Papà della Caponord

Tutto quanto riguarda la Caponord...
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

caro lello.....

Messaggio da evan »

ti sembra " sparata grossa" ma e successo.Poi se hai letto bene ho detto fino alla quarta marcia,e per tua informazione le 2 cbr (una 600 e l'altra 900 ) e le 2 gsx-r (750) le guidavano persone che spessissimo si trovano in pista e ovviamente spessissimo mettono le mani sulle loro moto....
Chi mi conosce lo aveva letto quasi 3 anni fa quando lo ranconto mi sembra sul forum del motociclismo.....
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao Alberto e benvenuto fra noi ! :salta:
Il tuo contributo tecnico sarà fondamentale anche per chi come mè ancora non possiede una Cn
Un saluto
Sergio
alberto_alberti
Papà della Caponord!
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 5 aprile 2004, 1:43
Località: Verbania
Contatta:

Messaggio da alberto_alberti »

Sul motore effettivamente abbiamo sempre lavorato per addolcire l'erogazione, la parte meccanica non è mai stata cambiata, le modifiche sono avvenute soprattutto nella mappatura e nell'impianto di scarico per rientrare nelle norme anti-inquinamento con l'inserimento dei catalizzatori e della sonda lambda.
La carburazione al minimo e a basso numero di giri è stato il punto in cui abbiamo lavorato molto, perchè le norme antiinqinamento diventano sempre + rigide soprattutto in questo range oltre che durante l'avviamento a freddo, per cui si è costretti a carburare sempre + magro, peccato che x avere dolcezza di erogazione e minimo stabile è meglio avere una carburazione ricca.
I problemi di minimo i nstabile derivano anche da questo, consiglio di fare il CO un pò grasso, inoltre nel cambio stagione ( la carburazione sente molto la temperatura e la pressione dell'aria ) fate la procedura di autoapprendimento che Alex ha già spiegato in altra parte del forum ( ha abbondato un pò nei minuti, ma va bene lo stesso ).
Un buon compromesso con l'aumento di potenza l'avevamo ottenuto sulla Mana montando il motore in configurazione "Futura" cioè con camme diverse e rapporto di comprtessione + alto, ma con il corpo farfallato della Caponord, oltre che con lo scarico derivato dal RSV.
X Gigabike se vuoi montare le ruote da 17" devi riomologare tutta la moto come esemplare unico, in Italia è una cosa quasi proibitiva. Inoltre
per avere una buona guidabilità bisogna intervenire sulla ciclistica ( diverso offset delle forcelle, diverso angolo di sterzo, nuove sospensioni,... )
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

alberto_alberti ha scritto:cuttone
.....inoltre nel cambio stagione ( la carburazione sente molto la temperatura e la pressione dell'aria ) fate la procedura di autoapprendimento che Alex ha già spiegato in altra parte del forum ( ha abbondato un pò nei minuti, ma va bene lo stesso )....
aricuttone
Dove?? :oops:

Alex, Help Me please! :wink:

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

Un salutone in ritardissimo al Papà della mia bimba, è la prima volta che mi mettono le corna e non sono geloso. :giullare:

Ma ... scrivi da Verbania ? Fantastico ! possiamo averti qualche volta in uno dei nostri giri in zona ?
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

Dominator ha scritto:Un salutone in ritardissimo al Papà della mia bimba, è la prima volta che mi mettono le corna e non sono geloso. :giullare:

Ma ... scrivi da Verbania ? Fantastico ! possiamo averti qualche volta in uno dei nostri giri in zona ?
mmmhhhh.... caro Alberto, la mia coscienza mi obbliga ad avvertirti che la cosa potrebbe anche non essere esente da rischi....
:lol: se non mi credi, guarda qui:

http://www.etv1000.com/index.php?name=P ... 8&start=75
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Radarman ha scritto:
alberto_alberti ha scritto:cuttone
.....inoltre nel cambio stagione ( la carburazione sente molto la temperatura e la pressione dell'aria ) fate la procedura di autoapprendimento che Alex ha già spiegato in altra parte del forum ( ha abbondato un pò nei minuti, ma va bene lo stesso )....
aricuttone
Dove?? :oops:

Alex, Help Me please! :wink:

Un saluto


Per Radarman ecco quello che ha detto Alex:

Allora, visto che la persona è di una cortesia e disponibilità eccezionali sono andato direttamente alla fonte e ho parlato con chi la moto l'ha progettata, vale a dire Alberto Alberti (mi riferisco a Caponord standard e RR), il quale mi ha confermato che l'elettronica deve autoaggiornarsi nel cambio stagione, per stabilizzare questa procedura procedere come segue:

- fare un giro con la moto portando la temperatura ad almeno 75gradi, poi fermare la moto sul cavalletto e tenerla al minimo SENZA TOCCARE IL GAS almeno 5/6 minuti, poi spengere la moto e ripetere la stessa cosa il giorno dopo o comunque quando si riprende la moto, se non ci sarà un nuovo colpo di coda dell'inverno siamo a posto!

ATTENZIONE: per chi ha la Caponord RR è possibile un richiamo per un intervento sulla forcella, appena la notizia sarà certa lo comunicherò sul forum.



Lamps



_____________________________

Aprilia58 ex Peggy ora Caponord 2003 rosso alpine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Scusate l'ignoranza ma questa operazione di autoaggiornamento non la può fare il meccanico visto che fra un po' gliela porto per il tagliando?
Albertooooooo... che ci dici sul raccordo della benzina? perchè non le hanno richiamate?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Alberto ha scritto:
La carburazione al minimo e a basso numero di giri è stato il punto in cui abbiamo lavorato molto, perchè le norme antiinqinamento diventano sempre + rigide soprattutto in questo range oltre che durante l'avviamento a freddo, per cui si è costretti a carburare sempre + magro, peccato che x avere dolcezza di erogazione e minimo stabile è meglio avere una carburazione ricca.
I problemi di minimo i nstabile derivano anche da questo, consiglio di fare il CO un pò grasso, inoltre nel cambio stagione ( la carburazione sente molto la temperatura e la pressione dell'aria ) fate la procedura di autoapprendimento che Alex ha già spiegato in altra parte del forum ( ha abbondato un pò nei minuti, ma va bene lo stesso ).


Ragazzi BEATI VOI che avete un consulente di tale spessore a VOSTRA DISPOSIZIONE!!!

Complimenti Alberto sei stato chiarissimo
Un saluto
Sergio
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

Per Radarman ecco quello che ha detto Alex:
Grazie Aprilia58 :wink:

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Alcune domande che ancora non abbiamo fatto all'Ing. Alberti.

Quali altre moto hai progettato?

Per quando è previsto il restyling della Pegaso?

Arriverà un motore di media cilindrata per coprire il buco di gamma Aprilia sia on che off road?

Quando arriverà la nuova Tuono su base RSV 2004?

La Mana è stata definitivamente abbandonata o è ancora in stand-by in attesa di tempi propizi?

Al Motor show alcuni addetti mostravano disegni di Caponord in stile Multistrada ed altri con il "becco" tipo GS. Quale delle due è la prossima evoluzione ?

Perché l'ABS non è stato previsto per la CN RR?

Se ti chiedessero oggi di aggiornare il progetto della CN dove interverresti? (linea, motore, freni, sospensioni...)

Per ora queste, ma me ne verranno in mente altre.

ciao!
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
maxpompone
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 781
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
Località: Provincia di Treviso
Contatta:

Re: Papà della Caponord

Messaggio da maxpompone »

alberto_alberti ha scritto:Finalmente posso rispondervi. :salta:
Sono Alberto Alberti il "papà" delle Vs. Caponord, cioè sono il capoprogetto della Caponord nelle varie versioni fino ad ora fatte.
Qualcuno di voi lo conosco personalmente essendoci incontrati nelle varie manifestazioni.
Ho sempre letto i vostri commenti, purtroppo non tutti ma in buona parte si, ma non potevo rispondervi perchè è politica Aprilia di non intervenire direttamente.
Ora posso rispondervi perchè ho creato un mio studio di progettazione indipendente.
Se avete qualche domanda tecnica sono felice di rispondervi, non prometto nulla in fatto di tempi di risposta perchè sono spesso ingiro per il mio nuovo lavoro.
Forse potreste inviarmi le domande anche al mio e.mail: a.engineering@fastwebnet.it
cosi sicuramente le leggerò e poi vi risponderò nel forum.
Laps a tutti
alberto
Mi aggiungo al coro di benvenuto anche se in ritardo, ma gli impegni del Pompone Team sono tanti e non sempre riesco a seguire tutti.
Da quanto ho letto fino ad ora mi ha fatto molto piacere il tuo modo di presentarti e dialogare con questa comunità, anche se un velo di tristezza mi assale alla sola idea che il papà di una moto tanto apprezzata dai suoi possessori, non sia più in Aprilia a seguire le future evoluzioni della sua creatura.
Voci dicono che c'è in cantiere da un po' di tempo una nuova versione della CN anti BMW-GS, a questo punto mi domando chi seguirà le nuove evoluzioni? Ma soprattutto in aprilia c'è ancora qualcuno che lavora per il futuro?
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
daryope
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 0:28
Località: Duino Aurisina (TS)

Messaggio da daryope »

Ciao Alberto,
sono nuovo in questo gruppo e desidero anch'io darti il Benvenuto

Lamps


CN 04 Grigia Dust
Avatar utente
sergioenrico
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 825
Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2004, 15:56
Località: Pavia

Messaggio da sergioenrico »

Ciao Alberto,
Mi aggiungo al coro dei ringraziamenti, per aver creato quel gioiello della Caponord.
Non posso far altro, però che associarmi alle preoccupazioni espresse da qualcuno del gruppo rispetto al futuro della tua-nostra moto, sia per quanto riguarda gli sviluppi del modello, (ricordo a questo proposito una tua intervista a motociclismo pubblicata, se non sbaglio, in occasione della prova della RR) sia per quanto riguarda il destino dell'Aprilia. ( per Esempio, io da qualche mese sono frenato nella sostituzione della mia CN mod. 2001, con il modello 2004, dalle voci di crisi di Aprilia)
Come dicono in una trasmissione radiofonica, puoi aiutarci a fare chiarezza?
Ciao e grazie.
coraggioso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2004, 17:35
Località: Oltrepò Pavese

Messaggio da coraggioso »

alberto_alberti ha scritto:No, questo non è assolutamente vero x la Caponord.
La Mana invece ha diviso, qualcuno ( tra cui il sottoscritto ) ne era entusiasta altri invece no e dopo il salone di Monaco '02 in un a riunione nefasta ha vinto chi sosteneva che la Mana e la Tuono erano un doppione ed è stata scelta la Tuono perchè + in trend ????!!!!!!????? :-? :o :( :evil:
AAAAARRRGGGGHHHH!!!!!!!
Alberto non ti do il benvenuto prima di aver mandato una caterva di accidenti a quelle menti sublimi che hanno affossato la MANA....la mia cara Mana il mio sogno di motociclista .....quello che sognavo e non si realizzerà mai !!!!!
Quella motina che ci avrebbe dato tante soddisfazioni....ne sono certo e avrebbe gonfiato le casse dell'azienda oltre alle Mie!! :D :D

Solo adesso ti saluto e ti ammiro...avevi fatto un buon lavoro e se penso alla Multi mi inc@@@o ancora ........

Mi auguro che tu non ti sia inferocito troppo e che collabori ancora con quei testoni dei Veneti, brava gente, anche simpatica .....ma che testuggini!!!!!
SE NON E' "MANA" CHE PIACERE E'?!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”