e deve soportare un bel pò di corrente
Quando si ossida inizia a scaldarsi e finisce con il fondersi
lasciando a piedi il malcapitato pegasista
( io 2 volte....

Procedura di emergenza per tornare a casa:
1) Incazzarsi

2) Calmarsi

3) seguire il cavo che esce dal blocchetto di accensione fino al conettore
4) scollegare il connettore
5) dare un bacio alla morosa che si stà spazientendo
6) mettere in corto alla bene e meglio i contatti
7) mettere in moto e proseguire
Per la riparazione
1) andare dal ricambista e prendere il bloccasterzo nuovo della peggy
2) se nn ce lo hanno prendere quello dello scarabeo: gli interruttori sono uguali

3) guardare bene il blocchetto di accensione: ci sono 2 viti sotto il blocchetto plastico nero: smontare
4) fate attenzione a non farvi male col cacciavite

5) cercate e raccattate una vite che immancabilmente cade in terra
6) estraete il blocchetto di accensione tirandolo verso il basso
7) ingiuriate con chi ha fatto quel pezzettino di plastica schifoso che vi ha appiedato
8) imprecate contro che non ha messo un relè a monte
9) smontate il blocchetto che avete acquistato
10) montate il nuovo blocchetto di accensione sul bloccasterzo della motina
11) raccattate la vite che vi è caduta
12) collegate il connettore del cavo dell'accensione
13) mandate al diavolo il meccanico che vi ha detto che ci sarebbero volute 2 ore per la riparazione perchè " si deve cambiare anche il bloccasterzo".
14) provate a mettere in moto
15) togliete il blocco-motore (pulsante rosso sulla sinistra del mannubrio)
16) mettete in moto
17) lavatevi le mani
18) chiamate la moglie o la mamma facendo vedere che la moto ora funziona
19) fate vedere di avere le mani pulite prima che inizi il rimprovero

lampz
L.