gianlu-gianlu ha scritto: Sarebbe forte se no vedersi il lello che và da un conce aprilia a comprarsi le rossette![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
MINKIA KE RIDERE![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Soluzione finale per lo strano "klang" ?
- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Ragazzi ho portato la mia Capo da Enrico (il Fiore di Roma per intenderci) per tagliando, cambio gomme e cambio olio forcelle. Approfittando della cosa oggi smonta una forcella e vede se si può fare una modifica alle boccole di battuta che, a suo dire, sono la causa del maledetto klang quando la forcella va in iperestensione. Lunedì o al massimo martedì vi saprò dire qualcosa 
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Gande Sting, tienici al corrente, anche secondo me arriva da li il rumore...Sting AB ha scritto:Ragazzi ho portato la mia Capo da Enrico (il Fiore di Roma per intenderci) per tagliando, cambio gomme e cambio olio forcelle. Approfittando della cosa oggi smonta una forcella e vede se si può fare una modifica alle boccole di battuta che, a suo dire, sono la causa del maledetto klang quando la forcella va in iperestensione. Lunedì o al massimo martedì vi saprò dire qualcosa
- overland600
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 198
- Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
- Località: BARI
rumore forcella
... ho letto le vostre opinioni .. ora butto giu' la mia ... non potrebbe dipendere dai cuscinetti della ruota anteriore??? .. a me sembra di sentire una leggera vibrazione quando si sente il klang ... la si sente sul manubrio .. mah!! ... attendiamo il responso del meccanico di STING che forse è meglio ...
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
... presidente@bikerzon.it
- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
...allora, moto ritirata, Enrico ha fatto una piccola modifica alla boccola dei pompanti, mi ha messo olio da 20 e mi ha sfilato gli steli di una tacca, poi mi ha detto di provarla così e di fargli sapere...risultato: assetto perfetto, ora la forcella copre molto meglio le buche ma.....il klang è ancora lì che scassa i marroni, anzi ora mi sembra che lo faccia quasi a tutte le buche, è come se ci fosse qualcosa dentro che ciotola 
p.s. Ho chiesto a Fiore (ultima speranza) ha detto che è colpa della bussola all'interno dello stelo, che il rumore aumenta con olio più denso e che non si può fare nulla perchè la bussola è crimpata... c'è qualcuno che ha olio da 10W e mi dice se e quanto rumore gli fa la forcella?

p.s. Ho chiesto a Fiore (ultima speranza) ha detto che è colpa della bussola all'interno dello stelo, che il rumore aumenta con olio più denso e che non si può fare nulla perchè la bussola è crimpata... c'è qualcuno che ha olio da 10W e mi dice se e quanto rumore gli fa la forcella?
Ultima modifica di Sting AB il martedì 22 aprile 2008, 15:42, modificato 1 volta in totale.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Io ho olio da 10 e molle wirh.
Che dirti,lo sento ma non fortissimo,anche se per mè sono anche le molle che sbattono sul tappo di chiusura,dico questo perchè quando montavo le originali,non lo avvertivo,e da quando ho montato le whirt ho tolto il precarico in plastica che per mè prima atutiva il colpo,poi magari ho detto una cagata.................................ma il rumore mi sembra quello.
Che dirti,lo sento ma non fortissimo,anche se per mè sono anche le molle che sbattono sul tappo di chiusura,dico questo perchè quando montavo le originali,non lo avvertivo,e da quando ho montato le whirt ho tolto il precarico in plastica che per mè prima atutiva il colpo,poi magari ho detto una cagata.................................ma il rumore mi sembra quello.
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
...io i cilindri in plastica del precarico ce li ho ancora, ma il rumore c'è, non forte ma c'è...credo che il rumore della bussola si propaghi velocemente attraverso la forcella ed effettivamente sembra che venga dai tappi 
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
...ragazzi io mi arrendo
ora che ho l'olio da 20 la mia forcella fa un "Klang" multiplo e scassaminkia ad ogni asperità, credo che metterò l'olio da 5 o da 10 come ha detto Fiore, meglio la forcella morbida che quella scassaminkia... 
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
-
eliele
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1490
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
Io ho risolto il problema, ma non so quale sia la soluzione esatta. Mi spiego meglio. Anch'io avvertivo il "klang" (fastidioso) quando passavo su superfici sconnesse. Settimana scorsa, come ho già scritto, ho cambiato le forcelle STD con quelle RR e contemporaneamente ho fatto montare ai dischi (anche dietro) le rondelle coniche consigliate da Fiore. Il rumore è completamente sparito, su qualsiasi superficie sconnessa, ma non so se questo è dovuto alle forcelle RR, ai dischi non più flottanti o ad una combinazione delle due cose (penso però che molto sia dovuto alle rondelle che non fanno più sbattere i dischi).
Per la cronaca, le forcelle STD e RR montano le stesse molle (tant'è vero che nelle forcelle RR ho montato le molle che erano nelle STD, perchè erano più nuove e quindi un po' più rigide), cambiano i pompanti interni. L'olio messo è da 10.
Lamps
Per la cronaca, le forcelle STD e RR montano le stesse molle (tant'è vero che nelle forcelle RR ho montato le molle che erano nelle STD, perchè erano più nuove e quindi un po' più rigide), cambiano i pompanti interni. L'olio messo è da 10.
Lamps
- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
...grazie Eli, infatti il problema è proprio la bussola che sta alla fine dei pompanti, quella del RR credo sia diversa, inoltre l'olio da 10 attenua notevolmente il fenomeno fino quasi ad azzerarlo, con l'olio da 20 è un gran bordello...eliele ha scritto:Io ho risolto il problema...
... le forcelle STD e RR montano le stesse molle (tant'è vero che nelle forcelle RR ho montato le molle che erano nelle STD, perchè erano più nuove e quindi un po' più rigide), cambiano i pompanti interni. L'olio messo è da 10.
Lamps
PS i miei dischi sono fissi quindi il problema è solo di forcella, ma può darsi che tu avessi anche il noto problema dei dischi flottanti rumorosi
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
GDP
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 196
- Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 16:13
- Località: Pisa
A seguito dell'intervento in garanzia (CN1000 ABS / 2006)per sostituire la forcella con evidenti tracce di ruggine (vedi mio post) il meccanico ha sostituito l'olio delle forcelle con il 20W.
Prima di questo intervento non avevo mai avvertito il "klang" ma adesso è diventato un tormento.
La forcella è più rigida e legge meglio la strada ma io sto diventando isterico.
Bye GDP
Prima di questo intervento non avevo mai avvertito il "klang" ma adesso è diventato un tormento.
La forcella è più rigida e legge meglio la strada ma io sto diventando isterico.
Bye GDP
- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
...di riffa o di raffa mi sa che abbiamo scoperto la causa...mi sa che per andare sul sicuro io metto quello da 5 e passa la pauraGDP ha scritto:A seguito dell'intervento in garanzia (CN1000 ABS / 2006)per sostituire la forcella con evidenti tracce di ruggine (vedi mio post) il meccanico ha sostituito l'olio delle forcelle con il 20W.
Prima di questo intervento non avevo mai avvertito il "klang" ma adesso è diventato un tormento.
La forcella è più rigida e legge meglio la strada ma io sto diventando isterico.![]()
Bye GDP
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)

