Spoiler Touratech su CapoNord

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Spoiler Touratech su CapoNord

Messaggio da BlueNight »

Dopo avere letto svariati post riguardanti problemi di rumorosità casco, scarsa protezione del parabrezza di serie, utilizzo di p/brezza maggiorati, ecc.ecc.ecc., dal momento che anche io ero arrivato al punto di cercare un casco meno rumoroso :( quando invece era il famigerato di cui sopra a "rifiutarmi" l'aria proprio in cima alla cocuzza, ho voluto fare un mio piccolo test con lo spoiler della Touratech.

Lo spoiler universale per cupolini esiste sia in versione con attacco a molla "libero" che in versione con serratura; il primo - art. 040-1390 - innalza il parabrezza di 80mm. il secondo - art. 040-1392 - di 130mm. (importante per motivi che preciserò dopo) con stessa dimensione del plexi ma più alto causa dimensioni blocchetto serratura.
I prezzi vanno da € 72,41 per il primo ad € 87,93 per il secondo.

Grazie ad un amico che l'ha installato su un KTM LC8 Adventure, sono riuscito a provarlo sul nostro amato bestione (nelle foto si vede la personalizzazione LC8 ma la versione "universale" ha solo il logo Touratech).
L'installazione è molto semplice, con una molla a scatto e linguetta di sicurezza che lascia pensare ad un bloccaggio piuttosto sicuro; la particolare conformazione del cupolone originale della CapoNord, inoltre, con il "cordoletto" che va ad ingrossarne il bordo aumenta ulteriormente, a detta dell'amico con il KTM, tale sensazione di buon serraggio. Tuttavia, l'inclinazione dello scudo del CN fa si che il piccolo schermo rimanga un po' sdraiato.
Esteticamente l'impatto è da valutare personalmente, a me non dispiace senza entusiasmarmi, cmq le foto sotto permetteranno di fare ognuno le proprie valutazioni.
Saliti in sella l'oggetto non crea particolari impacci di movimentazione.
In movimento la "macchinetta" in metallo è obiettivamente un po' ingombrante, anche se non da problemi di visibilità della strada; probabilmente qualche problema in più potrebbe darne la versione con serratura, più alta.
L'efficacia dello spoiler mi è parsa buona, è diminuita in modo avvertibile la rumorosità dal casco; la visibilità, pur di notte e con il piccolo schermo sporco, rimane buona.
Probabilmente, una maggiore verticalizzazione (rivolgendosi ad un artigiano pratico di lavorazioni sul plexiglass) dello schermo porterebbe ad una efficacia anche ottima.

Di seguito le foto.

Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Lamps...

:motosmile:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

...forse tutto quel metallo appesantisce un po' l'estetica della moto... tuttavia se come dici la protezione aumenta e la rumorosità del modulare diminuisce... non sarebbe una cattiva idea farsi fare qualcosa da un artigiano del plex.... magari con due morsetti più piccoli ed amovibili
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
franz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 17:27
Località: Portus Naonis

Messaggio da franz »

Ma i morsetti a contatto col cupolone sono metallici, di plastica o gommati? Non è che mettendoli e togliendoli (per il lavaggio, p.es.) si graffia tutto?
Avatar utente
capopaolo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)

Messaggio da capopaolo »

Giudizio strettamente personale, a me pare na ciofecata e poi non mi piace molto a livello estetico (IMHO o come si scrive..), però se funziona bene.............
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ma cos'é...... un traliccio dell'ENEL??? :ridi: :ridi: :ridi: IMHO
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

franz ha scritto:Ma i morsetti a contatto col cupolone sono metallici, di plastica o gommati? Non è che mettendoli e togliendoli (per il lavaggio, p.es.) si graffia tutto?
I morsetti sono rivestiti con gommini, la sensazione è molto "morbida"

Paolino e Max, disgraziatissimi (volevo scrivere di peggio, ma mi sono trattenuto... :giullare: ), apprezzate almeno il tentativo di fare una recensione professionale... :ridi: :ridi: :ridi:

Cmq, a me non mi fa urlare dall'entusiasmo anche se non fa schifo del tutto... perlomeno non è un accrocchio che preveda la foratura del parabrise o sostituzione dello stesso...

Farne una artigianale, Aldo..? per il plexi nessun problema, è la macchinetta che la vedo dura da realizzare... a meno di lavorare con una piastra piegata e dei bulloncini con testina rivestita in gomma... ma poi dovrebbe avere una inclinazione fissa...

Ciauz
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Scusate l'OT...

Ivano, devo girarti una email sui Leovince....indirizzo please!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”