Batteria che si scarica facilmentes

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

duncan1976 ha scritto:Ciao a tutti,

sono uno tra le decine di persone che poco tempo fa ha richiesto il file pdf x effettuare la famosa modifica regolatore dopo aver sperimentato sulla mia pelle (braccia&gambe è più opportuno visto che ho dovuto spingerla x quasi un km fino a casa) la terribile esperienza della batteria che mi molla...
Considerata la mia assoluta mediocrità :oops: nel cimentarmi in modifiche meccaniche, armato del suddetto file (e questo è lo spazio adatto x congratularmi e ringraziare tutti quelli che contribuiscono a risolvere noiosi problemi come quello in oggetto), mi presento da un meccanico chiedendo di fare lui il lavoro x me. Inizialmente accetta di buon grado ma dopo aver tenuto la mia Peg x due settimana mi dice che non se la sente di fare questa modifica x evitare di causare ulteriori danni(e i tecnici Aprilia che ha consultato lo hanno appunto sconsigliato...)
Ora: fra un mese parto destinazione Grecia con moto&donna, sono qui a chiedere nuovamente il vostro aiuto. Sapreste consigliarmi su Milano se qualche meccanico è disposto e/o ha già fatto quanto sopra?
Ringrazio x il supporto e colgo l'occasione x salutare.

Un Pegasista "frustreto" :x

non ho parole....
secondo me non vuole farla, perchè è tlmente semplice che non si puo non riuscire a farla, specialmente se si è del mestiere....

stasera, se ho 10 min, posto le foto dettagliate fatte alla moto di Hit la settimana passata
ci abbiamo impiegato circa 1 ora e mezza perchè
abbiamo fotografato tutto, inoltre
lavorando di notte con la palpebra che cala
e senza fare confusione per evitare i "pimmete"
(ve la spiego di persona, vero Hit ?!? ;) )
abiamo fatto le cose con calma... :D

la modifica la si fa interamente sotto la sella
uno esperto con il materiale pronto impiega citrca 30 min
(materiale = gli attrezzi, 1 rele, 4 faston, nastro isolante)

lampz
L.
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)

noi di AOTR siamo Pionieri (LucaWeb)

-------------------------------------------------------
Nessuna buona azione resterà impunita. (D.H.)
-------------------------------------------------------
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

balisto ha scritto:Ciao,

ho un quesito per lucaweb o chiunque abbia maggiore competenza di me in campo elettronico.
Ho adottato il rimedio "relè". Tutto funzionante...ma nel mio caso a valle della chiave di accensione ho l'antifurto (che si comporta come un interruttore a sua volta).
In fase di spegnimento della moto per un paio di secondi qualcosa all'interno dell'antifurto va in tilt. Mi verrebbe da pensare di adottare un semplice snubber o un diodo.
Può avere senso?
Se sì... quali caratteristiche deve avere (che componenti devo acquistare)?

Grazie.
mi spiace,

non ho la piu pallida idea di come funzioni l'antifurto
e di come sia collegato
se mi fai avere lo schema vedo di aiutarti
(credo che sia banale ;) )

lampz
L.
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)

noi di AOTR siamo Pionieri (LucaWeb)

-------------------------------------------------------
Nessuna buona azione resterà impunita. (D.H.)
-------------------------------------------------------
Avatar utente
BibaCube
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2769
Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 16:00
Località: Monte San Pietro (Bologna + o -)

Messaggio da BibaCube »

LUCA mi mandi il file del relè??? altrimenti trattengo il regolatore in ostaggio!!!
bibaHUBE ..charlie's angel centaure..
Immagine

Le mie moto:
Cambridge Cobra
PegasoCube SCOPA
PegasoStrada BroomBucefalo
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

ho già parlato col Cucciolo,
ci pensa lui a smontartelo e a mandarmelo :tie: :tutticontenti:

vai su "download" scegli "accessori" e poi "modifica "rele pegaso"
viene giu un PDF con le istruzioni

http://www.apriliaontheroad.com/modules ... tit&lid=22

lampz
L.

PS
ma col nuovo regolatore ha funzionato tutto ?!?
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)

noi di AOTR siamo Pionieri (LucaWeb)

-------------------------------------------------------
Nessuna buona azione resterà impunita. (D.H.)
-------------------------------------------------------
Avatar utente
BibaCube
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2769
Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 16:00
Località: Monte San Pietro (Bologna + o -)

Messaggio da BibaCube »

sono sempre stata con le luci spente (grazie a chi mi ha scortato) è due giorni che piove qui... (topolinio sei in trasferta a Bologna?) appena posso faccio dei girelli e vedo....
Grazie comunque.. sei un mito :love: :love: :love: :love: :love: ...

(Penso che terrò il Cucciolo moooooooooolto lontano da voi, già "crede" di avere una mamma matta, se poi gli faccio vedere chi frequento, roba che chiede asilo politico dai nonni!!!!) :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
bibaHUBE ..charlie's angel centaure..
Immagine

Le mie moto:
Cambridge Cobra
PegasoCube SCOPA
PegasoStrada BroomBucefalo
duncan1976
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:41

Modifica regolatore

Messaggio da duncan1976 »

Grazie Tano, grazie Luca!

Si, probabilmente armato di sana pazienza, nonchè di relè, fastons, ventoline e quant'altro, farò scattare la ricerca di un elettrauto disposto ad eseguire.
In alternativa, povera la mia dueruote, giù di chirurgia abusiva (opera direttamente il dott. prof. duncan1976... :paura: :shocking: :risorge: ).

Comunque grazie ancora una volta per tutto l'aiuto, è già molto il punto fino a dove sono arrivato.
Come più o meno recita un arcinoto gruppo rock di qualità d'oltremanica, "without AOTR my Peg is nothing".



:band:


Saludos a todos,


r.
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

Ho fatto un documentino su come ho fatto io la modifica, spero che sia ancora piu chiaro di quello di Flash
(se è possibile essere piu chiari su una cosa cosi semplice... )
comunque lo potete scaricare andando su

download -> pegaso

Ho messo le foto dettagliate e la descrizione elettrica del perchè serve questa modifica

per i pigri dentro cliccate qui: http://www.apriliaontheroad.com/modules ... tit&lid=23

per favore dategli una occhiata, non vorrei avere scritto qualche catazza... ;)

lampz
L.
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)

noi di AOTR siamo Pionieri (LucaWeb)

-------------------------------------------------------
Nessuna buona azione resterà impunita. (D.H.)
-------------------------------------------------------
Avatar utente
gieffe61
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 12:32
Località: Sale Marasino - Lago d'Iseo
Contatta:

Messaggio da gieffe61 »

luca ha scritto:Ho fatto un documentino su come ho fatto io la modifica, spero che sia ancora piu chiaro di quello di Flash
(se è possibile essere piu chiari su una cosa cosi semplice... )
comunque lo potete scaricare andando su
:giullare:
Luha....
SEI MITICO!!!!

Grazie di cuore, non solo per l'ottima spiegazione (ho così verificato di nn aver fatto ca...te quando ho fatto la modifica) ma anche e soprattutto per la spassosissima lettura.

Lamps a te e a tutti...

Gieffe61

:motosmile:
Avatar utente
BibaCube
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2769
Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 16:00
Località: Monte San Pietro (Bologna + o -)

Messaggio da BibaCube »

LUHA mi sposi??? :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love:



NO dai stavo scherzando.. non ti augurerei mai una sfiga così..... :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
bibaHUBE ..charlie's angel centaure..
Immagine

Le mie moto:
Cambridge Cobra
PegasoCube SCOPA
PegasoStrada BroomBucefalo
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Modifica regolatore

Messaggio da luca »

duncan1976 ha scritto:Grazie Tano, grazie Luca!

farò scattare la ricerca di un elettrauto disposto ad eseguire.
di sove sei ?!?

L.
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)

noi di AOTR siamo Pionieri (LucaWeb)

-------------------------------------------------------
Nessuna buona azione resterà impunita. (D.H.)
-------------------------------------------------------
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

luca ha scritto:Ho fatto un documentino su come ho fatto io la modifica, spero che sia ancora piu chiaro di quello di Flash
(se è possibile essere piu chiari su una cosa cosi semplice... )
< ... >
lampz
L.
:clapclap: :clapclap:
Grandi Flash e LuhaWeb !!!
Tra l'altro mi sono spanciato dal ridere per i commenti "non tecnici" ... :sbellica:

Se volete, posso mettere a disposizione una pegasotta I.E. per fare e documentare la modifica ... :roll:
Che ne so', per la luminaria a Pisa ? :roll:
Lo schema e' diverso, come i carichi tra centralina, pompa e iniettori, anche se Cor77 ed altri hanno montato il mitico rele.

L@mps debolucci "without-rele" :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
duncan1976
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:41

Messaggio da duncan1976 »

duncan1976 ha scritto:
Grazie Tano, grazie Luca!

farò scattare la ricerca di un elettrauto disposto ad eseguire.



di sove sei ?!?

L.
Sono di Trieste.
Sto a Milano...
E spero di trasferirmi prima o poi a Roma!

Oggi bella iurnata 'e sooole, vado a macinare un centinaio di Peg-chilometri...

Buon weekend!


r.


[/quote]
Starbuck
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 19:20
Località: Milano

Messaggio da Starbuck »

LUCA SEI UN GRANDE...PECCATO CHE HO LA I.E. E MI SEMBRA DI AVER CAPITO CHE SIA DIFFERENTE... PROMETTO CHE SE PRIMA O POI SE TROVERO' IL TEMPO NECESSARIO PER DEDICARMICI SARETE I PRIMI A SAPERLO...HO SOLO QUALCHE DUBBIO SULLA MIA PREPARAZIONE TEORICA... PER QUELLA PRATICA NON C'E' ALCUN PROBLEMA...IN CASA SIAMO IN DUE CON LA STESSA MOTO, MALE CHE VADA FAREMO ESPERIMENTI PRIMA SU QUELLA DI MIO PADRE ED POI SULLA MIA.
MAX
Starbuck story:
Atala modello sconosciuto detto "Manico di Scopa"
Garelli Gulp Matic
Benelli Bicilindrico 125 Sport
Moto Guzzi V35
Aprilia Pegaso Cube
Aprilia Pegaso I.E.
Avatar utente
BibaCube
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2769
Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 16:00
Località: Monte San Pietro (Bologna + o -)

Messaggio da BibaCube »

FATTO MODIFICA!!!!!!!

ho trovato ben 2 errori gravissimi nello scritto di Luha!

1) nel materiale necessario c'è scritto 3 fastom (invece sono 4!!)

2) ando c@ lo metti il ditino sotto la serratura della sella?? il mio non ci passava e ho dovuto smontare il regolatore! ben altre 2 viti!!! :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato:


SCHERZO!!! grazie è stato utilissimo e semplicissimo!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


PS la scopa è andata anche in moto dopo.....
bibaHUBE ..charlie's angel centaure..
Immagine

Le mie moto:
Cambridge Cobra
PegasoCube SCOPA
PegasoStrada BroomBucefalo
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Per la I.E. non cambia molto. L'unica differenza e' che la i.e. presenta un ulteriore rele' che comanda la pompa della benza e la centralina, mi pare...
La differenza quindi, se si effettua la modifica proposta da Luca, e' che nel blocchetto passa la corrente del rele' che stiamo installando piu' la corrente del rele' iniezione. I valori in gioco sono cmq molto bassi, e il tutto non crea problemi di alcun genere. In ogni caso io la mdifica l'ho fatta direttamente sotto il blocchetto di accensione, ma solo ed esclusivamente per motivi pratici, nel senso che avevo anche il connettore semi colato e i cavi in rame in prossimita' di esso praticamente cotti. Pertanto dovendo eliminare il connettore c'ho piazzato il rele'...
Il tutto ovviamente funziona perfettamente da migliaia e migliaia di km...
lampsssss
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”