Batteria andata...forse
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
- Località: castiglione del lago (pg)
Batteria andata...forse
Premetto che non ho letto i vecchi topic...
In questi giorni mi è successo un fatto strano: dalla scatola dove è alloggiata la batteria esce (per capirci dal tubicino sotto la sella) un liquido strano che ha imbrattato il forcellone (e credo che sia acido perchè non riesco a pulirlo). Sicuramente è della batteria, però non è scarica!!! Nel senso che parte regolarmente anche se sta ferma qualche giorno. Mi hanno detto che è la batteria che "bolle". Significa che devo cambiarla? Inoltre come faccio a pulire il forcellone?
In questi giorni mi è successo un fatto strano: dalla scatola dove è alloggiata la batteria esce (per capirci dal tubicino sotto la sella) un liquido strano che ha imbrattato il forcellone (e credo che sia acido perchè non riesco a pulirlo). Sicuramente è della batteria, però non è scarica!!! Nel senso che parte regolarmente anche se sta ferma qualche giorno. Mi hanno detto che è la batteria che "bolle". Significa che devo cambiarla? Inoltre come faccio a pulire il forcellone?
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Per il forcellone, se in effetti é acido, la vedo dura: forse con qualche prodotto per alluminio.
Controlla subito la tensione di carica e dicci i valori (confermaci se con fari accesi, come dovrebbe essere per la RR).
Comunque, io un controllo visivo di tutto l'involucro della batteria lo farei, estraendola temporaneamente dal suo alloggiamento.
Controlla subito la tensione di carica e dicci i valori (confermaci se con fari accesi, come dovrebbe essere per la RR).
Comunque, io un controllo visivo di tutto l'involucro della batteria lo farei, estraendola temporaneamente dal suo alloggiamento.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
- Località: castiglione del lago (pg)
Allora...la batteria l'ho estratta...era un po' umida ma non aveva incrostazioni di alcun tipo. Ho aperto i tappi degli elementi (c'è scritto di non aprire ma io l'ho fatto lo stesso!!!!) e ho rabboccato con acqua distillata gli elementi (mi sembra che uno fosse scoperto, ma non si vede bene).Moma ha scritto:Per il forcellone, se in effetti é acido, la vedo dura: forse con qualche prodotto per alluminio.
Controlla subito la tensione di carica e dicci i valori (confermaci se con fari accesi, come dovrebbe essere per la RR).
Comunque, io un controllo visivo di tutto l'involucro della batteria lo farei, estraendola temporaneamente dal suo alloggiamento.
I fari sono sempre accesi (non c'è interruttore). Per la tensione non so come fare. Un "cavolo" di tester ce l'ho però mi hanno detto che se lo collego alla batteria si brucia perchè l'intensità della batteria è superiore alle sue capacità. Dimmi tu!!
I prodotti per alluminio sono quelli per la casa o sono specifici per auto e moto?
Grazie
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Per il tester: se ti procuri un tester digitale da non più di 10 Euro, con buona approssimazione leggerai il valore di tensione.
Non si brucia una mazza perche lo setterai per la misurazione della tensione in Volts a corrente continua, e non per la corrente in Ampere (che in effetti potrebbe essere fuori della portata dell'utensile).
Un valore normale, in questo caso, dovrebbe essere 14,0/14,1 Volts.....
non certamente superiore (che giustificherebbe la tua anomalia).
Per l'alluminio, ritengo che un fornito autoricambi dovrebbe riuscire ad accontentarti.... altrimenti ci sarebbe il mio armadio, ma non abitiamo propriamente dietro l'angolo
Lascia perdere i vari prodotti per la casa... non vorrei finisse peggio.
Non si brucia una mazza perche lo setterai per la misurazione della tensione in Volts a corrente continua, e non per la corrente in Ampere (che in effetti potrebbe essere fuori della portata dell'utensile).
Un valore normale, in questo caso, dovrebbe essere 14,0/14,1 Volts.....
non certamente superiore (che giustificherebbe la tua anomalia).
Per l'alluminio, ritengo che un fornito autoricambi dovrebbe riuscire ad accontentarti.... altrimenti ci sarebbe il mio armadio, ma non abitiamo propriamente dietro l'angolo

Lascia perdere i vari prodotti per la casa... non vorrei finisse peggio.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
- Località: castiglione del lago (pg)
Allora.... mi sa che devo andare dall'esorcista!!! Mi è andata a puttane la batteria della macchina e quella della macchina di mia sorella. Cambiate entrambe!!Moma ha scritto:Per il tester: se ti procuri un tester digitale da non più di 10 Euro, con buona approssimazione leggerai il valore di tensione.
Non si brucia una mazza perche lo setterai per la misurazione della tensione in Volts a corrente continua, e non per la corrente in Ampere (che in effetti potrebbe essere fuori della portata dell'utensile).
Un valore normale, in questo caso, dovrebbe essere 14,0/14,1 Volts.....
non certamente superiore (che giustificherebbe la tua anomalia).
Per l'alluminio, ritengo che un fornito autoricambi dovrebbe riuscire ad accontentarti.... altrimenti ci sarebbe il mio armadio, ma non abitiamo propriamente dietro l'angolo![]()
Lascia perdere i vari prodotti per la casa... non vorrei finisse peggio.
Poi mi sono dedicato alla moto... dal tester risulta 10 volt..considerate che il tester è vecchio e può darsi che non dica il vero... oppure mi è andata a puttane pure la batteria della moto!!!!
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
- Località: castiglione del lago (pg)
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
- Località: castiglione del lago (pg)
La sfiga continua...stamani ho dovuto resettare la centralina dell'auto perchè cambiando la batteria si era smemorizzato il potenziometro dell'acceleratore(eh si!! le auto non hanno + la corda del gas!!)..Moma ha scritto:Charlie, se non usi un tester affidabile digitale, le chiacchiare stanno a zero! (a 9 Volts, non si muoverebbe nemmeno il motorino avviamento)
Lamps.
Ma torniamo a noi. Ho comprato il "benedetto" tester (affidabile!!) digitale e ho misurato la tensione sulla CN: da spenta 12.8 volt, da accesa, al minimo 14 - 14.2 volt, accelerata 13.6- 13.9 volt (ma è normale che accelerata carichi meno ?)
Che vuol dire ? batteria a puttane ? Considerate che continua a bollire e il liquido cade sul forcellone.
Momaaaaaaa!!! che prodotto devo usare (marca e tipo magari anche via e-mail) ?
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Si, è normale, i valori non sono male charlie se la batteria perde liquido, mi sa che la devi cambiare quindi io comincerei per cambiarla.charlie ha scritto:(ma è normale che accelerata carichi meno ?)
L'esperienza ci insegna che per la CN, rimettere la YUASA originale è la migliore cosa che si possa fare.
Poi, se hai un po di tempo, vai a leggerti questa discussione

LINK
- wulox
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
- Località: Rubiera - Reggio Emilia
- Contatta:
anche a me faceva cosi, non è normale, fai la modifica con i 2 cavi dal regolatore e poi riprova....charlie ha scritto:Moma ha scritto:Ma torniamo a noi. Ho comprato il "benedetto" tester (affidabile!!) digitale e ho misurato la tensione sulla CN: da spenta 12.8 volt, da accesa, al minimo 14 - 14.2 volt, accelerata 13.6- 13.9 volt (ma è normale che accelerata carichi meno ?)
Che vuol dire ? batteria a puttane ?
la tensione di carica ai capi della batteria sarà sempre uguale....
se vuoi fare una contro prova, prova con il tester le 2 tensioni, quella della batteria, e quella del regolatore,...vedrai che c'è divverenza...
ciauz
Ci sono persone che sanno tutto
e purtroppo è tutto quello che sanno.
(Oscar Wilde)
e purtroppo è tutto quello che sanno.
(Oscar Wilde)
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
- Località: castiglione del lago (pg)
Tanto per chiudere il topic!
Cambiata la batteria... non bolle più... tutto a posto.
Il guaio è che l'acido che ha versato mi ha letteralmente corroso il carter catena (c'è un buco!!! ordinato nuovo), e mi ha opacizzato il forcellone... sapete se esiste un modo per farlo tornare lucido? Dicono che ci sono in commercio prodotti che depositano una pasta che riporta a lucido l'alluminio, ma non so dove trovarlo...
Cambiata la batteria... non bolle più... tutto a posto.
Il guaio è che l'acido che ha versato mi ha letteralmente corroso il carter catena (c'è un buco!!! ordinato nuovo), e mi ha opacizzato il forcellone... sapete se esiste un modo per farlo tornare lucido? Dicono che ci sono in commercio prodotti che depositano una pasta che riporta a lucido l'alluminio, ma non so dove trovarlo...
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Charlie, un autoricambi fornito a dovere avrà sicuramente un polish per alluminio.
Quanto al carter catena, fammi sapere perché se non ti arriva, ne abbiamo uno in più (ti hanno detto quanto costa?).
Lamps.
Quanto al carter catena, fammi sapere perché se non ti arriva, ne abbiamo uno in più (ti hanno detto quanto costa?).
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn