Grave guasto alla Strumentazione (riprogrammare la Eprom)

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Grave guasto alla Strumentazione (riprogrammare la Eprom)

Messaggio da Moma »

Allora: dopo quasi due anni di piacevoli avventure, scrivo per segnalare il PRIMO guasto alla mia Caponord. Seppure di una certa gravità.

Nell'ambito dell'uscita "GAETA 20 Marzo", dopo aver spento il quadro per un rifornimento, noto immediatamente che nella consueta fase di "check" compaiono delle indicazioni nuove: litri e galloni! :o

Guardo meglio e....... :roll: i chilometri totali percorsi (erano da poco passati i 24.000) sono AZZERATI! :tocco: :tocco: :tocco: :tocco:

Alle prime, la strumentazione sembra pur funzionare (da fermo), eseguendo un software comunque diverso dal consueto, che prevede l'indicazione della temperatura esterna IN ALTERNATIVA a quella della benzina (premendo il tasto Mode) per la quale, ora vengono pure mostrati I LITRI DISPONIBILI IN CIFRE! :goodluck: :goodluck: :goodluck: :goodluck: :ban: :nonsò:

Nello sgomento, riparto: ulteriori sorprese.

Il tachimetro sale a fatica oltre i 20 KM/h, il contagiri arranca sui 4.500 giri, mentre la moto (per fortuna) va benissimo ben oltre i valori indicati.

Insomma, prime impressioni: la logica é totalmente saltata, viene eseguito un programma "nascosto" che utilizza la visualizzazione della benzina con la "torta" e i litri in cifre in alternativa alla temperatura. Onestamente, forse questa soluzione doveva probabilmente essere quella di primo progetto, a cui si é successivamente scelto di proporre la temperatura con gli "spicchi" di benzina.

Se non sbaglio, finora nessuno si era lamentato della strumentazione per un'anomalia così grave, o sbaglio?

Vabbè, cose che capitano (anche se sono perplesso). Fortuna che mi ero procurato una strumentazione nuova....me la sarò tirata da solo?

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Re: Grave guasto alla Strumentazione

Messaggio da elisocofra »

Moma ha scritto:Fortuna che mi ero procurato una strumentazione nuova....me la sarò tirata da solo?

Lamps.
Sara forse quella che avresti dovuto procurarmi prima del intervento di Fiore con la sua gocce magica di Loctite ?

Mi spiace per il guasto, e sono davvero contento di non aver finalmente avuto bisogno del pezzo.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Grave guasto alla Strumentazione

Messaggio da Moma »

elisocofra ha scritto:
Sara forse quella che avresti dovuto procurarmi prima del intervento di Fiore con la sua gocce magica di Loctite ?
No, Francis, me ne sono nel frattempo procurata una totalmente nuova. Però mi dispiace di aver perso i miei gloriosi 24.000 Km. precedenti.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Ciao Moma,
mi spiace per quello che ti è successo, ma sono comunque contento del fatto che sei riuscito a rienrare senza ulteriori "sorprese" all'impianto elettrico. Nei prossimi giorni chiederò a Giulio Tatta se ha esperienza in merito a tali guasti e ti farò sapere.
A presto.
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Ho letto e mi dispiace, non tisei accorto di niente di strano prima dell'anomalia????
Hai preso acqua quel giorno o nei gironi passati????
allora se hai l astrumentazione nuova ti aspetto, anzi vi aspettiamo in romagna....
Pensateci, 3 giorni di relax con Amici, bell estrade ebuona cucina......
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Stefalco ha scritto:Ho letto e mi dispiace, non tisei accorto di niente di strano prima dell'anomalia????
Hai preso acqua quel giorno o nei gironi passati????
allora se hai l astrumentazione nuova ti aspetto, anzi vi aspettiamo in romagna....
Pensateci, 3 giorni di relax con Amici, bell estrade ebuona cucina......
Cosa posso dire: solo di aver tentato di far partire la CN, circa un mese fa, con i cavetti da auto che (essendo troppo grossi) non facevano benissimo contatto sui poli batteria, tanto é che non é partita lo stesso.

Ritengo probabile che ci siano stati, allora, degli sbalzi di tensione che possono aver provocato un "azzeramento" del chip.

Boh! Comunque, penso che la manderò in Magneti Marelli per un loro esame autoptico (se la cosa li interessa).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao fratelli, :hallo:

sicuramente dico una baggianata pazzesca, ma se sul display della strumentazione possono comparire dei numeri o cifre riferite ad anomalie significa che "colloquia" con la centralina? Se si, riprovare a rimappare il tutto con l'axone, potrebbe riportare in vita la strumentazione......??? :nonsò:
Se hai un meccanico disponibile, provare non costa nulla .....

Lamps
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ritengo probabile che ci siano stati, allora, degli sbalzi di tensione che possono aver provocato un "azzeramento" del chip.
Massimo io l'ho fatta partire con carica batterie da camion ma finora nn ha dato problemi.
Dubito ke la colpa sia li'
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

SILVER ha scritto:Ciao fratelli, :hallo:

sicuramente dico una baggianata pazzesca, ma se sul display della strumentazione possono comparire dei numeri o cifre riferite ad anomalie significa che "colloquia" con la centralina? Se si, riprovare a rimappare il tutto con l'axone, potrebbe riportare in vita la strumentazione......??? :nonsò:
Se hai un meccanico disponibile, provare non costa nulla .....

Lamps
Ciao Silver, ti ringrazio per la tua ipotesi. E' vero, la centralina di iniezione dialoga con la strumentazione, riportandone le proprie anomalie. Tuttavia, sono abbastanza scettico che riprogrammando la stessa la strumentazione possa riprendersi (non credo che le errate elaborazioni della velocità possano dipendere dalla centralina).

Domattina, in ogni caso, sarò in Aprilia per la regolazione del CO e vedremo.

E comunque, con un pò di pazienza, forse sapremo un giorno cosa e perché é successo tutto questo.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Dal comportamento della strumentazione, sembrerebbe che all'accensione, il microprocessore, caricando i dati salvati probabilmente su Flash, trovi in essa un errore e quindi carica per default i dati di setup.
Può darsi che cancellando la Flash (ERASE) la si possa nuovamente riprogrammare.
Avatar utente
maxpompone
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 781
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
Località: Provincia di Treviso
Contatta:

Re: Grave guasto alla Strumentazione

Messaggio da maxpompone »

Moma ha scritto:Allora: dopo quasi due anni di piacevoli avventure, scrivo per segnalare il PRIMO guasto alla mia Caponord. Seppure di una certa gravità.

Nell'ambito dell'uscita "GAETA 20 Marzo", dopo aver spento il quadro per un rifornimento, noto immediatamente che nella consueta fase di "check" compaiono delle indicazioni nuove: litri e galloni! :o

Guardo meglio e....... :roll: i chilometri totali percorsi (erano da poco passati i 24.000) sono AZZERATI! :tocco: :tocco: :tocco: :tocco:

Alle prime, la strumentazione sembra pur funzionare (da fermo), eseguendo un software comunque diverso dal consueto, che prevede l'indicazione della temperatura esterna IN ALTERNATIVA a quella della benzina (premendo il tasto Mode) per la quale, ora vengono pure mostrati I LITRI DISPONIBILI IN CIFRE! :goodluck: :goodluck: :goodluck: :goodluck: :ban: :nonsò:

Nello sgomento, riparto: ulteriori sorprese.

Il tachimetro sale a fatica oltre i 20 KM/h, il contagiri arranca sui 4.500 giri, mentre la moto (per fortuna) va benissimo ben oltre i valori indicati.

Insomma, prime impressioni: la logica é totalmente saltata, viene eseguito un programma "nascosto" che utilizza la visualizzazione della benzina con la "torta" e i litri in cifre in alternativa alla temperatura. Onestamente, forse questa soluzione doveva probabilmente essere quella di primo progetto, a cui si é successivamente scelto di proporre la temperatura con gli "spicchi" di benzina.

Se non sbaglio, finora nessuno si era lamentato della strumentazione per un'anomalia così grave, o sbaglio?

Lamps.
Quando hai fatto l'ultimo tagliando?
Hai chiesto al tuo mecca se aveva installato un antivirus aggiornato?
Sembra sia in giro un nuovo virus "jap" con varianti "bmw-gs" che potrebbe averti causato queste anomalie...
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

A causa di una stupida incomprensione con lo staff, ho cancellato molti messaggi.... che deficente!
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 22:23, modificato 1 volta in totale.
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Come sei andato a finire poi???

Aggiornaci
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Dovremmo essere a buon punto della storia....ancora non ci sono situazioni ufficiali. Vi aggiorno appena ho news.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da evan »

Io ti volevo solo dire che un funzionamento da genere aveva la strumetazione della Futura,e sappiamo bene che la strumetazione e assai simile.....
Forse risetando tutto potrai rimettere tutto a posto perdendo ovviamente tutto di prima.......
Se avessi lo schema completo forse potevo aiutarti di piu.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”