dopo 2 mesi rivede accreditarsi i soldi spesi...
L'Aprilia sta proprio rompendo le palline...
Un prezzo, oltre tutto, a dir poco pazzesco!
Con quella cifra cambi la pompa alla ferrari 360...
Tornando alla questione pompa, non farti mettere i piedi in testa!
Il fatto che la pompa funziona a intermittenza NON è NORMALE!!!
Di al tuo meccanico che una turbopompa azionata elettricamente funziona sempre allo stesso numero di giri, e un'eventuale oscillazione di questi è SINTOMO CERTO DI MALFUNZIONAMENTO!
La pompa devono sostituirtela in garanzia.
Anzi, se avessimo a che fare con una casa seria (vedi Honda), avrebbero dovuto richiamare le moto con le pompe difettate (perche qui di pompe difettate stiamo parlando) e sostituirle.
Ribadisco, a rigor di logica, non stiamo parlando di rotture ma di pezzi difettati dato che sono molti quelli che smettono di funzionare e anche in un periodo di tempo trooppo breve.
Probabimente, il tuo meccanico ha già avuto a che fare con le nuove regole Aprilia sulle sostituzioni in garanzia: il meccanico accerta la rottura, richiede il pezzo in garanzia, PAGA IL PEZZO, lo monta, e dopo 2 mesi rivede accreditarsi i soldi spesi...
L'Aprilia sta proprio rompendo le palline...

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.