A grande richiesta

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
luca-test
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 242
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2001, 1:00

Messaggio da luca-test »

... ecco a voi che inizia anche la saga "CAPONORD"...

intanto ecco il forum, poi vediamo cosa si puo' fare...

poiche non posso fare tutto da solo, almeno qualche idea POSTATELA !!!

... e non ditemi di tradurre in inglese le pagine le sto' gia' preparando...

Lamps
Luca
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

allora, da dove cominciamo, beh direi dal fatto che durante i tre gg. in Toscana, dai "guru" :grin: che motore :grin: e se lo dice un pivello che non riesce a sfruttarne appieno le peculiarità... (per ora! :evil: )... mi sà che questo forum lo frequenterò, con pregi e difetti a voi riportati ASAP (also in english, if you like)

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: luca il 2002-05-01 02:28 ]</font>
Vinc
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2002, 2:00
Località: Trieste (Taranto per lavoro)

Messaggio da Vinc »

Presente!!!
Lo stavo proprio aspettando un forum dedicato a questa splendida moto. :grin:

Un lampeggio, Vinc
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

passate parola e spedite vs. foto, gite, proposte, commenti, tutto cio' che vi passa per la zucca :grin:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao , io ho già scelto la mia moto futura,sarà la caponord.
Intanto per adesso cerco il manuale officina completo (cerco di avvantaggiarmi per il futuro)della CN ,il sistema i.e Sagem mi incuriosisce molto.
Attualmente sembra il più evoluto sistema i.e installato su moto di serie ma le notizie sono poche e poco tecniche reperite più che altro su depliand.
Della tostissima e bellissima forcella Marzocchi Magnum forse ho qualcosa sulla revisione e cambio olio ma devo cercare ,sono articoli di Mototecnica .
Chi può mettere una buona parola con Noale per avere il manuale officina completo?
Nel frattempo http://www.microfiches.com ma non si vede molto ....purtroppo
Un saluto sergio
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Scusate l'indirizzo corretto è http://www.motofiches.com per vedere la caponord smontata
saluti
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

il sistema i.e Sagem mi incuriosisce molto.
Attualmente sembra il più evoluto sistema i.e installato su moto di serie ma le notizie sono poche e poco tecniche reperite più che altro su depliand.
Ti do una brutta notizia avuta da fonti sicure (puoi immaginare chi), la sagem naviga un cattive acque e in aprilia stanno cercando un'alternativa......
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao alex la Sagem in cattive acque?
ma la sagem e una multinazionale enorme che non fà solo sistemi iniezione!!!
Come fà a stare in cattive acque?
Equipaggia la Renault la Citroen e anche la Triumph ,se non sono indiscreto puoi dirmi chi ti ha dato questa notizia?.
Se è Top secret puoi scrivermi un messaggio privato.
Saluti Sergio
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

In data 2002-05-08 21:50, sergio scrive:
Ciao alex la Sagem in cattive acque?
ma la sagem e una multinazionale enorme che non fà solo sistemi iniezione!!!
Come fà a stare in cattive acque?
Equipaggia la Renault la Citroen e anche la Triumph ,se non sono indiscreto puoi dirmi chi ti ha dato questa notizia?.
Se è Top secret puoi scrivermi un messaggio privato.
Saluti Sergio
Confermo quanto ho scritto, è si una multinazionale, ma in quel settore sta dismettendo, l'ho saputo tra il 25 e il 27 aprile.... :wink:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao alex non ho la presunzione di saperne più della "gente" che hai visto il 25 aprile
ma al massimo la Sagem cambia nome .
La triumph la renault e la citroen gli fanno guadagnare poco che deve dismettere?
Il suo sistema i.e ,non solo quello della caponord e futura e fenomenale.
Quale altro sistema i.e riesce ad essere EURO 2" senza catalizzatore e strani ammenicoli post combustione?
Alla fine se andrà in pensione il sagem c'è già la Orbital o la Siemens che hanno sviluppato con aprilia il DI-TECH
Mi piacerebbe un 4 tempi iniezione diretta!!!
Sarebbe l'unico innovativo sistema iniezione diretta a benzina su una moto!!!
Siccome di teste pensanti a Noala c'è ne sono parecchie se questa idea è venuta a mè forse può venire anche a loro!!
Un saluto Sergio
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

potrebbe essere che magari non sia un fornitore competitivo...e allora il mercato sai com'è di alternative ne offre.
e forse visti gli errori delle prime versioni
in aprilia hanno pensato di guardare altrove.
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da evan »

Raggazzi a parte i scherzi l'eletronica ti puo dare grante possibilita e sviluppo pero emolto dificile a trovare la combinazione giusta per avere sia un soluzione migliore sia una affidabilita su tutti i settori eletronici.Poi modificare o cambiare soluzioni costa troppo.Riuscite a imagginare quanto puo costare solo il softwear che fa funcionare la centralina della caponord? E poi e una cosa semplice magari di 10000-30000 linee di programazione.Comunque se non andra bene questa ci sono degli sostituti validi che l'Aprilia pou apoggiarsi.
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Considerando che ho intenzione di tenermi la Caponord almeno 5-6 anni e farci 200.000 km non è che mi esalti sapere che potrebbero cambiare centralina, con tutti i conseguenti grattacapi quando fra qualche anno potrei avere bisogno di rinfrescare la mappatura o farla regolare...
Ai ben informati: fateci sapere!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”