PEGASO STRADA
- nero650
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1080
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2004, 21:54
- Moto: Tuareg 660 Evo
- Località: Trieste
- Contatta:
PEGASO STRADA
Questo pomeriggio ho portato la mia CN dal meccanico per far montare i paracarena. Essendo a piedi l'amico concessionario mi ha affidato per il pomeriggio la Pegaso Strada.
Appena salito, passando dal Cn, ho subito notato la grande leggerezza e manovrabilità; bello anche il cruscotto. Metto in moto e lascio la frizione. Mi sento seduto troppo in avanti e la sensazione è che l'avantreno sia troppo ballerino. Faccio qualche Km in città, dove ne apprezzo la manovrabilità, e poi salgo per le colline. Sali scendi e curve. La moto non è potente ma si guida bene, peccato che il mono strappi un po' e la ciclistica estremamente felice non viene sfruttata del tutto.
Non l'avrei chiamata Pegaso, della Peggy porta solo il nome e un motore che li sotto ci sta stretto.
Ottima moto propedeutica a chi in futuro pensa a Tuono o RSV non certo a Caponord che resta un'evoluzioni del Pegaso originale.
Appena salito, passando dal Cn, ho subito notato la grande leggerezza e manovrabilità; bello anche il cruscotto. Metto in moto e lascio la frizione. Mi sento seduto troppo in avanti e la sensazione è che l'avantreno sia troppo ballerino. Faccio qualche Km in città, dove ne apprezzo la manovrabilità, e poi salgo per le colline. Sali scendi e curve. La moto non è potente ma si guida bene, peccato che il mono strappi un po' e la ciclistica estremamente felice non viene sfruttata del tutto.
Non l'avrei chiamata Pegaso, della Peggy porta solo il nome e un motore che li sotto ci sta stretto.
Ottima moto propedeutica a chi in futuro pensa a Tuono o RSV non certo a Caponord che resta un'evoluzioni del Pegaso originale.
Bye -Bye
Nero650 ( Pegaso 650 i.e. - Caponord 1000 - Dorsoduro 750 - KTM Adenture R 1190 - Tuareg 660 Evo )
Nero650 ( Pegaso 650 i.e. - Caponord 1000 - Dorsoduro 750 - KTM Adenture R 1190 - Tuareg 660 Evo )
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
mmmmmmmmmmm vista ieri e dovrei provarla la settimana prossima, ma "a quanto dicono" ha perso la grinta del Rotax, poi opinione personale il nome non ha nulla a che vedere con i precedenti modelli, io avrei fatto 2 moto un pò diverse, è parecchio piccola e non sembra (salendoci sopra) che possa garantire una buona protezione aereodinamica, certo ci saranno poi gli optional.... cmq la vedo più come una moto stop&go da divertimento che da farci un viaggetto, magari mi sbaglio.....chissà!! ciao Paolo

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
provata
l'ho trovata divertentissima. dopo 1 km fai cose che con il cube te le sogni.
IMHO come gratificazione di guida è superiore.
questa è un motard stradlizzato..e si sente. il cube è una enduro stradale da viaggio. 2 moto completamente diverse.




l'ho trovata divertentissima. dopo 1 km fai cose che con il cube te le sogni.
IMHO come gratificazione di guida è superiore.
questa è un motard stradlizzato..e si sente. il cube è una enduro stradale da viaggio. 2 moto completamente diverse.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 28
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 2:27
- Località: Roma
Io l'ho provata da un conce, mi ha detto solo un giretto dell'isolato.....
Mmmhhh...
E' una moto che ti trasmette un feeling incredibile da subito...
Il motore lo trovo prontissimo a tutti i regimi,
La posizione di guida con le pedane leggermente indietreggiate, il manubrio più piccolo, tutta la ciclistica della moto, insomma non volevo più scendere, altro che giro dell'isolato...
La trovo una bella moto esteticamente, ma a guidarla l'ho trovata proprio come l'avrei sognata....più grintosa della mia pegaso e proprio una moto da piega,ragazzi ci va da sola dentro la curva....
Un solo disappunto, che non mi spiego: l'unica cosa in comune col mitico "CAVALLO ALATO" è la cilindrata, io le avrei trovato un altro nome.
Comunque ho prenotato un altro giro da un altro concessionario.
Un pensierino ce lo sto facendo.
Ciao da un pegasista romano.
Pollice alto.
Mmmhhh...
E' una moto che ti trasmette un feeling incredibile da subito...
Il motore lo trovo prontissimo a tutti i regimi,
La posizione di guida con le pedane leggermente indietreggiate, il manubrio più piccolo, tutta la ciclistica della moto, insomma non volevo più scendere, altro che giro dell'isolato...
La trovo una bella moto esteticamente, ma a guidarla l'ho trovata proprio come l'avrei sognata....più grintosa della mia pegaso e proprio una moto da piega,ragazzi ci va da sola dentro la curva....
Un solo disappunto, che non mi spiego: l'unica cosa in comune col mitico "CAVALLO ALATO" è la cilindrata, io le avrei trovato un altro nome.
Comunque ho prenotato un altro giro da un altro concessionario.
Un pensierino ce lo sto facendo.
Ciao da un pegasista romano.
Pollice alto.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 26 novembre 2004, 21:05
- Località: santa maria di sala
provata!
daccordo con voi tutta un'altra moto potevano continuare con il pegaso e a questa dare un altro nome (magari fulmine visto che il tuono c'è già)
partendo dal fatto che guido pegaso cube da 2 anni(unica moto posseduta) non sono molto esperto
quello che mi ha impressionato della strada è la frenata sembra avere l'abs con le forcelle che restano rigide senza impiantarsi come fa il pegaso
anche in accellerazione è dolce e sale di giri senza strappi le curve sono il suo pane.........bella davvero
ci si può fare un pensierino più avanti ora deve risolvere qualche problema di gioventù
obbligo del cupolino di serie
buona strada a tutti..................
daccordo con voi tutta un'altra moto potevano continuare con il pegaso e a questa dare un altro nome (magari fulmine visto che il tuono c'è già)
partendo dal fatto che guido pegaso cube da 2 anni(unica moto posseduta) non sono molto esperto
quello che mi ha impressionato della strada è la frenata sembra avere l'abs con le forcelle che restano rigide senza impiantarsi come fa il pegaso
anche in accellerazione è dolce e sale di giri senza strappi le curve sono il suo pane.........bella davvero
ci si può fare un pensierino più avanti ora deve risolvere qualche problema di gioventù
obbligo del cupolino di serie
buona strada a tutti..................
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1198
- Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
- Moto: RSV 1000R - Transalp 650
- Località: Firenze
- Contatta:
bikelink ha scritto: provata![]()
![]()
![]()
![]()
l'ho trovata divertentissima. dopo 1 km fai cose che con il cube te le sogni.
IMHO come gratificazione di guida è superiore.
questa è un motard stradlizzato..e si sente. il cube è una enduro stradale da viaggio. 2 moto completamente diverse.
CIao bike!
come ti e' sembrato il motore?
ps.. ma sai che non ti ci vedo a fare il GRULLO SU UNA "ROTA" SOLA?

Ultima modifica di carver il sabato 28 maggio 2005, 16:12, modificato 1 volta in totale.

http://www.bikepics.com/members/carver100
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
infatti...
le ruote erano sempre 2 sull'asfalto ma ti garantisco che fare le curve con quella motoretta in città è uno spasso.
attendo di provarla con il cupolino. se sarà protettiva come il cube....credo che la prendero'
certo che se avesse avuto il v72...2 cilindri...l'avrei già ordinata.
attendo di provarla con il cupolino. se sarà protettiva come il cube....credo che la prendero'

certo che se avesse avuto il v72...2 cilindri...l'avrei già ordinata.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- bongha
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 160
- Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
- Località: Figline Valdarno (FI)
Personalmente non la trovo brutta , ma mi sembra una moto giocattolo più simile ad un 125cc che non ad una moto vera, insomma una moto per ventenni e nulla più. A dirla tutta se dovessi comprare una moto tipo super motard sarei più indirizzato su modelli più specialistici e potenti (ktm, husquarna ecc) e allo stesso tempo se dovessi comprare una moto per viaggiare cercherei un bicilindrico più protettivo.
insomma per me questa pegaso non ha molto senso.
ciao a tutti
insomma per me questa pegaso non ha molto senso.
ciao a tutti
-
- NIUBBO
- Messaggi: 28
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 2:27
- Località: Roma
Sono sostanzialmente d'accordo con bongha, anche se un pò troppo negativo.
La cosa più divertente però è scendere dalle nostre pegaso, e provare per puro divertimento e curiosità questa moto.
Non lo so come spiegarlo ma ti trasmette veramente attrazione,
penso sia il giusto connubio delle caratteristiche che tutti noi cerchiamo,comodità,prontezza di motore,novità,maneggevolezza,
gomme larghe e freni seri, monocilindrica.
Provate a vedere la versione tutta nera con cupolino e borse da viaggio.
E' una moto fica.
Morale della favola........credo che bongha non l'abbia provata.
(correggimi bongha se sbaglio !).
Ciao..
roll:
La cosa più divertente però è scendere dalle nostre pegaso, e provare per puro divertimento e curiosità questa moto.
Non lo so come spiegarlo ma ti trasmette veramente attrazione,
penso sia il giusto connubio delle caratteristiche che tutti noi cerchiamo,comodità,prontezza di motore,novità,maneggevolezza,
gomme larghe e freni seri, monocilindrica.
Provate a vedere la versione tutta nera con cupolino e borse da viaggio.
E' una moto fica.
Morale della favola........credo che bongha non l'abbia provata.
(correggimi bongha se sbaglio !).
Ciao..

- bongha
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 160
- Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
- Località: Figline Valdarno (FI)
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
bongha ti lamenti del pegaso..ma se ti pigli un husky o un k...le spese non sono quelle di manutenzione di un mono yamaha...
e nemmeno la possibilità di spostamenti in coppia (limitatissimi ma un pelo + coinfortebvoli)
il discorso invece è che te su quella proprio non ci stai fisicamete. fidati.
è piccina per me....per te è in miniatura.
fatte le debite proporzioni...a te starebbe sul comodino
come modellino.
e nemmeno la possibilità di spostamenti in coppia (limitatissimi ma un pelo + coinfortebvoli)
il discorso invece è che te su quella proprio non ci stai fisicamete. fidati.
è piccina per me....per te è in miniatura.
fatte le debite proporzioni...a te starebbe sul comodino

Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- Mcm
- CURVO BENINO
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
- Località: Mestre Venezia
Allora...ora ho un po' di tempo per scrivere cosa penso io della pegaso strada..visto che ho avuto la fortuna di poterla portare a Savona.
Premetto che anche io ho avuto la pegaso e ci ho fatto 35.000km in un anno e mezzo, quindi qualcosa ho imparato.
Non pensate di paragonare la PegasoStrada con quella "vecchia".. ha poco a che fare, se non che è sempre un mono e ha 2 ruote.
sono pareri miei...quindi uno la può pensare diversamente.
A me piace molto, è molto aggressiva, soprattutto vista da dietro, le finiture sono fatte bene, invece qualche saldatura poteva essere fatta meglio (vedi scarichi).
La gamma dei colori è limitata a 2 modelli ma sicuramente più avanti arriveranno altri colori come Aprilia ha sempre fatto.
E' una moto che secondo me non è adatta a fare lunghi tragitti, o meglio si possono fare.. sacrificando un po' la schiena, si è un po' "infossati". Però sono certo che i 200-300km di misto si fanno tranquillamente. La sella è molto morbida e si adatta bene alle chiappe. Il passeggero purtroppo non so!
Gli sterrati semplici (strade bianche) si posso fare tranquillamente. Buona la dotazione delle gomme Pirelli Diablo, reputata da me una delle migliori gomme da strada. Ha un'ottima tenuta..e un consumo medio. Ovvio che non ci fate i 15.000km.
Ottimi freni! niente in paragone alla Peggy.
Forcelle... no comment, pinzate quanto volete in curva e la moto sta li, non si muove! Non si raddrizza.
Il vano (sul serbatoio) porta oggetti è molto comodo, ed è stato ricavato un vano sottosella molto spazioso.
Strumentazione completa. Ha tutto quello che serve, compresi 2 trip e 2 time più un cronometro, più una parte dedicata alle officine per la diagnosica.
Finalmente non c'è più "l'aria" da tirare.
Il motore è molto fluido, non strappa.. ma pronto (ovvio non è pronto se siete in quinta a 2500 giri!), ed è molto lineare. Purtroppo io sono dell'opinione che ci vorrebbe una sesta, come ci voleva sella "vecchia" peggy.
La moto la reputo "un giocattolo" è davvero molto semplice guidarla, ed è divertentissimo, io non avevo mai guidato una moto tipo motard e chi mi ha visto al raduno credo che abbia capito che la moto è davvero semplice da guidare e affidabile come tenuta.. c'è chi ricorda le sfintille delle pedaline in curva.
La potete guidare normalmente, sedendovi al centro della sella guidatore, o stile motard spostando il peso in avanti alleggerendo il posteriore. Ma l'ho fatto poche volte, purtroppo non ne sono capace, ma prima o poi farò pure questo, ma aspetto l'SVX!
Sottolineo che è una moto stile motard.. non un motard puro!
I consumi sono ridotti in città, credo meno che con la peggy, in autostrada 130/140 costanti ho fatto 200km con un pieno.
E una moto che guidata in un certo moto da soddisfazione, la reputo ottima anche per le femminucce anche per l'altezza da terra.
Protezione aereodinamica ne ha meno della peggy.. ma è ovvio, non c'è il "vetro".. ma bisognerebbe provarla con la sua protezione regolabile.
Secondo me la moto è ben riuscita!
...aspetteremo di vedere la versione off-road.
P.S. Per tutti quelli che c'erano al raduno: ..mi spiace aver potuto farvela provare, ma purtroppo Aprilia non ce l'ha permesso, ma spero di aver fatto capire di come va la moto!
se avete domande e curiosità sono qui! spero di potervi rispondere.
Premetto che anche io ho avuto la pegaso e ci ho fatto 35.000km in un anno e mezzo, quindi qualcosa ho imparato.
Non pensate di paragonare la PegasoStrada con quella "vecchia".. ha poco a che fare, se non che è sempre un mono e ha 2 ruote.
sono pareri miei...quindi uno la può pensare diversamente.
A me piace molto, è molto aggressiva, soprattutto vista da dietro, le finiture sono fatte bene, invece qualche saldatura poteva essere fatta meglio (vedi scarichi).
La gamma dei colori è limitata a 2 modelli ma sicuramente più avanti arriveranno altri colori come Aprilia ha sempre fatto.
E' una moto che secondo me non è adatta a fare lunghi tragitti, o meglio si possono fare.. sacrificando un po' la schiena, si è un po' "infossati". Però sono certo che i 200-300km di misto si fanno tranquillamente. La sella è molto morbida e si adatta bene alle chiappe. Il passeggero purtroppo non so!
Gli sterrati semplici (strade bianche) si posso fare tranquillamente. Buona la dotazione delle gomme Pirelli Diablo, reputata da me una delle migliori gomme da strada. Ha un'ottima tenuta..e un consumo medio. Ovvio che non ci fate i 15.000km.
Ottimi freni! niente in paragone alla Peggy.
Forcelle... no comment, pinzate quanto volete in curva e la moto sta li, non si muove! Non si raddrizza.
Il vano (sul serbatoio) porta oggetti è molto comodo, ed è stato ricavato un vano sottosella molto spazioso.
Strumentazione completa. Ha tutto quello che serve, compresi 2 trip e 2 time più un cronometro, più una parte dedicata alle officine per la diagnosica.
Finalmente non c'è più "l'aria" da tirare.
Il motore è molto fluido, non strappa.. ma pronto (ovvio non è pronto se siete in quinta a 2500 giri!), ed è molto lineare. Purtroppo io sono dell'opinione che ci vorrebbe una sesta, come ci voleva sella "vecchia" peggy.
La moto la reputo "un giocattolo" è davvero molto semplice guidarla, ed è divertentissimo, io non avevo mai guidato una moto tipo motard e chi mi ha visto al raduno credo che abbia capito che la moto è davvero semplice da guidare e affidabile come tenuta.. c'è chi ricorda le sfintille delle pedaline in curva.
La potete guidare normalmente, sedendovi al centro della sella guidatore, o stile motard spostando il peso in avanti alleggerendo il posteriore. Ma l'ho fatto poche volte, purtroppo non ne sono capace, ma prima o poi farò pure questo, ma aspetto l'SVX!

Sottolineo che è una moto stile motard.. non un motard puro!
I consumi sono ridotti in città, credo meno che con la peggy, in autostrada 130/140 costanti ho fatto 200km con un pieno.
E una moto che guidata in un certo moto da soddisfazione, la reputo ottima anche per le femminucce anche per l'altezza da terra.
Protezione aereodinamica ne ha meno della peggy.. ma è ovvio, non c'è il "vetro".. ma bisognerebbe provarla con la sua protezione regolabile.
Secondo me la moto è ben riuscita!
...aspetteremo di vedere la versione off-road.
P.S. Per tutti quelli che c'erano al raduno: ..mi spiace aver potuto farvela provare, ma purtroppo Aprilia non ce l'ha permesso, ma spero di aver fatto capire di come va la moto!
se avete domande e curiosità sono qui! spero di potervi rispondere.
Pegaso Rosso Mirò 2002
Rsv Tuono 1000 nera 2004
:Gneeee Gneee:
Rsv Tuono 1000 nera 2004
:Gneeee Gneee:
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
- Località: Monza
ciao a tutti,
ho già postato le mie impressioni sulla nuova P.S. sotto un'altra discussione, non sto qui a ripetermi, ma vorrei aggiungere solo un paio di considerazioni.
L'hanno scorso, giusto x ammazzare un mezzo sabato pomeriggio noisoso, ero andato a provare l'XT660R. La moto è quella che è, ma ero rimasto sconvolto dalle vibrazioni al manubrio: un giretto di 10 min e formicolio alle mani x il resto della giornata!
sabato, invece, dopo 45 minuti a buona andatura, ho potuto constatare che le vibrazioni non sono un probl della P.S.; neanche x il passeggero, come mi ha confermato la mia ragazza che m'ha accompagnato.
X gli amici della prov. nord di Milano, segnalo che il Levati di Monza ha in prova quella nera, previo appuntamento.
ciao!
ho già postato le mie impressioni sulla nuova P.S. sotto un'altra discussione, non sto qui a ripetermi, ma vorrei aggiungere solo un paio di considerazioni.
L'hanno scorso, giusto x ammazzare un mezzo sabato pomeriggio noisoso, ero andato a provare l'XT660R. La moto è quella che è, ma ero rimasto sconvolto dalle vibrazioni al manubrio: un giretto di 10 min e formicolio alle mani x il resto della giornata!
sabato, invece, dopo 45 minuti a buona andatura, ho potuto constatare che le vibrazioni non sono un probl della P.S.; neanche x il passeggero, come mi ha confermato la mia ragazza che m'ha accompagnato.
X gli amici della prov. nord di Milano, segnalo che il Levati di Monza ha in prova quella nera, previo appuntamento.
ciao!