io ho circa 22000 Km, e dopo un giretto di circa 300Km effettuato sulle montagne dell'orientale cagliaritano, con temperature da fondere l'asfalto, ieri ho notato che nel vaso d'espansione è aumentato il livello e nel radiatore è diminuito! la temperatura della moto non ha nessun problema, anche in questi giorni di affa terribile! viaggia sempre a 70° e sale a i semafori ad 80° o poco più, con relativa accensione dlla ventola! ma come parto scende immediatamente a 70°. io controllando il tappo del radiatore mi sembra di non capire bene come funzioni, e come se il liquido come si scalda aumenta di volume e spinge la molla e quindi riesce ad andare nel vaso d'espansione, ma quando il liquido torna a temperature normali come puo tornare nel radiatore visto che la molla spinge la guarnizione a chiusura del radiatore?
ho notato quando ho controllato il radiatore a motore freddo da qualche ora, come se il circuito o fosse in pressione o depressione!
spero solo di evitarmi anche la guarnizione perchè in 11000Km che ho sta moto ho fatto gia tutto il da farsi!
ciao e scusate la lungagine!
