help cavalletto centrale

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
dedalus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 11 maggio 2004, 9:09
Località: Pollena trocchia

help cavalletto centrale

Messaggio da dedalus »

Vorrei sapere se anche a voi in piega a sx tocca il cavalletto a terra una paura dopo l'altra in una strada piena di curve come la costiera amalfitana, anche se sotto le pedane sono montate le viti lunghe e che queste non sfiorano neppure la strada inoltre ho notato che il la leva per alzare la moto sul cavalletto si piega che è una bellezza mi potete dare un consiglio su cosa fare se togliere il cavalletto oppure no
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Ciao Dedals,
se riesci a toccare il cavalletto senza toccare i due kilometrici pioli sotto il cavalletto credo che ti ritrovi la moto con il posteriore per terra. Sulla mia (anche se è un rally raid) toccavo di continuo i pioloni, li ho tolti ed ora tocco abbondantemente il cavalletto, ma prima di toglierli non mi era mai capitato di toccare il cavalletto al posto dei pioli, se succede credo sia perchè la moto in curva si siede troppo, controlla il mono e se tutto è ok regolalo con un pò di precarico nonche freno idraulico. Per la leva del cavalletto, niente da fare se la moto è in garanzia fattela cambiare altrimenti lo devi smontare e rinforzare (io l'ho piegato dopo due giorni, mi è stato sostituito in garnzia e ad un anno di distanza e 18000Km non si è più piegato).
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

alexnu ha scritto: Per la leva del cavalletto, niente da fare se la moto è in garanzia fattelo cambiare altrimenti lo devi smontare e rinforzare (io l'ho piegato dopo due giorni, mi è stato sostituito in garnzia e ad un anno di distanza e 18000Km non si è più piegato).
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao Ciao
Ale
Beh, devo dire che mi capita spesso di quotare Alexnu: diciamolo, la leva del cavalletto centrale é uno dei (pochi) punti deboli della Caponord.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
DiegoRR
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 10:05
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da DiegoRR »

Io penso che il cavalletto centrale sia stressato dal fatto che manca un appiglio efficace per le mani.

Mi spiego: la mano sinistra tiene il manubrio e la destra dovrebbe tenere la maniglia passeggero sinistra. In queste condizioni si sale in pratica con tutto il peso del corpo sulla leva del cavalletto e si tenta (con difficoltà) di spostare il peso all'indietro per far salire la moto sul cavalletto.

E' molto difficile farlo senza sforzo e senza stressare la suddetta leva con un carico importante (80 kg? 100 kg? quanto pesano in media i possessori di una moto del genere??)

Proveniendo dall'esperienza di una BMW da 300 kg, posso dire che facevo molta meno fatica con quella, per metterla sul centrale. Motivo? La intelligentissima manopola retrattile apposita per mettere la moto sul cavalletto.
Infulcrata sul primo tubo del telaio reggisella, all'altezza della pedana del passeggero, abbassa e avvicina il punto di applicazione della forza esericitata dalla mano destra del pilota, rendendo più comoda la salita della moto sul cavalletto.

Quindi ho deciso di copiare l'idea, e in mancanza della manopola retrattile ho imparato a usare i tubi del telaietto reggi pedana del passeggero sinistra, nella zona vicino alla manopola precarico mono.

Risultato: con molto meno sforzo sulla leva cavalletto, la moto sale in posizione più rapidamente e io evito figuracce e strappi alla schiena!

Provare per credere...
********************************************************
** Quanto verde tutto intorno e ancor più in là...
** sembra quasi un mare l'erba...
** e leggero il mio pensiero corre e va...
** ho quasi paura... che si perda!
********************************************************
Avatar utente
Muttley_Dosomething
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Muttley_Dosomething »

Nel nuovo GS1200 l'intelligente maniglia è scomparsa ma nei cataloghi aftermarket è possibile reperirla. Si può utilizzare la stessa....
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

DiegoRR ha scritto: e in mancanza della manopola retrattile ho imparato a usare i tubi del telaietto reggi pedana del passeggero sinistra, nella zona vicino alla manopola precarico mono.

Risultato: con molto meno sforzo sulla leva cavalletto, la moto sale in posizione più rapidamente e io evito figuracce e strappi alla schiena!

Provare per credere...

Quoto Diego anch'io faccio cosi'...
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Io penso che il cavalletto centrale sia stressato dal fatto che manca un appiglio efficace per le mani.

Mi spiego: la mano sinistra tiene il manubrio e la destra dovrebbe tenere la maniglia passeggero sinistra. In queste condizioni si sale in pratica con tutto il peso del corpo sulla leva del cavalletto e si tenta (con difficoltà) di spostare il peso all'indietro per far salire la moto sul cavalletto.

E' molto difficile farlo senza sforzo e senza stressare la suddetta leva con un carico importante (80 kg? 100 kg? quanto pesano in media i possessori di una moto del genere??)

Proveniendo dall'esperienza di una BMW da 300 kg, posso dire che facevo molta meno fatica con quella, per metterla sul centrale. Motivo? La intelligentissima manopola retrattile apposita per mettere la moto sul cavalletto.
Infulcrata sul primo tubo del telaio reggisella, all'altezza della pedana del passeggero, abbassa e avvicina il punto di applicazione della forza esericitata dalla mano destra del pilota, rendendo più comoda la salita della moto sul cavalletto.

Quindi ho deciso di copiare l'idea, e in mancanza della manopola retrattile ho imparato a usare i tubi del telaietto reggi pedana del passeggero sinistra, nella zona vicino alla manopola precarico mono.

Risultato: con molto meno sforzo sulla leva cavalletto, la moto sale in posizione più rapidamente e io evito figuracce e strappi alla schiena!

Provare per credere...
Ma se non ho capito male dal K100 (sul cavalletto ci saliva da solo anche a pieno carico) sei passato all'RR, io utilizzo come appiglio il telaio portaborse ed è perfetto all'uso.
Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Husky67
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2005, 22:22
Località: Basiano

Messaggio da Husky67 »

Ciao, a me lo hanno cambiato il cavalletto dopo che mi era anche stata saldata la leva..... Cmq per non piegare la leva del cavalletto adesso mi devo aiutare nel sollevamento non col maniglione del passeggero ma col supporto delle valige....si fa meno fatica!!!
Avatar utente
condor
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 282
Iscritto il: martedì 22 giugno 2004, 4:00
Località: varese

Messaggio da condor »

Io la moto c'e l'ho da un mese ma da subito come appiglio ho utilizzato il telaietto della pedana passeggero. Onestamente un appiglio + naturale mi è mancato subito. Ciao
CAPO RR
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Messaggio da Topolinio »

anche io ho la moto da poco piu' di un mese

Solo con il bauletto riesco ad alzarla utilizzando la maniglia passeggero

Anche con le due borse laterali la cosa diventa piu' impegnativa...

Lamps
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Thegood
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 19:10
Località: Casapesenna

Messaggio da Thegood »

Ciao a Tutti, stessa cosa anche per me, ho cambiato il cavalletto centrale, in garanzia, dopo poco l'acquisto e da praticamente subito ho usato il telaio delle borse per tirarla su... Lancio il5
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”