sondaggio: velocità massime

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Stefano

Messaggio da Stefano »

.....sfogliando Motociclismo del Giugno 2001 (prova Pegaso i.e.) si possono cogliere tutte le differenze tra Cube e I.E.
In breve posso dire da quanto rilevato, che l`Aprilia ha ricercato un`erogazione più fluida perdendo 5 Cv alla ruota rispetto il Cube.
-i dati i.e:

potenza(cv-rpm) Coppia(kgm-rpm)
ruota 40,75-6250 5,01-4250
albero 44,66-6250 5,49-4250

-i dati PegsoCube:

potenza alla ruota: 45,91 Cv a 6400 giri
Coppia alla ruota: 5,62 kgm a 5500 giri.

Prestazioni i.e:
Velocità max: 162,9 km/h
Accelerazione 0-400m: 14,335 sec
Ripresa in 5 da 50 km/h 400m: 14,995 sec
Peso:194,2 kg

-Prestazioni Cube:
Velocità max: 168,7 km/h
Accelerazione 0-400m: 13,960sec
Ripresa in 5 da 50 km/h 400m: 14,786sec
Peso: 184,6 kg

-Scarto tachimetro i.e:
indica effettivo
50 km/h 48,8 km/h
100 km/h 95,2 km/h
130 km/h 125,6 km/h
150 km/h 144,4 km/h

penso proprio che la Cube con strumentazione Veglia Borletti abbia uno scarto maggiore.
Come diceva giustamente Bronkko il catalizzatore fa da tappo, e poi la centralina d`iniezione come scritto su Motocliclismo è stata regolata per una guida più fluida.
.....Lamps ben informati.....
volpe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 27 giugno 2002, 2:00

Messaggio da volpe »

Raggiungo i 180 KMh senza problemi ovviamente di tacchimetro,effettivi ????.
Pega96
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 20 ottobre 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Pega96 »

Io ancora non l'ho provata al massimo, ma mi è capitato di viaggiare a 150 kmh col motore sui 6000 giri e mi sembrava di avere ancora molto margine prima del limite. Credo che si possa arrivare agevolmente prima che si abbia la sensazione che "stia per finire"...Cmq proverò!!
Luca, Pegaso '96 nera
sever
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Desenzano del Garda
Contatta:

Messaggio da sever »

Pegaso3 '98: in 2, con baule maxia ( 52 lt!)+ borse laterali ho percorso lunghi tratti autostradali a 160. Effettivi?, Boh?
davx94
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 4 novembre 2002, 1:00

Messaggio da davx94 »

Ciao raga',
dimenticate che la pegaso i.e. (rispetto alla '97) ha un dente in piu' nella corona posteriore (in teoria piu' allungo) ma ha anche la massa del volano piu' pesante (meno ripresa).
Forse mettendo la stessa corona dello i.e. nella '97 si potrebbero toccare anche i 190km/h , ma e' solo un ipotesi.
mariner
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 4 agosto 2002, 2:00
Località: brescia

Messaggio da mariner »

pegaso cube 2000 kg.82 abbondanti bauletto givi km 24000 velocità massima raggiunta
175 ciaoooooooo
lamps
canos72
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 1 aprile 2002, 2:00
Località: bologna
Contatta:

Messaggio da canos72 »

La mia del '98 fa i 190 abbondanti e arriva a 180 in due con la carica da vacanze ma come già scritto in altri post mi sorpassano anche le vespe 50...
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”