Ciao a tutti, dopo aver smontato il freno per vedere se vi era un problema ai cavetti ho scoperto che è proprio il sensore del freno che non funziona. Ora vi chiedo come si smonta il sensore del freno? come si cambia e soprattutto che tipo di sensore devo ricomprare e se si trova da ebay.
grazie del vostro aiuto.
Il sensore costa poco. (Già cambiato)
Vai in una qualsiasi concessionaria Piaggio o Aprilia e ti arriva in massimo due giorni.
Di solito si rompe quando stacchi il telaietto per estrarre i carburatori, che basculando preme proprio su quel maledettissimo interruttore.
Quindi occhio.
Ciao a tutti,
Finalmente sono riuscito a montare l'idrostop e lo stop posteriore funziona che è una meraviglia, ma non riesco a far ripartire la moto dopo aver cambiato la batteria. In realtà mi sorge un dubbio semplicissimo e forse è una domanda anche un po' stupida. Ma finche non metto la sella la moto non parte vero? perchè la moto ha lo switch sulla sella che fino a che non la sente non apre il circuito e non da l'input per farla partire vero?
Grazie
Valerio
Rieccomi,
nuovi aggiornamenti, allora ieri ho provato a rimontare le carene, a fare l'accensione ma si sente come se volesse accendersi il tipico rumore quando il motorino giro e la candela fa la scintilla ma la moto non si accende. L'ultima possibilità è quella di smontare la candela pulire e riprovare anche perchè ho finito tutte le idee. Il motorino di avviamento sembra funzionare, in realtà sembra funzionare tutto, solo non ce la fa a mettersi in moto, la batteria è nuova fino a 2 settimane fa si metteva in moto al primo colpo. L'ultimo dubbio è troppa benzina che non permette l'accensione?
help...
wolf1087 ha scritto:Rieccomi,
nuovi aggiornamenti, allora ieri ho provato a rimontare le carene, a fare l'accensione ma si sente come se volesse accendersi il tipico rumore quando il motorino giro e la candela fa la scintilla ma la moto non si accende. L'ultima possibilità è quella di smontare la candela pulire e riprovare anche perchè ho finito tutte le idee. Il motorino di avviamento sembra funzionare, in realtà sembra funzionare tutto, solo non ce la fa a mettersi in moto, la batteria è nuova fino a 2 settimane fa si metteva in moto al primo colpo. L'ultimo dubbio è troppa benzina che non permette l'accensione?
help...
magari si è solo ingolfata
pulisci la candela e riprova !
lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Ciao,
dopo non poche difficoltà a tirar fuori la candela, ce l'ho fatta
ehm... non fa la scintilla ed è ridotta così...
presumo sia oramai da cambiare vero? alla pipetta corrente ne arriva.
Grazie
Valerio
Scanso equivoci ho ordinato una NGK iridium e la cambierò ma credo che la candela in questione, quella in foto sia messa moooolto male presumo.
Qualcuno di voi mi sa dare conferma del mio presentimento?
wolf1087 ha scritto:Scanso equivoci ho ordinato una NGK iridium e la cambierò ma credo che la candela in questione, quella in foto sia messa moooolto male presumo.
Qualcuno di voi mi sa dare conferma del mio presentimento?
Cambiala che male non gli fà...
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Dopo una rapida indagine e la pulizia della candela, ho provato a rimetterla in moto, è partita ma scoppiettando un po' a caso... e sembrava battesse in testa, sembrava un misot tra rumore metallico e non, aveva l'aria completamente tirata, cm è restata così meno di un secondo. Spenta subito aspetto la nuova candela e vedremo. Speriamo solo di non aver fatto danni.
Ciao a tutti,
finalmente è arrivata la candela è sono riuscito a montare sia candela iridium che batteria nuova e la moto è partita al primo senza problemi scoppiettando un po' ma poi ha tenuto il minimo regolare e per accenderla non ha più bisogno di tenere l'aria tirata. Quindi direi problema risolto spero. Volevo chiedervi 2 informazioni:
- sulla batteria ho un tubicino che esce e credo sia lo sfogo dell'acido in eccesso, ma era tappato da un tappino in gomma, cosa devo fare devo tenerla tappato dal tappino in gomma o posso toglierlo?
- l'altra domanda, ma sul manuale non ho trovato alcuna spiegazione a cosa serve questa "rotellina" presente sul serbatoio nel lato destro della moto?
Grazie
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
wolf1087 ha scritto:Ciao a tutti,
finalmente è arrivata la candela è sono riuscito a montare sia candela iridium che batteria nuova e la moto è partita al primo senza problemi scoppiettando un po' ma poi ha tenuto il minimo regolare e per accenderla non ha più bisogno di tenere l'aria tirata. Quindi direi problema risolto spero. Volevo chiedervi 2 informazioni:
- sulla batteria ho un tubicino che esce e credo sia lo sfogo dell'acido in eccesso, ma era tappato da un tappino in gomma, cosa devo fare devo tenerla tappato dal tappino in gomma o posso toglierlo?
- l'altra domanda, ma sul manuale non ho trovato alcuna spiegazione a cosa serve questa "rotellina" presente sul serbatoio nel lato destro della moto?
Grazie
Valerio
Ciao, la rotellina non è altro che un semplice rubinetto e serve a chiudere la benzina per poter smontare il serbatoio senza doverlo svuotare.
Per quanto riguarda lo sfiato batteria devi togliere il tappo e fissargli un tubicino che scenda sotto la moto in modo che se dovesse uscire acido non possa corrodere niente.
Lamps Paolo