BRAKE PADS CARBONE LORRAIN 2
- capopaolo
- PIEGO BENE
- Messaggi: 635
- Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
- Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)
BRAKE PADS CARBONE LORRAIN 2
CIAO AMICI, SONO GIUNTO A QUASI 23000 KM. E DOVREI CAMBIARE LA SECONDA SERIE DI PASTIGLIE DEI FRENI.
HO MONTATO NELLE DUE VOLTE PRECEDENTI LE ORIGINALI, ED ORA ANDANDO A CERCA SUL FORUM HO RIESUMATO IL POST DI QUESTE PASTIGLIE.
LEGGENDO CHE IN LINEA DI MASSIMA DURANO DI PIU' VORREI PROVARLE ANCHE IO, CONSIDERATO POI CHE IL 90 % DELLE VOLTE SIAMO IN DUE IN MOTO.....
MI DATE CONFERMA DELLE BUONE QUALITA' DI QUESTE PASTICCHE HO MI CONSIGLIATE DI RIMANERE ALLE ORIGINALI....??'
LAMPS RINGRAZIANTI CAPOPAOLO
HO MONTATO NELLE DUE VOLTE PRECEDENTI LE ORIGINALI, ED ORA ANDANDO A CERCA SUL FORUM HO RIESUMATO IL POST DI QUESTE PASTIGLIE.
LEGGENDO CHE IN LINEA DI MASSIMA DURANO DI PIU' VORREI PROVARLE ANCHE IO, CONSIDERATO POI CHE IL 90 % DELLE VOLTE SIAMO IN DUE IN MOTO.....
MI DATE CONFERMA DELLE BUONE QUALITA' DI QUESTE PASTICCHE HO MI CONSIGLIATE DI RIMANERE ALLE ORIGINALI....??'
LAMPS RINGRAZIANTI CAPOPAOLO
- paolo299
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 888
- Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
- Località: Montesilvano
Ciao Paolo.
Io ho le Carbon Lorraine, ad oggi ho percorso circa gli stessi km che ho fatto con le originali, mi trovo bene, e se ho un pò di voglia dovrei controllare l'usura dopo smontaggio, così ad occhio c'è ancora carne.
Problemino (se si può dire così): ogni tanto fischiettano.
CIAO!!!
Io ho le Carbon Lorraine, ad oggi ho percorso circa gli stessi km che ho fatto con le originali, mi trovo bene, e se ho un pò di voglia dovrei controllare l'usura dopo smontaggio, così ad occhio c'è ancora carne.
Problemino (se si può dire così): ogni tanto fischiettano.
CIAO!!!
CapoNord Rossa
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:

Ciao Paolo
Io ho montato le Carbone Lorraine a 6000 - ovvero prima del tagliando stesso


Direi buone, rispetto alle originali mi han dato l'impressione di una presa iniziale meno brusca rispetto alle originali, ma per uno come me abituato a pizzicare spesso i freni il fastidio è minore anche perchè mi danno l'impressione di un affondamento meno deciso della forcella.
Mi dovrebbero durare di più, e questo è sicuramente un bene (almeno arrivare ai tagliandi ufficiali, già che li facciamo a kilometraggi minori rispetto alle altre moto) mentre per quanto riguarda l'usura del disco, be' non saprei dirti, mi sembra comunque che i dischi anteriori con le CL sono meno rigati rispetto al posteriore che monta le originali.
E chiaramente quanto sopra IMHO
ciaoo
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 87
- Iscritto il: venerdì 27 agosto 2004, 16:14
- Località: Carasco (GE)
Dunque, dunque, egregio CAPOPAOLO: in occasione di una rinfrescata all'impianto frenante (cambiato diski, tubazioni e fluido) ho pesato bene di sostituire anche le pastiglie; ho montato le Carbon in mescola A3+ come in altro post suggerito.
In accoppiamento con i diski wave braking, con tubazioni in treccia metallika la risposta è diventata semplicemente PAUROSA!!! Modulabilità di alto livello, gran mordente e potenza da vendere. L'usura, dopo circa 5000 km è contenuta, sia quella del materiale d'attrito, sia quella dei diski, niente a che vedere con il devastante consumo rilevato a livelli di diski con le precedenti FERODO PREMIUM. Il vizietto della rumorosità invece, mi è sconosciuto, nel senso che qualche fischiettio si sente solo a bassissima velocità, ma nel mio caso è originato sicuramente dalla scarsa pulizia del complesso... (è inutile che la lavo, tanto la prima mattinata di pioggia la uso lo stesso....)
Sarà interessante vedere la resa kilometrika sulla lunga distanza, vi terrò informati.
Comunque attualmente sono la migliore scelta; il prezzo per le ant. si aggira sui 30 eurini la coppia.
Ciao.
In accoppiamento con i diski wave braking, con tubazioni in treccia metallika la risposta è diventata semplicemente PAUROSA!!! Modulabilità di alto livello, gran mordente e potenza da vendere. L'usura, dopo circa 5000 km è contenuta, sia quella del materiale d'attrito, sia quella dei diski, niente a che vedere con il devastante consumo rilevato a livelli di diski con le precedenti FERODO PREMIUM. Il vizietto della rumorosità invece, mi è sconosciuto, nel senso che qualche fischiettio si sente solo a bassissima velocità, ma nel mio caso è originato sicuramente dalla scarsa pulizia del complesso... (è inutile che la lavo, tanto la prima mattinata di pioggia la uso lo stesso....)
Sarà interessante vedere la resa kilometrika sulla lunga distanza, vi terrò informati.
Comunque attualmente sono la migliore scelta; il prezzo per le ant. si aggira sui 30 eurini la coppia.
Ciao.
1999-2001 PEGASO CUBE Azzurro Astrale 40000km
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Ciao Capopaolo
Con i consigli del mio conce, io monto le pastiglie marchio DP
anteriori : ref : 13623 costo : 36 Euri il gioco
http://wsw15.amenworld.com/madcom/site_ ... ?mot=13623
Posteriori : ref : 13631 costo : 36 Euri il gioco
http://wsw15.amenworld.com/madcom/site_ ... ?mot=13631
Hanno mordante superiore a quelle originali, e non rovinano i dischi. Per quanto riguarda la durata, le ho controllate la settimana scorsa, penso di poter fare circa 15.000 km con le anteriori ed un po di più con le posteriori, cioè più o meno la stessa durata rispetto alle originale.

Con i consigli del mio conce, io monto le pastiglie marchio DP
anteriori : ref : 13623 costo : 36 Euri il gioco
http://wsw15.amenworld.com/madcom/site_ ... ?mot=13623
Posteriori : ref : 13631 costo : 36 Euri il gioco
http://wsw15.amenworld.com/madcom/site_ ... ?mot=13631
Hanno mordante superiore a quelle originali, e non rovinano i dischi. Per quanto riguarda la durata, le ho controllate la settimana scorsa, penso di poter fare circa 15.000 km con le anteriori ed un po di più con le posteriori, cioè più o meno la stessa durata rispetto alle originale.

- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- capopaolo
- PIEGO BENE
- Messaggi: 635
- Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
- Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)
Sono lusingato dell'Egregio, Brian, e ti ringrazio per le indicazioni date.Brian ha scritto:Dunque, dunque, egregio CAPOPAOLO: in occasione di una rinfrescata all'impianto frenante (cambiato diski, tubazioni e fluido) ho pesato bene di sostituire anche le pastiglie; ho montato le Carbon in mescola A3+ come in altro post suggerito.
In accoppiamento con i diski wave braking, con tubazioni in treccia metallika la risposta è diventata semplicemente PAUROSA!!! Modulabilità di alto livello, gran mordente e potenza da vendere. L'usura, dopo circa 5000 km è contenuta, sia quella del materiale d'attrito, sia quella dei diski, niente a che vedere con il devastante consumo rilevato a livelli di diski con le precedenti FERODO PREMIUM. Il vizietto della rumorosità invece, mi è sconosciuto, nel senso che qualche fischiettio si sente solo a bassissima velocità, ma nel mio caso è originato sicuramente dalla scarsa pulizia del complesso... (è inutile che la lavo, tanto la prima mattinata di pioggia la uso lo stesso....)
Sarà interessante vedere la resa kilometrika sulla lunga distanza, vi terrò informati.
Comunque attualmente sono la migliore scelta; il prezzo per le ant. si aggira sui 30 eurini la coppia.
Ciao.
Sto aspettando il prox tagliando per fare un lavoretto fatto per bene, pasticche nuove, tubazioni in treccia metallica ma non credo che cambierò i dischi per ora. Anche perchè qualche Eurino lo volevo risparmiare per i G.P.R.



Grazie ancora lamps Capopaolo
- capopaolo
- PIEGO BENE
- Messaggi: 635
- Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
- Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)
Ciao Ivan, sicuramente il fattore durata gioca un ruolo importante nella scelta dei ricambi e considerato poi quanto ti fanno pagare le originaliivansart ha scritto:![]()
Ciao Paolo
Io ho montato le Carbone Lorraine a 6000 - ovvero prima del tagliando stessoinfatti io nella mia fermezza uso parecchio i freni.
![]()
Direi buone, rispetto alle originali mi han dato l'impressione di una presa iniziale meno brusca rispetto alle originali, ma per uno come me abituato a pizzicare spesso i freni il fastidio è minore anche perchè mi danno l'impressione di un affondamento meno deciso della forcella.
Mi dovrebbero durare di più, e questo è sicuramente un bene (almeno arrivare ai tagliandi ufficiali, già che li facciamo a kilometraggi minori rispetto alle altre moto) mentre per quanto riguarda l'usura del disco, be' non saprei dirti, mi sembra comunque che i dischi anteriori con le CL sono meno rigati rispetto al posteriore che monta le originali.
E chiaramente quanto sopra IMHO
ciaoo



Lamps e grazie..
- capopaolo
- PIEGO BENE
- Messaggi: 635
- Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
- Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)
Ciao Paolo, grazie per la risposta, ed approfitto per dirti che ho un cugino motociclista che abita ad Ortona, e a Natale facendoci gli auguri, mi ha invitato dalle vostre parti per un tour di fine settimana, ti farò sapere....paolo299 ha scritto:Ciao Paolo.
Io ho le Carbon Lorraine, ad oggi ho percorso circa gli stessi km che ho fatto con le originali, mi trovo bene, e se ho un pò di voglia dovrei controllare l'usura dopo smontaggio, così ad occhio c'è ancora carne.
Problemino (se si può dire così): ogni tanto fischiettano.
CIAO!!!
Ciao e a presto..
- Dominator
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
- Località: Saronno (VA) Insubria
- Contatta:
Con le carbon faccio circa 14.000 km sono già alla seconda coppia vanno troppo bene !
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
L'espressione inteligennnteeeee