Candela a Tripla Scintilla

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
harlock
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 0:10
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da harlock »

Ok, tutto fatto, candela nuova montata (la vecchia completamente nera e consumata), serbatioio a posto.
Per partire parte, di più non so perchè piove a dirotto.
Domani c'è il giro qui nel Lazio (tempo permettendo) così potrò sentire cosa è cambiato.
Però mi viene un dubbio... considerato la condizione della vecchia candela, non dovrei sentire un miglioramento anche solo rimettendo una normale NGK? In altre parole, il confronto tra Brisk e NGK non andrebbe fatto tra due candele nuove?
Ciao, Harlock
Avatar utente
harlock
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 0:10
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da harlock »

Il giro nel Lazio è saltato... comunque qualche km l'ho fatto, tanto per provare la candela nuova (BR10ZS).
Le prime impressioni sono buone, la moto è partita subito senza nessun problema a tenere il minimo.
In quinta riesco ad andare senza strappi intorno ai 2600 giri (circa 70km/h) mentre prima lo stesso comportamento lo avevo poco prima dei 3500 (mi sembra tanto ma forse era la mia vecchia candela a contribuire al problema, vedi sopra).
Per ora altro non so, i km sono stati veramente pochi.
A presto, Harlock
Avatar utente
aym_74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 15:56
Località: Modena

Messaggio da aym_74 »

Ho mandato un richiesta informazioni e la risposta ottenuta è:


"Buongiorno,
La comparazione NGK DR8 EA è la BR14ZC."

la cosa vi torna? ma il 14 non è il grado di calore della candela? e non è troppo alto?
Immagine
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

harlock ha scritto:Il giro nel Lazio è saltato... comunque qualche km l'ho fatto, tanto per provare la candela nuova (BR10ZS).
Le prime impressioni sono buone, la moto è partita subito senza nessun problema a tenere il minimo.
In quinta riesco ad andare senza strappi intorno ai 2600 giri (circa 70km/h) mentre prima lo stesso comportamento lo avevo poco prima dei 3500 (mi sembra tanto ma forse era la mia vecchia candela a contribuire al problema, vedi sopra).
Per ora altro non so, i km sono stati veramente pochi.
A presto, Harlock
Ciao gli puo dire che si sono SBAGLIATI !!!
L'equivalente al grado 8 della NGK e il grado 12 della brisk
Quindi 14 stà a indicare una candela + calda della 8
Io ho una 10 della Brisk che è un pò più fredda della 8
Chiedi e vedi di ottenere una BR10ZS che le stiamo provando da tempo senza nessun problema.....
In alternativa chiedi una BOR12LGS che và sicuramente bene (usata da molte f 650 con successo)
Le grado termica 14 sono comunemente usate da molte auto e evidentemente il rivenditore al quale ti sei rivolto ne ha qualcuna da vendere :-))
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
aym_74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 15:56
Località: Modena

Messaggio da aym_74 »

Grazie dell'info!
Mi sembrava che ilgrado termico fosse sbagliato...considerando che l'ho ricevuta dall'importatore ufficiale :-?

Comunque adesso mi toccherà andare a comprarla, anche perchè con le candele normali continuo ad avere problemi :evil: la moto fatica a partire :evil: :evil:
Immagine
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Dopo aver percorso oltre 10000 km con la tripla scintilla BR10ZS
Immagine
ora ho montato questa
Immagine
Immagine
Immagine
Ancora pochi km ho percorso, però mi sembra ancora un pò più fluida rispetto alla BR 10 ZS :lol:
A roma si trova a 14 euro
Unico problemino occorre comprare con 2 euro una nuova chiave candela più piccola rispetto all'originale per montarla reperibile da tutti i vednitori di ricambi per moto
Vi tengo aggiornati :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Messaggio da ktxgio »

per ora come va?
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

ktxgio ha scritto:per ora come va?
Va bene, parte subito e tira come un treno
Ho potuto smagrire ancora di 1/4 di giro la vite miscela del carburatore di sx
Mi sembra che vada un pò più fluida rispetto alla BR 10ZS
Per 14 euro va bene così
P.s. se la prendi ricordati di comprare la chiave della candela adatta!!
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Io ormai la monto dall'estate del 2005, non ho idea dei km percorsi, ma saranno siucuramente almeno 20-25mila....

Semplicemente perfetta :salta:

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Messaggio da ktxgio »

Grazie per le risposte! ora mi resta solo trovarla...ho già guardato in un paio di posti ma niente...uff!
Avatar utente
garzatron
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: martedì 18 giugno 2002, 2:00
Località: torino dintorni...

Messaggio da garzatron »

Ciao ragazzi!!
finalmente mi sono deciso....ho investito 12 euri nella Brisk BOR 10 LGS, smontata la quasi nuova DR8EA l'ho trovata bella nocciola (quindi carburazione giusta...o sbaglio?) monto la supercandela e ..oplà parte bene :lol:
Le prime impressioni dopo circa 200km sono queste:
Erogazione più fluida e "rotonda"
3' e 4' marcia più usabili nel traffico cittadino
Ripresa dai bassi regimi nettamente migliore senza strattoni
Sale di giri in modo più progressivo e rapido
Fila via con un filo di gas
Qualche ciuff in più ma nulla di fastidioso
Minimo regolare a 1400/1500 giri
Temperatura H2O invariata
Preciso che avevo già montato in precedenza un filtro aria BMC e additivo Sintoflon nell'olio motore che sicuramente fanno....

Ora non mi rimane che verificare se è cambiato qlc nei consumi....quindi....contento contento contento
:lol: :lol: :lol:

P.S. Per quelli di Torino e dintorni...Potete ordinarla alla BFT di C.so Siracusa tel. 0113299761 (attesa 4 gg) ve ne danno anche una sola e 12 Euri non mi sembrano un ruberia, pare che di listino costi 16,80 Ivata

E vai con i Superlamps!!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

garzatron ha scritto:Ciao ragazzi!!
finalmente mi sono deciso....ho investito 12 euri nella Brisk BOR 10 LGS,
Perchè hai acquistato una "10" e non una "12" come grado termico?
Il corretto grado termico corrispondente all'"8" NGK e il "12" per la Brisk....
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
garzatron
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: martedì 18 giugno 2002, 2:00
Località: torino dintorni...

Messaggio da garzatron »

Cazzarola!!!!!

mi sono impaperato con il prezzo......si si ho acquistato la 12.... a 12 euro....
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”