Ciao Luca!luca ha scritto: non esiste nemmeno se piangi in aramaico![]()
La potenza e la coppia "servono" a dare la "forza di rotazione" al motore
quindi se hai più coppia passi (per esempio) da 3000 a 5000 giri più rapidamente ma quando sei a 5000 giri hai una velocità di 120 Km/h
indipendentemente dal tempo che hai impiegato per raggiungere i 5000 giri ....
Insisto che secondo me ha un problema di funzionamento o del contakm o del contagiri
esiste un sistema un pò complesso ma molto preciso per vedere la funzionalità del contagiri, ed è lo stesso principio che usano in F1 e in motoGP per contare i giri delle moto avversarie; se volete provare vi spiego come fare: vi serve un computer per registrare il rumore della moto e un software....
ai "tecnici" lo dico in due parole: analisi spettrale della registrazione del motore: essendo un mono la frequenza degli scoppi coincide con la velocità di rotazione del motore
Per moto a + cilindri bisogna dividere quel valore per il numero dei cilindri
lampz
L.

Anche io concordo con la tua teoria! O il conta km/h o il contagiri devono aver mal digerito la TM! Penso il contagiri cmq!
Non ci sono altre spiegazioni logiche terrene possibili!
Eccellente e semplice la tua idea dell'analisi spettrale, appena ho 5 minuti farò un'analisi canora del mono con il portatile!
Stavo altimenti pensando un circuitino per trasformare il multimetro dgt in un contagiri elettronico molto preciso... appena ho tempo

Ma il nostro contagiri si potra ri-tarare?
Scusate il breve

Ciao e lamps a tutti!!!

