Consumo anomalo pastiglie

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Consumo anomalo pastiglie

Messaggio da duffyduck1 »

Le pastiglie posteriori della mia Peggy sono consumate in maniera differente:

quella esterna è a zero, mentre quella interna ha ancora quasi 2 millimetri.

Perché? :roll:

Il disco è segnato da tutt'e due i lati, quindi dovrebbe usurare ugualmente le pastiglie.

Che le abbia montate male?

Un problema alla pinza che fa lavorare di più la pastiglia esterna?

Ho provato ad allargare le pastiglie e a frenare osservandola pinza, ma sembra che stringa da tutt'e due i lati... :-?

Ho già acqistato un disco Braking wave e relative pastiglie, ma prima di montarlo vorrei esser certo che tutto funzioni: non vorrei rovinare un disco nuovo...


L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
SB
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 7 giugno 2002, 2:00
Località: Catania

Messaggio da SB »

Credo sia una cosa normale, l'ho verificato anche sulla mia peggy,dovrebbe dipendere dalla diversa forza con cui la piza agisce sulle pastiglie.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

SB ha scritto:...dovrebbe dipendere dalla diversa forza con cui la piza agisce sulle pastiglie.
Ma è normale che la pinza agisca con forza diversa sui due lati? :-?
Cosa potrei controllare?

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Se non erro la vecchia Pegaso ha una pinza flottante, dove cioe' solo l'esterno della pinza possiede pistoncini e la pinza stessa e' montata mobile sulla forcella: scivola cioe' su due guide sotto la pressione dei Pistoncini.
uno scorrimento irregolare o reso difficile da zella varia produrrebbe di conseguenza un diverso consumo delle pastiglie
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Pulisci le guide sulla quale è montata la pasticca (la pasticca con i due fori)
e vedrai che funziona
Pasticche braking?
Ma quanto durano?
Ciao
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Grazie x le dritte :wink:
Sergio ha scritto: Pasticche braking?
Ma quanto durano?
Come cantava Battisti, "... lo scopriremo solo vivendo.." :wink:

Le ho pagate 19 euri, vedremo come si comportano.
C'è anche da considerare ke il disco wave dovrebbe consumarle di più...

Le Brembo attuali sono durate +/- 12k km... :-?

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”