Soluzione finale per lo strano "klang" ?
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Fammi capire... ora dentro hai le molle della WP con o senza i distanziali?
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Abbi pazienza... se no un capisco... ma le molle WP sono lunghe come le originali aprilia?
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
e allora secondo me te le sei giocate.... ed il clang dipende comunque da questo. Non vorrei che fosse la molla stessa che ti fa questo rumore....




Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Più che altro mi dispiace perché hai buttato via due molle nuove...... prendila così... esperieza!!! 

Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Se devi comprarle nuove,io le ho prese dal crucco su e-bay,merce perfetta a una quindicina di euri meno che alla turatec.
Però una soluzione la devi trovare non puoi andare in giro così............però stavo pensando...................se tagli il precarico in plastica giusto da fare arrivare a filo le molle che hai,potresti tenerle così,sarebbero meno precaricate e potrebbero andare bene,visto che ora sono snervate........
Però una soluzione la devi trovare non puoi andare in giro così............però stavo pensando...................se tagli il precarico in plastica giusto da fare arrivare a filo le molle che hai,potresti tenerle così,sarebbero meno precaricate e potrebbero andare bene,visto che ora sono snervate........
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
- marioroccia
- CURVO BENINO
- Messaggi: 451
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
- Località: bergamo
quando acquistai la mia rr insieme a vari pezzi extra l amico che me la vendette mi diede un blister marzocchi con dentro due <tubi> dicendomi che era una miglioria della marzocchi e all primo tagliando farli sostituire con gli originali che si rovinano.
visto che di forche non ci mastico , questi tubi sono i distanziali?
se come dice il mio amico si usurano non potrebbero essere questi la fonte dell rumore?
visto che di forche non ci mastico , questi tubi sono i distanziali?

se come dice il mio amico si usurano non potrebbero essere questi la fonte dell rumore?

- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Si i distanziali sono due tubi neri,ma la mia Capo è del 2001 e li aveva già, io xho l'ho presa usata a 9000 km, quindi nn sò se il precedente propietario li avesse aggiunti, ma nn credo.
x l'usura..... nn credo siano soggetti ad usura, sono due tubi sempre in pressione tra tappo e molla, nn so di che usura potrebbero soffrire.....
Come ho scritto farò un paio di prove, x vedere se il rimore dipende dal nuovo settaggio da me fatto sostituendo le molle e l'olio...
Ve saprò dire...
x l'usura..... nn credo siano soggetti ad usura, sono due tubi sempre in pressione tra tappo e molla, nn so di che usura potrebbero soffrire.....
Come ho scritto farò un paio di prove, x vedere se il rimore dipende dal nuovo settaggio da me fatto sostituendo le molle e l'olio...
Ve saprò dire...
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
...ragazzi stavo leggendo qualche vecchio topic e sono stato folgorato
in uno si parlava della morsettiera che sta sotto al serbatoio e che unisce i cavi che vanno all'alternatore e al regolatore di tensione. Qualcuno in passato ha fuso la scatola che contiene la morsettiera perchè questa muovendosi è caduta su un lato rimanendo pendente e andando a toccare il motore...a questo punto (porca pupazza) questa scatola volante sotto al serbatoio che non sta mai ferma può essere la causa del Klang che ci fa dannare? In effetti il rumore assomiglia proprio ad un corpo di plastica duro che va a sbattere su un corpo metallico (così a sensazione) e non si verifica sempre con le stesse sollecitazioni, forse perchè ogni tanto si assesta o si incastra da qualche parte.
Mò che vado da Enrico a fare il tagliando verifico e vi faccio sapere


Mò che vado da Enrico a fare il tagliando verifico e vi faccio sapere



Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- marioroccia
- CURVO BENINO
- Messaggi: 451
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
- Località: bergamo
Sting AB ha scritto:...ragazzi stavo leggendo qualche vecchio topic e sono stato folgoratoin uno si parlava della morsettiera che sta sotto al serbatoio e che unisce i cavi che vanno all'alternatore e al regolatore di tensione. Qualcuno in passato ha fuso la scatola che contiene la morsettiera perchè questa muovendosi è caduta su un lato rimanendo pendente e andando a toccare il motore...a questo punto (porca pupazza) questa scatola volante sotto al serbatoio che non sta mai ferma può essere la causa del Klang che ci fa dannare? In effetti il rumore assomiglia proprio ad un corpo di plastica duro che va a sbattere su un corpo metallico (così a sensazione) e non si verifica sempre con le stesse sollecitazioni, forse perchè ogni tanto si assesta o si incastra da qualche parte.
Mò che vado da Enrico a fare il tagliando verifico e vi faccio sapere![]()
![]()


sotto il serbatoio (ci ho lavorato giusto ieri per eliminarla)anche perchè se si stacca non ti ricaricherebbe piu la batteria,comunque dacci pure un occhio(ha la tendenza a fondersi)è se puoi eliminala e salda i fili

