Frenare la CN a 2300 giri.....?? Si può anche in sesta

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Frenare la CN a 2300 giri.....?? Si può anche in sesta

Messaggio da paoricci »

Cari ragazzi, finalmente oggi sono andato a ritirare la mia CN RR con l'aggiornamento alla centralina
che dire?? Favolosa....... al primo impatto non mi piaceva, poi dopo che il motore si è scaldato per bene
ho sentito veramente la differenza coppia MOLTO più regolare e bassi PRONTISSIMI pensate che sono
riuscito a portarla a 2300 giri a 50 km/h in SESTA!!!!! E riprendere con tutto il gas aperto senza strappi......
veramente galvanizzante, non posso che accodarmi a quanto già scritto da tutti gli altri e consigliare
l'aggiornamento a chi non l'ha ancora fatto, desidero quindi RINGRAZIARE il concessionario di Induno Olona (Varese)
BREGOLATO MOTO che oltre a sistemarmi il sw mi ha cambiato un particolare in garanzia x le forcelle
il tutto a costo zero. Adesso gli ho rifatto l'autoapprendimento alla centralina e ricontrollerò i consumi,
grazie ancora a tutti gli amici di questo bellissimo forum x i consigli e le dritte.

ciao Paolo
Avatar utente
condor
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 282
Iscritto il: martedì 22 giugno 2004, 4:00
Località: varese

Messaggio da condor »

Era proprio la tua, la mia dovrebbe essere in officina in deposito non credo di ritirala prima di un mese salvo ......
Scusa ma la tua consuma + del dovuto ?
Ciao
CAPO RR
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Si allora è quella che è in vetrina (credo) la mia prima dell'aggiornamento consumava di media 15/16 litro, dopo il lavoro del Breg ho rifatto il pieno e devo controllare, spero si usarla ancora un pò in questi giorni festivi..... ciao Paolo
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ciao condor ho fatto fuori il primo pieno e tirnadola un pò di più del solito ha fatto i 14km/l adesso controllo con il prossimo pieno, certo fa freddino ma non credo che raggiuingerò MAI i 19/20 del VFR 800 del mio....amico!!! :lol: :lol: :lol:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Paoricci se nn la tiri magari kuelle medie le fai ma da notare le differenze dei 2 motori anke.
Uno 4 cil e 800 cc.
Altro bi-cilindri e 1000 cc.
Cmq andando in giro con amici ke hanno TDM E VFR E R1 E VARADERO i consumi discostano sempre al max con uno-due litri ke io metto in piu' rispetto a loro andando alle stesse andature
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Uhm penso che la prova definitiv a la potrò fare alla prima occasione di viaggio che farò con l'amico del VFR....sono proprio curioso!

ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

OK, Paoricci.... attendiamo con ansia la tua prova definitiva di comparazione sul consumo tra la CN e una VFR..... così dormiremo sonni tranquilli...... certo è che sapere che la nostra motina consumi un pò di più... Be! Ora che ci ripenso .... non dirci niente, altrimenti ci viene il desiderio di cambiare la nostra moto con la VFR che probabilmente consuma mezzo litro in meno della nostra..... :-? :P
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Pacifico ha scritto: ci viene il desiderio di cambiare la nostra moto con la VFR
SUPER BLEAH
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

lello ha scritto:
Pacifico ha scritto: ci viene il desiderio di cambiare la nostra moto con la VFR
SUPER BLEAH
A LEEEELLOOOOOOO ...... CAPISCIME.......
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Vabbè se ti viene il mal di pancia non sei obbligato a rispondermi....anche perchè NON consuma un pochino di meno ma UN BEL pochino di meno!

Sono quei dubbi che mi vengono quando penso alla resa "termodinamica" di un motore...ossia quando un 4 cilindri beve meno di un Pegaso cube, chissà perchè? Ma forse a voi non ven frega un cavolo quindi chiudo qui la discussione...................
..........................
..................
............
.......
..

c'è in giro qualche ingegnere??? :santo:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Paoricci nn te incazza' noi si skerza sempre dai.
Cmq fai come ti ho detto vedrai kuando uscite insieme e fate un bel giro lungo a medesime medie di velocita' tu metterai al max. 2 litri in piu' di lui ci puoi scommettere. Poi mi farai sapere
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ma no non mi incazzo.....e che non trovo un tecnico di termodinamica!!! :poeta: :buonanotte:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

e che non trovo un tecnico di termodinamica!!!
c'è in giro qualche ingegnere???
Ah allora se era questo il problema:
LAURAAAA DOVE SEI ??????????????
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

paoricci e tutti gli altri!!! ha scritto:Ma no non mi incazzo.....e che non trovo un tecnico di termodinamica!!! :poeta: :buonanotte:
Premetto che è un bel po' che non ci lavoro più... premetto che non me ne occupavo direttamente perchè avevo in carico i sistemi di gestione e raccolta dati e non la sperimentazione... premetto che quelli che vedevo io erano motori diesel navali... però quelli consumavamo molto-molto-molto ma molto di meno già trentanni fa dei motori diesel automobilistici di adesso... forse i motori che ha adesso sui camion lello, si avvicinano ai consumi di quei diesel. Per la cronaca i diesel 2 tempi sono quelli che consumano di meno, circa 170-180 gr/kWh però c'è da tenere presente che la curva di consumo specifico varia molto ai differenti carichi e normalmente questi motori viaggiano sempre verso il pieno carico.
Sicuramente le nostre moto consumano molto ma bisognerebbe fare un calcolo sul consumo specifico (scordatevi i numeri sopra...) per dire qualcosa sul rendimento termodinamico.
Il rendimento 'basso' può anche essere derivato non solo da una cattiva progettazione ma anche da una serie compromessi per avere un certo tipo di risposta dal motore al variare del carico o anche una certa immagine del motore presso la clientela (a cosa servono 5 valvole sul pegaso?).
La differenza tra VFR e CN andrebbe valutata solamente sulle curve di coppia, potenza, consumo specifico... sensazioni di guida... ma per noi è soprattutto una questione di fede...
lamps-salvadi
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Dimenticavo... per la cronaca quei dati di consumo specifico sono relativi ad un motore sulzer RTA96... alesaggio 960mm, corsa 2500mm potenza di circa 5700kW (circa 7700Cv)... per cilindro... qualche informazione aggiuntiva su http://www.k4viz.com/pdf/14cyl_for_RTA96C.pdf
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”