A me nn e' poi dispiaciuta, a conti fatti, la tua i.e. ...
All'inizio ho fatto io l'errore di pensare si potesse guidare come il PS, magari con meno Verve, ma cmq cosi'...
Invece richiede doti di preveggenza:
dato che fra l'Aprire e l'accellerata effettiva passano buoni 2 secondi, praticamente guidarla e' 1 viaggio nel futuro!
1 volta presa la mano nn e' complesso e neanche privo di 1 certa dinamica...
basta saperlo
In + nnstante il minimo a 1500 giri, puo' scendere fino ai 500 in I e II x poi risalire senza tentennamenti:
xfetto x le mule
i "freni" invece mi hanno almeno 1 volta davvero sorpreso (vero Renero?):
nnstante un punto di pressione precisamente identificabile
ed un buon feedback alle dita ed al piede...
nn servono ad 1 mazza !
almeno su asfalto sono al massimo un supporto morale al frenomotore, nulla+...
in Off invece (strade di Roma) hanno il giusto x impostare curve veloci e slalom stretto fra macchine ed altri oggetti pericolosi ed inutili che si incontrano sulla propria strada
Le gomme nn credevo tenessero tanto
Come Renero m'ha spiegato l'unico loro inconveniente e' il raggiungere la temperatura d'esercizio con 1 certa difficolta',
cosa che con 32 gradi all'ombra nn ha xo' rappresentato problemi di sorta...
Fra le pedaline alte e la tenuta delle gomme pieghe di tutto rispetto sono fattibili con facilita',
la moto e' ben equilibrata: almeno fintanto ci si sieda praticamente sul serbatoio come ho fatto io...
La posizione di guida ha presentato x me altre 2 sorprese:
- il manubrio ha 1 forma buffissima! m'aspettavo la tipica piega da enduro
(manubrio dritto orizzontalmente con una piega minima all'indietro)
ed invece ho trovato le 2 manopole piegate
all'ingiu' ed indietro quasi come 1 chopper
avra' i suoi vantaggi sedendosi + indietro,
ma portata in rispetto della sua natura l'ho trovato 1 po' scomodo e decisamente "passivo":
spingere sull'avantreno senza influenzare il comportamento in curva nn e' immediato e costa 1 certa dose di fatica...
e la guida in piedi sgrava troppo peso sui polsi: qui urge modifica!
- la sella, nnstante sia alta quanto la mia sul PS
(ho quella rialzata: 83 cm)
e' di parecchio + larga e le mie gambette bastavano appena a toccare con 1 piede
quel rigonfiamento poi sulla superficie di contatto col serbatoio funziona forse come Airbag x la prole futura, ma sta' un po' sui c0glioni (letteralmente!):giullare:
In complesso:
accellerando gradualmente col salire del contagiri e cambiando spesso x tenerla sui 4500-5000 ci si puo' spostare ragionevolmente veloci
(oltre i 6500-6800 nn ha senso aspettare che salga ancora a meno che si abbia tempo da xdere...),
e' agile e la sua ciclistica sopporterebbe tranquillamente + emotivita' da parte del motore,
ben bilanciata e con buona progressione le strade ed il traffico di Roma sono + 1 parco giochi che 1 problema
(sotto i 20 minuti da Pzza Istria a Pzza Trilussa passando x via Nazionale sono 1 buon risultato x il sabato sera

)
Nn ho provato a tirarla su [niente gru nello zaino

],
i miei tentativi di Stoppie sono stati abortiti dalla pinza anteriore...
Poi chiaramente chi m'ha visto guidare dovrebbe dire la sua xche' la Moto oltre ad essere e' anche apparire

(... e la visione soggettiva di determinati avvenimenti puo' essere falsata)
Grazie ancora Max!
Peg81:
xo' sul Lungotevere n avevo problemi a stare davanti mi pare, no?
