Batteria che si scarica facilmentes

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
gieffe61
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 12:32
Località: Sale Marasino - Lago d'Iseo
Contatta:

Help mi

Messaggio da gieffe61 »

flash66 ha scritto:ho fatto un file pdf, cercando di spiegarti come fare! se mi posti la tua e-mail te lo invio e poi mi dici se ci capisci qualcosa!!
ciao
Ciao, Flash, scusa se ti disturbo anch'io, ma ti potrei chiedere di inviare anche a me il file pdf di cui sopra, per vedere come fare l'intervento? Te ne sarei davvero grato, in quanto anch'io sono putroppo rimasto a piedi con la batteria (nuova) completamente andata. :grr:
La mia mail è gieffeti @ libero.it (tutto attaccato)
Gieffe61
lucag
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 11:08
Località: Monza

Messaggio da lucag »

gentilmente potresti inviarlo anche a me?

thejest AT gmail.com

grazie!
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

lucag ha scritto:gentilmente potresti inviarlo anche a me?

thejest AT gmail.com

grazie!
hai posta!!
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
lucag
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 11:08
Località: Monza

Messaggio da lucag »

grazie mille!
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Messaggio da ktxgio »

ciao, ho una pegaso cube a carburatori del 1998 e mi pare di aver capito che lo schema elettrico è diverso da quella ad iniezione... qualcuno ha lo schema per quella a carburatori? se si, potreste gentilmente inviarmelo a testsonoqui@@@yahoo.it ?
grazie
lucag
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 11:08
Località: Monza

Messaggio da lucag »

Io ho risolto semplicemente (ri)pulendo i contatti. Erano sporchi ed il regolatore di tensione funzionava al contrario..
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

il problema della Pegaso è che il regolatore di tensione tende a "cuocere" (e quindi ad un certo punto non funzionare più a dovere....) essendo posizionato al chiuso nel cassettino posteriore, nella IE non hanno migliorato molto la situazione, è esterno ma vicino alla marmitta!!
Nella Cube avevo avuto anche io problemi, la batteria si scaricava in quanto il regolatore non permetteva la carica dell'alternatore (si nota anche a occhio: il faro anabbagliante quasi non aumenta di intensità luminosa accelerando).
Ho cambiato il regolatore e forato il parafango-cassettino proprio sotto il regolatore mettendoci anche un deflettore che convogliava l'aria e proteggeva dall'eventuale acqua spruzzata dalla ruota.
Ora nella IE penso che farò una modifica ulteriore, portandolo sul davanti della moto, così si dovrebbe raffreddare adeguatamente.
Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

mi postate il pdf anche a me please

:tnx:
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

giancarloSV ha scritto:il problema della Pegaso è che il regolatore di tensione tende a "cuocere" (e quindi ad un certo punto non funzionare più a dovere....) essendo posizionato al chiuso nel cassettino posteriore, nella IE non hanno migliorato molto la situazione, è esterno ma vicino alla marmitta!!
ma questo tuo post non spiega nulla di quanto c'è scritto nelle 9 pagine precedenti... magari valeva la pena leggerle....
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

qualsiasi regolatore di tensione produce parecchio calore (di tutte le moto), pe cui ha bisogno di essere posizionato in modo che questo calore possa essere smaltito. Purtroppo Aprilia, per la Cube, lo ha messo nel posto più sfigato possibile, nel cassettino posteriore!!
Dopo un po' di tempo "cuoce" nel senso che incomincia a dare i numeri.
Le batterie che bolliscono sono una conseguenza di questo.
Ho letto quanto scritto in precedenza, ma a mio parere questo è il nocciolo del problema.
Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

giancarloSV ha scritto:Le batterie che bolliscono sono una conseguenza di questo.
La batteria che consuma acqua è una conseguenza dell'eccesso di tensione che viene applicata ai suoi capi dovuta principalmente a quanto spiegato da Luca ed altri. Porta qualche misura per escludere che il problema sia dovuto a come è strutturato l'anello di regolazione reale e penso che saremmo pronti a discuterne se invece vogliamo parlare di fuffa, c'è la sezione 4 chiacchiere tra noi.
Quello che dici tu può essere al più una concausa stocastica ma non il fattore principale.

PS:naturalmente seguo questo 3d perchè sono intenzionato a far fare la modifica in oggetto all'amico a cui ho venduto il pegaso: un risparmio in termini di blocchetto di accensione e di batterie.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Messaggio da ktxgio »

flash66 o lucag, chiedo a voi... potreste inviarmi il pdf perfavore?
La mail è testsonoqui@@@yahoo.it
Grazie
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Messaggio da ktxgio »

@ gieffe61:
grazie mille per avermi inviato il pdf!
e un grazie anche al realizzatore, fatto bene e molto esaustivo!
Avatar utente
krius
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 12:42
Località: roma

Messaggio da krius »

ciao belli
che per favore potete inviarmi anche a me il pdf che sono rimasto un'altra volta a piedi? :)

Mondo buono!! Sono rimasto a piedi perchè la modifica non l'ho più fatta ....cmq...sempre la stessa storia:

1) Batteria scarica
2) Elettrolita vicino al più vuoto!!
3) Connettore Bianco Arancio Ossidato e un pò bruciacchiato

Ora senza che cambio nulla perchè il regolatore c'ha tipo 7 mesi e mi sembra che funzioni....provo a fare la modifica.

mi inviate il pdf (ho una cube a carburatori)

solarissun@@@@libero.it
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

krius ha scritto:ciao belli
che per favore potete inviarmi anche a me il pdf che sono rimasto un'altra volta a piedi? :)

Mondo buono!! Sono rimasto a piedi perchè la modifica non l'ho più fatta ....cmq...sempre la stessa storia:

1) Batteria scarica
2) Elettrolita vicino al più vuoto!!
3) Connettore Bianco Arancio Ossidato e un pò bruciacchiato

Ora senza che cambio nulla perchè il regolatore c'ha tipo 7 mesi e mi sembra che funzioni....provo a fare la modifica.

mi inviate il pdf (ho una cube a carburatori)

solarissun@@@@libero.it

hai posta , ciao
:tutticontenti:
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”