Gita rovinata....porca p...ana!!!!
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
- Località: castiglione del lago (pg)
Gita rovinata....porca p...ana!!!!
Ho fatto i salti mortali per partecipare alla "Toscofiorentina" e poi son dovuto correre a casa..
Allora... da qualche giorno mi lampeggiava la spia EFI... chiedo al mio mecca...ma lui non ha tempo...-mi dice- riprova dopo il 28 maggio.
Parto lo stesso per la toscofiorentina, la spia si accende e dopo un po' si spegne...così per due o tre volte. Arrivato a Colle val D'Elsa scopro che fra i tanti c'è il mitico Fiore... chiedo consiglio e lui mi dice che devo attaccare il computer.
Partiamo per il giro, ad un certo punto Alexnu mi fa notare che perde qualcosa dal motore, pensiamo sia liquido refrigerante. Ci fermiamo, arriva Fiore e (giustamente) mi da' del "Baccalà".. quella è benzina non liquido refrigerante". Si fanno varie ipotesi sul da farsi, ma alla fine, sempre su consiglio di Fiore, corro a casa prima che "venga peggio" (rovinata la gita!!!)
A casa smonto il serbatoio, e ci sono tracce di benzina su tutto il tubo ad alta pressione che va all'iniezione...però il famoso raccordo di plastica non sembra rotto. Al contrario, la treccia di metallo di cui è fatto è andata a toccare un bullone della testa del cilindro dietro, e sembra danneggiata...certo è di metallo, però lì ci sono 4 bar (se non erro) quindi è sicuro che perde da lì, anche perchè il raccordo del ritorno è asciutto e pulito.
E' anche probabile (dice Fiore) che la benzina che butta va su qualche connettore elettrico e fa accendere la spia EFI...poi quando la benzina si asciuga torna tutto a posto..
Domani sento se il mecca ha il ricambio (dice Fiore che costa 80 euro)...
Allora... da qualche giorno mi lampeggiava la spia EFI... chiedo al mio mecca...ma lui non ha tempo...-mi dice- riprova dopo il 28 maggio.
Parto lo stesso per la toscofiorentina, la spia si accende e dopo un po' si spegne...così per due o tre volte. Arrivato a Colle val D'Elsa scopro che fra i tanti c'è il mitico Fiore... chiedo consiglio e lui mi dice che devo attaccare il computer.
Partiamo per il giro, ad un certo punto Alexnu mi fa notare che perde qualcosa dal motore, pensiamo sia liquido refrigerante. Ci fermiamo, arriva Fiore e (giustamente) mi da' del "Baccalà".. quella è benzina non liquido refrigerante". Si fanno varie ipotesi sul da farsi, ma alla fine, sempre su consiglio di Fiore, corro a casa prima che "venga peggio" (rovinata la gita!!!)
A casa smonto il serbatoio, e ci sono tracce di benzina su tutto il tubo ad alta pressione che va all'iniezione...però il famoso raccordo di plastica non sembra rotto. Al contrario, la treccia di metallo di cui è fatto è andata a toccare un bullone della testa del cilindro dietro, e sembra danneggiata...certo è di metallo, però lì ci sono 4 bar (se non erro) quindi è sicuro che perde da lì, anche perchè il raccordo del ritorno è asciutto e pulito.
E' anche probabile (dice Fiore) che la benzina che butta va su qualche connettore elettrico e fa accendere la spia EFI...poi quando la benzina si asciuga torna tutto a posto..
Domani sento se il mecca ha il ricambio (dice Fiore che costa 80 euro)...
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Si, in effetti é dispiaciuto a tutti che le cose siano andate così. Se vogliamo prendere le cose in positivo, diciamo che sei comunque arrivato a casa e quello non é poco!
Fiore mi diceva, a tavola, che temeva un peggioramento della situazione per cui direi che é andata bene.
Fai così, Charlie..... organizza qualcosa unofficial dalle parti del tuo bellissimo lago, e ci rivediamo, ok?
Lamps!
Fiore mi diceva, a tavola, che temeva un peggioramento della situazione per cui direi che é andata bene.
Fai così, Charlie..... organizza qualcosa unofficial dalle parti del tuo bellissimo lago, e ci rivediamo, ok?
Lamps!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
- Località: castiglione del lago (pg)
Un collega vende la cbr900rr a 5000 euro.... 15000 km. pezzi in carbonio per 3.000 euro, viti in ergal, neanche un graffio....alexnu ha scritto:Per la prossima volta io ti consiglio un ottimo Honda CBR1000 Repsol moto inossidabile!!!!!
A parte gli scherzi....ho cambiato il famigerato tubo benzina a treccia con annesso raccordo..non si sente + odore di benzina, però la spia EFI mi si è riaccesa, anche se solo per qualche istante...
Se io unisco i due fili sotto la sella, parto e faccio un giro in attesa che si accenda la spia EFI così mi dice il codice d'errore, faccio bene? Ho letto che se i due fili sono uniti non si deve accendere il motore... è vero?
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Se la spia si è accesa per una 15ina di secondi, appena dopo aver riacceso il quadro la prima volta dopo la sostituzione è OK. 15 secondi è grosso modo il tempo che la centralina impiega a fare il check-up di tutti i componenti; se non ravvisa incongruenze, resetta l'errore e quindi spegne la spia.charlie ha scritto:alexnu ha scritto:...
A parte gli scherzi....ho cambiato il famigerato tubo benzina a treccia con annesso raccordo..non si sente + odore di benzina, però la spia EFI mi si è riaccesa, anche se solo per qualche istante...
Se io unisco i due fili sotto la sella, parto e faccio un giro in attesa che si accenda la spia EFI così mi dice il codice d'errore, faccio bene? Ho letto che se i due fili sono uniti non si deve accendere il motore... è vero?
Quando cammini i due connettori della diagnosi devono stare scollegati.
Lamps.
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Ever la mia faceva lo skerzo ke la spia EFI si accendeva ogni volta ke mi fermavo al semaforo.
Fiore mi suggeri' di lasciarli connessi in modo ke quando la spia si accendeva, mi dava il n. dell'errore sul display al posto dell'orologio
Fiore mi suggeri' di lasciarli connessi in modo ke quando la spia si accendeva, mi dava il n. dell'errore sul display al posto dell'orologio

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Ah... OK... però devi stare attento a smaneggiare i pulsantini rossi, sennò corri il rischio di resettare il "SERVICE" (poi vabbeh... per quello che serve...).lello ha scritto:Ever la mia faceva lo skerzo ke la spia EFI si accendeva ogni volta ke mi fermavo al semaforo.
Fiore mi suggeri' di lasciarli connessi in modo ke quando la spia si accendeva, mi dava il n. dell'errore sul display al posto dell'orologio
Lamps.
Curiosità: che codice ti dava?
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
- Località: castiglione del lago (pg)
Allora...me lo ha rifatto (spia EFI lampeggiante)...mi sono fermato, ho spento il motore, ho smontato la sella, ho attaccato i fili.....errore 21 (Sensore temperatura acqua). L'ho avuto anche sulla macchina (in effetti aveva gli stessi "sintomi"). Sull'auto ho dovuto cambiare il sensore (70 euro!!!) speriamo bene per la moto (che costi meno!!!)
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO