e' solo la trasmissione finale ad essere differente

x la VI io sto cercando:
il 660 Yamaha ha quasi 20 anni di storia:
qualcuno deve averci gia' pensato

Sì! Col pignone a 16 denti l'odometro segnerà una percorrenza superiore al 6.6% della reale.Matteo.ing ha scritto:anche il contakm subisce una variazione del 6.6 % ?
Sei sicuro?netspin ha scritto:Sì! Col pignone a 16 denti l'odometro segnerà una percorrenza superiore al 6.6% della reale.Matteo.ing ha scritto:anche il contakm subisce una variazione del 6.6 % ?
Per quel che riguarda il tachimetro invece la velocità segnata sarà il 13% in più rispetto alla reale (non rispetto alla configurazione con pignone originale da 15 denti).
In buona sostanza, col pignone da 16, quando il tachimetro segna 113 km/h, la velocità reale al suolo è di 100 km/h.
Questo perchè il tachimetro per ragioni omologative indica una velocità del 6% maggiore alla reale, a cui poi si aggiunge l'ulteriore 6,6% dovuto al pignone da 16.
Esempietto pratico:
. velocità reale al suolo 100 km/h
. + 6% del tachimetro = 106 km/h
. +6,6% dovuto al pignone = 112,996 = 113 km/h
Se poi ci aggiungi l'accuratezza dello strumento che va dal +0 al +5% del segnale reale ricevuto, puoi arrivare a 118,65 km/h.
Ma alla fine sempre a 100 km/h reali stai andando...
Allora mi sono espresso male: le prime 5 marce come l'mt03 (alla ruota) e una sesta un po più lunga della mia attuale quinta (sempre alla ruota).fedro69 ha scritto:tu hai tutte le marce della MT03 Kenny:
e' solo la trasmissione finale ad essere differente![]()
x la VI io sto cercando:
il 660 Yamaha ha quasi 20 anni di storia:
qualcuno deve averci gia' pensato
Direi proprio di sì..kenny ha scritto:Sei sicuro?netspin ha scritto:Sì! Col pignone a 16 denti l'odometro segnerà una percorrenza superiore al 6.6% della reale.Matteo.ing ha scritto:anche il contakm subisce una variazione del 6.6 % ?
Per quel che riguarda il tachimetro invece la velocità segnata sarà il 13% in più rispetto alla reale (non rispetto alla configurazione con pignone originale da 15 denti).
In buona sostanza, col pignone da 16, quando il tachimetro segna 113 km/h, la velocità reale al suolo è di 100 km/h.
Questo perchè il tachimetro per ragioni omologative indica una velocità del 6% maggiore alla reale, a cui poi si aggiunge l'ulteriore 6,6% dovuto al pignone da 16.
Esempietto pratico:
. velocità reale al suolo 100 km/h
. + 6% del tachimetro = 106 km/h
. +6,6% dovuto al pignone = 112,996 = 113 km/h
Se poi ci aggiungi l'accuratezza dello strumento che va dal +0 al +5% del segnale reale ricevuto, puoi arrivare a 118,65 km/h.
Ma alla fine sempre a 100 km/h reali stai andando...
Ok ho acceso il condizionatore e il cervello che si era bloccato per overheat ha ripreso a funzionare almeno in modalità safe...kenny ha scritto:Dai, fa caldo. ti do qualche altro minuto per pensarci.
Sei ancora fuori strada.netspin ha scritto:Ok ho acceso il condizionatore e il cervello che si era bloccato per overheat ha ripreso a funzionare almeno in modalità safe...kenny ha scritto:Dai, fa caldo. ti do qualche altro minuto per pensarci.![]()
Montando un pignone da 16 denti la velocità indicata dal tachimetro è superiore del 0,6% rispetto alla reale
Sorry for the mistake
Con un dente in più vai più veloce a parità di giri e non il contrario!Col pignone a 16 denti l'odometro segnerà una percorrenza inferiore al 6.6% della reale.
Per quel che riguarda il tachimetro invece la velocità segnata sarà il praticamente quella esatta (+ 6% per omologazione-6,6% per il pignone= -0,6%...) .