Pegaso Strada vs Pegaso Old-Style

Sezione Generale
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Pegaso Strada vs Pegaso Old-Style

Messaggio da maxbunker »

Allora ... come da oggetto ... 8)
Dopo il fine settimana sui castelli romani, Goto & Redert, lo fate un bel report sulle vostre personalissime impressioni tra la Pegaso Strada e i due modelli di Pegaso Rotax, Cube & I.E. ??? :wink:

I modelli, per me, hanno in comune solo il nome e il fatto di essere dei monocilindrici ... :roll:
Quindi ...
Gradite anche le critiche piu' spietate e le prese per il ... :ridi:

In ogni caso ...
Immagine

L@mps "mono-cilindrici" :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Pegaso Strada vs Pegaso Old-Style

Messaggio da Peg81 »

maxbunker ha scritto:Allora ... come da oggetto ... 8)
Dopo il fine settimana sui castelli romani, Goto & Redert, lo fate un bel report sulle vostre personalissime impressioni tra la Pegaso Strada e i due modelli di Pegaso Rotax, Cube & I.E. ??? :wink:

I modelli, per me, hanno in comune solo il nome e il fatto di essere dei monocilindrici ... :roll:
Quindi ...
Gradite anche le critiche piu' spietate e le prese per il ... :ridi:

In ogni caso ...
Immagine

L@mps "mono-cilindrici" :motosmile:
Max
non c'e paragoni ragazzi! in tutto e per tutto! coppia scatto velocita'! te lo puo dire fedro al muro torto a Roma :D :D
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

A me nn e' poi dispiaciuta, a conti fatti, la tua i.e. ...
All'inizio ho fatto io l'errore di pensare si potesse guidare come il PS, magari con meno Verve, ma cmq cosi'...
Invece richiede doti di preveggenza:
dato che fra l'Aprire e l'accellerata effettiva passano buoni 2 secondi, praticamente guidarla e' 1 viaggio nel futuro! :giullare:
1 volta presa la mano nn e' complesso e neanche privo di 1 certa dinamica...
basta saperlo ;-)
In + nnstante il minimo a 1500 giri, puo' scendere fino ai 500 in I e II x poi risalire senza tentennamenti:
xfetto x le mule :ok:

i "freni" invece mi hanno almeno 1 volta davvero sorpreso (vero Renero?):
nnstante un punto di pressione precisamente identificabile
ed un buon feedback alle dita ed al piede... nn servono ad 1 mazza ! :ridi:
almeno su asfalto sono al massimo un supporto morale al frenomotore, nulla+...
in Off invece (strade di Roma) hanno il giusto x impostare curve veloci e slalom stretto fra macchine ed altri oggetti pericolosi ed inutili che si incontrano sulla propria strada ;-)
Le gomme nn credevo tenessero tanto :o
Come Renero m'ha spiegato l'unico loro inconveniente e' il raggiungere la temperatura d'esercizio con 1 certa difficolta',
cosa che con 32 gradi all'ombra nn ha xo' rappresentato problemi di sorta...
Fra le pedaline alte e la tenuta delle gomme pieghe di tutto rispetto sono fattibili con facilita',
la moto e' ben equilibrata: almeno fintanto ci si sieda praticamente sul serbatoio come ho fatto io...
La posizione di guida ha presentato x me altre 2 sorprese:
- il manubrio ha 1 forma buffissima! m'aspettavo la tipica piega da enduro
(manubrio dritto orizzontalmente con una piega minima all'indietro)
ed invece ho trovato le 2 manopole piegate all'ingiu' ed indietro quasi come 1 chopper :o :o
avra' i suoi vantaggi sedendosi + indietro,
ma portata in rispetto della sua natura l'ho trovato 1 po' scomodo e decisamente "passivo":
spingere sull'avantreno senza influenzare il comportamento in curva nn e' immediato e costa 1 certa dose di fatica...
e la guida in piedi sgrava troppo peso sui polsi: qui urge modifica!
- la sella, nnstante sia alta quanto la mia sul PS
(ho quella rialzata: 83 cm)
e' di parecchio + larga e le mie gambette bastavano appena a toccare con 1 piede :o
quel rigonfiamento poi sulla superficie di contatto col serbatoio funziona forse come Airbag x la prole futura, ma sta' un po' sui c0glioni (letteralmente!):giullare:
In complesso:
accellerando gradualmente col salire del contagiri e cambiando spesso x tenerla sui 4500-5000 ci si puo' spostare ragionevolmente veloci
(oltre i 6500-6800 nn ha senso aspettare che salga ancora a meno che si abbia tempo da xdere...),
e' agile e la sua ciclistica sopporterebbe tranquillamente + emotivita' da parte del motore,
ben bilanciata e con buona progressione le strade ed il traffico di Roma sono + 1 parco giochi che 1 problema :ok:
(sotto i 20 minuti da Pzza Istria a Pzza Trilussa passando x via Nazionale sono 1 buon risultato x il sabato sera ;-) )
Nn ho provato a tirarla su [niente gru nello zaino :giullare: ],
i miei tentativi di Stoppie sono stati abortiti dalla pinza anteriore...

Poi chiaramente chi m'ha visto guidare dovrebbe dire la sua xche' la Moto oltre ad essere e' anche apparire ;-)
(... e la visione soggettiva di determinati avvenimenti puo' essere falsata)

Grazie ancora Max!

Peg81:
xo' sul Lungotevere n avevo problemi a stare davanti mi pare, no? ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Messaggio da Peg81 »

fedro69 ha scritto:A me nn e' poi dispiaciuta, a conti fatti, la tua i.e. ...
All'inizio ho fatto io l'errore di pensare si potesse guidare come il PS, magari con meno Verve, ma cmq cosi'...
Invece richiede doti di preveggenza:
dato che fra l'Aprire e l'accellerata effettiva passano buoni 2 secondi, praticamente guidarla e' 1 viaggio nel futuro! :giullare:
1 volta presa la mano nn e' complesso e neanche privo di 1 certa dinamica...
basta saperlo ;-)
In + nnstante il minimo a 1500 giri, puo' scendere fino ai 500 in I e II x poi risalire senza tentennamenti:
xfetto x le mule :ok:

i "freni" invece mi hanno almeno 1 volta davvero sorpreso (vero Renero?):
nnstante un punto di pressione precisamente identificabile
ed un buon feedback alle dita ed al piede... nn servono ad 1 mazza ! :ridi:
almeno su asfalto sono al massimo un supporto morale al frenomotore, nulla+...
in Off invece (strade di Roma) hanno il giusto x impostare curve veloci e slalom stretto fra macchine ed altri oggetti pericolosi ed inutili che si incontrano sulla propria strada ;-)
Le gomme nn credevo tenessero tanto :o
Come Renero m'ha spiegato l'unico loro inconveniente e' il raggiungere la temperatura d'esercizio con 1 certa difficolta',
cosa che con 32 gradi all'ombra nn ha xo' rappresentato problemi di sorta...
Fra le pedaline alte e la tenuta delle gomme pieghe di tutto rispetto sono fattibili con facilita',
la moto e' ben equilibrata: almeno fintanto ci si sieda praticamente sul serbatoio come ho fatto io...
La posizione di guida ha presentato x me altre 2 sorprese:
- il manubrio ha 1 forma buffissima! m'aspettavo la tipica piega da enduro
(manubrio dritto orizzontalmente con una piega minima all'indietro)
ed invece ho trovato le 2 manopole piegate all'ingiu' ed indietro quasi come 1 chopper :o :o
avra' i suoi vantaggi sedendosi + indietro,
ma portata in rispetto della sua natura l'ho trovato 1 po' scomodo e decisamente "passivo":
spingere sull'avantreno senza influenzare il comportamento in curva nn e' immediato e costa 1 certa dose di fatica...
e la guida in piedi sgrava troppo peso sui polsi: qui urge modifica!
- la sella, nnstante sia alta quanto la mia sul PS
(ho quella rialzata: 83 cm)
e' di parecchio + larga e le mie gambette bastavano appena a toccare con 1 piede :o
quel rigonfiamento poi sulla superficie di contatto col serbatoio funziona forse come Airbag x la prole futura, ma sta' un po' sui c0glioni (letteralmente!):giullare:
In complesso:
accellerando gradualmente col salire del contagiri e cambiando spesso x tenerla sui 4500-5000 ci si puo' spostare ragionevolmente veloci
(oltre i 6500-6800 nn ha senso aspettare che salga ancora a meno che si abbia tempo da xdere...),
e' agile e la sua ciclistica sopporterebbe tranquillamente + emotivita' da parte del motore,
ben bilanciata e con buona progressione le strade ed il traffico di Roma sono + 1 parco giochi che 1 problema :ok:
(sotto i 20 minuti da Pzza Istria a Pzza Trilussa passando x via Nazionale sono 1 buon risultato x il sabato sera ;-) )
Nn ho provato a tirarla su [niente gru nello zaino :giullare: ],
i miei tentativi di Stoppie sono stati abortiti dalla pinza anteriore...

Poi chiaramente chi m'ha visto guidare dovrebbe dire la sua xche' la Moto oltre ad essere e' anche apparire ;-)
(... e la visione soggettiva di determinati avvenimenti puo' essere falsata)

Grazie ancora Max!

Peg81:
xo' sul Lungotevere n avevo problemi a stare davanti mi pare, no? ;-)
ti venivo dietro per il semplice fatto che non sapevo quale strada volessi fare!
Come guidi sei come un diavolo! fai paura! :D :D :D
nel senso buono"!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Il minimo un po' alto, e' stato un mio settaggio ... :oops:
L'officina Aprilia imposta sempre, sia centralina che farfalla sui 1500 giri/min. Perche' non lo so', sempre risposto che e' una circolare Aprilia ... :nonsò: Di solito l'abbasso manualmente fino a che non si sente un rumore di catena di distribuzione ... intorno ai 1100 giri/min con un effetto di freno motore incredibile !!! 8) Pero' non sapendo come preferivi, ho lasciato il default ...
fedro69 ha scritto:< ... >
(oltre i 6500-6800 nn ha senso aspettare che salga ancora a meno che si abbia tempo da xdere...)
< ... >
Ehm .... ehm ... :roll:
Il motore era finito ... a 6800-7000 scatta il limitatore ... :oops:

Fedro, mi pare che sono due i casi:
- Non posso prendere la Pegaso Strada, perche' dopo 3 secondi mi ribalto ...
- La Pegasotta e' come un cane: dopo un po' assomiglia al padrone ...
:ridi:

Attendo una opinione anche di Redert che aveva una Cube, piu' maschia della I.E., per sapere le differenze ... :ok:
Per non dimenticare Renero, che ha guidato di tutto e di +, ed in casa ha una Pegasotta ... :wink:

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

nn era Junami col Cube? :o :o

lo strada si gestisce molto bene e nn e' poi 'sto Sansone...
e' solo + reattivo della i.e....
con migliore tenuta di strada...
e freni degni di questo nome...

... nn c'e altro!
spero in questo secolo di riuscire a farti provare il mio ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

Fe'... te scordi qualcosa... la forcella!! :pantpant:
la upside-down del cube è 'na figata... :wink:

comunque io che il Goto l'ho visto guidare la Pegasotta posso dire che c'ha ragione.. appena ha preso feeling col "delay" dell'accelleratore è passato davanti a tutti!! :giullare:
però Fè visto che tu per lavoro commetti gli errori di domani, dovresti esse avvantaggiato!! :ridi:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

esattamente il contrario:
commeto ORA gli errori di POI...
ma questo x lavoro:
nel tempo libero sbaglio e basta!! :giullare:
la Cube nn l'ho potuta provare :-? ma le forche USD sono davvero belle! :pantpant:

1 cosa m'ero scordato:
nnstante le critiche,
portare la i.e. e' 1 altro pianeta rispetto alla (vecchia) F650 con lo stesso motore:
Quella nn solo e' altrettanto letargica in accellerata ma anche la ciclistica nn regge minimamente il confronto...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

fedro69 ha scritto:nn era Junami col Cube? :o :o
< ... >
Redert aveva una Cube: ancora e' attivo il suo post sul mercatino, poiche' ha ancora qualche pezzettino ... :wink:
Junami e' innamorato del CapoNord, per colpa di Renero !!! 8)

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

si, ma al giro era Junami... o scambio qualcosa?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

fedro69 ha scritto:si, ma al giro era Junami... o scambio qualcosa?
scambi che siccome Redert ha provato entrambe può dire la sua sul confronto! :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

scusi:
ma Lei chi e'?!?
ci conosciamo?
.... e dove mi trovo? :o















quella qui sotto e' + che 1 firma al momento...
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Messaggio da Peg81 »

rega da pazzia ieri limitarore in quinta velocita max (avevi ragione fedro) 189km/h :o :o :o
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

apparte quando discuto con mia moglie ho sempre ragione ;-)
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Eccomi...
Chiamato in causa, ma non avevo letto questo post fino a quando Max me lo ha segnalato su quello dell gomme del peg strada.

Noto con piacere che Fedro non si smentisce mai...Hai proprio ragione la tua firma ti descrive a pieno :lol:

Ed ora passiamo al paragone...Ma come faccio, il mio unico amore (al momento) è stato lei la mia vecchia Peg Cube.
Una moto fantastica, sotto ogni punto di vista.Concordo a pieno con la descrizione di Fedro sulla versione IE (posso dirlo perchè ad un mio amico feci comprare la pegaso I.E. e mi accorsi comunque che era diversa dalla cube).

Allora per quanto riguarda la guida sui lunghi tratti, non ci sono paragoni, la pegaso cube era notevolmente + comoda (forse anche perchè io ancora non ho il cupolino sulla strada), non mi riferisco però solo alle turbolenze che ovviamente erano molte di meno dato che il busto è più riparato, ma alla seduta, molto + da "viaggio" e la sella era più morbida.

Per quello che riguarda la risposta dell'accelleratore, la mia cube si alzava di seconda senza sfrizionare, bastava girare la manopolina...
Che motore il rotax :o :o (aveva ragione Sergio quando venne a prendersi dei pezzi, il rotax e il rotax...un orologio).

Per quel che riguarda invece i percorsi tipo:

casa-lavoro-casa (io lavoro a Roma e abito a tivoli), la pegaso strada in mezzo al traffico è un "ciaetto" con motore 660 :giullare:
A volte neanche gli sputeristi riescono a fare quello che faccio io in mezzo alle macchine :lol: :lol:
La cube per questo era un po' più scomoda perchè più alta e più ruvida nella guida per non parlare di quando gli andava di "ciuffare" e si spegneva, e magari ero sbilanciato e dovevo fare le magie per non farla cadere sulle macchine :o

In strade di montagna asfaltate con tarnanti e curve ad U(tipo quelle fatte nell'uscita citata nel post), anche qui la strada si porta da Dio grazie alla sua agilità nel cambiare traiettoria e farsi portare giu.

La nota dolente, quella che non mi fa scattare quello che è scattato con la cube sono i difetti che ha questa moto :(

Vi spiego, la cube la comprai usata con pochissimi Km (mi sembra fossero 10000), e tutto quello che gli feci in 50000Km furono semplicemente i tagliandi ogni 6000 Km, il cambio olio alle forcelle, e la sostituzione del cuscinetto della frizione, e cavolate varie tipo blocchetto chiavi che si rompeva (risolto con il rele, come da dritte sempre del forum). Ripeto in 50000Km la moto nelle parti intime l'ho vista solo io :lol: :lol:

E non vi dico i soldi che ho risparmiato...Questo sicuramente grazie anche alle dritte ricevute da questo forum

Ora parliamo della peg strada:
comprata nuova, per il tagliando dei 1000 ho speso 100 euro e per quell dei 10000Km sono stati 203 euro (ovviamente non me li potevo fare io altrimenti la moto andava fuori garanzia).Dopo pochi km (8000) la catena comincia ad avere fame e decide di mastigare la gomma. Non stò parlando di un gomma di masticare ma della gomma posteriore.
La catena mi viene sotituita in garanzia a 10000Km ma adesso (19000Km) ho di nuovo i primi segni sulla dunlop nuova :evil: :evil:

Non accetto risposte date dai rivenditori Aprilia (tipo quella data a Peg) che la catena deve essere cambiata al massimo dopo 10000 Km...MA SIAMO IMPAZZITI :evil: :evil: :evil:

Questa mattina la moto non partiva, e vi giuro, ero terrorizzato dalla pompa benzina guasta (io non potrei spendere 500 euro e questo significherebbe mettere una moto con 20000km in garage x non so' quanto tempo).Poi la moto è partita ma non ho la minima idea di cosa possa esser stato, ma la paura è stata tanta.
Vogliamo poi parlare della molla del coperchio porta oggetti che anche quello è saltato dop pochi Km :evil:
Ovviamente non do' grande importanza al fatto che il cruscotto dopo aver preso un po' d'acqua si appanna perchè si forma della condensa o al volante che potrebbe tirare un po' a destra,per me questi sono difetti non importanti.
Ma continuo a sottolineare che non è accettabile, con una moto comprata nuova, che la pompa della benzina si rompa o che la catena mangi il copertone posteriore e nessuno (vedi aprilia) effettua dei richiami.

Finisco col dire:
La Dorsoduro è una bella moto, mi piace, ma dopo la Pegaso Strada non comprerò mai più una moto Aprilia nuova.
Probabilmete la mia prossima moto sarà un Ducati Multistrada o un Ktm Adventure (se un giorno riuscirò ad avere dei soldi per cambiare moto :wink: ).

Un saluto a tutti
Fabio
Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL MONOCILINDRO”